SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Libro dell’anno: per Fahrenheit è “Febbre” di Jonathan Bazzi

Il libro dell'anno è stato scelto e per il 2019 vince Jonathan Bazzi con il suo “Febbre” pubblicato con Fandango Libri.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 09-12-2019

5

Libro dell'anno: per Fahrenheit è “Febbre” di Jonathan Bazzi

A Più Libri Più Libri è stato scelto il libro dell’anno tra i 12 arrivati fino alla finalissima che ha visto diverse giurie esprimere la propria opinione. Per Fahrenheit il libro del 2019 è il testo di Jonathan Bazzi Febbre, pubblicato da Fandango Libri.
Da quest’anno il programma letterario di Radio 3 ha deciso di nominare il libro dell’anno per la piccola e media editoria, selezionando il miglior pubblicato tra il 1° novembre 2018 e il 31 ottobre 2019. Oltre al libro di Bazzi che ha vinto erano presenti in concorso:

  • Valerio Aiolli, Nero ananas, Voland;
  • Simona Baldelli, Vicolo dell’immaginario, Sellerio;
  • Adrian Bravi, L’idioma di Casilda Moreira, Exorma;
  • Paola Cereda, Quella metà di noi, Perrone;
  • Alessio Forgione, Napoli mon amour, NN;
  • Matteo Meschiari, L’ora del mondo, Hacca;
  • Andrea Olivieri, Una cosa oscura, senza pregio, Alegre;
  • Leo Ortolani, Cinzia, Bao Publishing;
  • Domitilla Pirro, Chilografia, Effequ;
  • Carola Susani, La prima vita di Italo Orlando, Minimum Fax;
  • Andrea Zandomeneghi, Il giorno della nutria, Tunuè.

La scelta di creare un premio per il settore degli editori medi e piccoli è stata così motivata:

La decisione di dedicare un premio così prestigioso all’editoria indipendente va a colmare un deficit di attenzione verso un territorio attraversato da molte difficoltà, ma anche in continuo fermento, e di fatto rappresenta un caso unico nel vasto panorama dei premi letterari.

Tra i molti romanzi proposti sono stati scelti da Fahrenheit i 12 finalisti che sono stati poi sottoposti a tre diversi gruppi di lettura: dodici ascoltatori di Fahrenheit, dodici studenti universitari e dodici scrittori (i finalisti dell’edizione precedente). Il voto dei tre gruppi di lettori è stato poi l’elemento che ha decretato il vincitore del 2019.
Il vincitore è stato poi annunciato nella giornata dell’8 dicembre durante l’ultima giornata di incontri e appuntamenti di Più Libri Più Liberi.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Libro dell’anno: per Fahrenheit è “Febbre” di Jonathan Bazzi

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fandango Libri Jonathan Bazzi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Halloween, le signore dell'orrore: i libri da leggere delle grandi scrittrici

Halloween, le signore dell’orrore: i libri da leggere delle grandi scrittrici

Frasi di John Le Carré: le più belle citazioni dello scrittore

Frasi di John Le Carré: le più belle citazioni dello scrittore

La regina degli scacchi: trama e cast della serie TV tratta dall'omonimo romanzo di Walter Tevis

La regina degli scacchi: trama e cast della serie TV tratta dall’omonimo romanzo di Walter Tevis

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002