SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Teatro grottesco di Thomas Ligotti

Il Saggiatore, 2015 - Una raccolta di racconti grotteschi, parabolici, insoliti, da brividi meta-orrifici, che si apprezza per i suoi contenuti molteplici e non si dimentica...

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 25-11-2015

2

Teatro grottesco

Teatro grottesco

  • Autore: Thomas Ligotti
  • Genere: Horror e Gotico
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Il Saggiatore
  • Anno di pubblicazione: 2015

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Il “perturbante” è uno stato d’animo sospeso, a se stante, del tutto particolare. Secondo la definizione freudiana “qualcosa di cui non ci si raccapezza”, una specie di sentimento spaventoso che trae origine dal suo costituire novità, dal fatto che è sconosciuto, inconsueto. Ritengo che il discrimine tra l’alto e il basso della letteratura orrifica sia dettato proprio dal grado di misura perturbante che suscita nel lettore. Sotto questo aspetto Thomas Ligotti è un maestro dell’horror, decisamente atipico all’interno della bibliografia di genere. Stando a forma e contenuto delle sue pagine non lo diresti nemmeno uno scrittore americano: piuttosto che indugiare sulle convenzioni del filone, le sue storie lo trascendono, puntando sull’evocato, il non-detto, sull’aura perturbata, appunto. I racconti compresi in “Teatro grottesco” (Il Saggiatore, 2015), già il titolo non è “esattamente” un titolo da romanzo horror, ne sono pregni al punto da tracciare le coordinate di una geografia “altra”, cupa, “sottile” e parallela.
L’orrore descritto da Ligotti è, insomma, di tipo concettuale, qualcosa di suggerito. Si alimenta di antri fetidi, cantine, brusii, deliri, cose che strisciano dal piano dell’onirico alla realtà (?), teorie di alienazione robotica vagamente paranoidee, a tratti simil-kafkiane. Distante dall’orrore rurale e/o quotidiano di Stephen King, Ligotti manda, piuttosto, a memoria la lezione impartita da Poe e Lovecraft, facendola propria in una messa in scena inquietante che convoca il lettore al cospetto di una paura scontornata, interiore, immaginativa. In “Teatro grottesco”, il senso di disagio può scaturire dalla vita sotterranea , proliferata in seminterrati angusti, da fabbriche al cui interno si producono per fini oscuri artefatti meccanici per sub (o ultra) umanità. Da cittadine straniate in cui la vita trasmuta in messinscena e la messinscena (allestita da una fiera itinerante) in vita. E ancora da “luoghi” - fiochi retrobottega, sinistre gallerie d’arte, pareti di bar fumiganti, paludi dove sopravvivono antichi rituali - abitati da una stirpe reificata, alla ricerca di un senso ontologico che gli è costantemente precluso, in quanto, a guardar bene, ogni senso è fittizio. “Teatro grottesco” - parrebbe adombrare Ligotti, dentro e fuori le righe - celebra lo scacco definitivo dell’umanità di fronte al difforme e al Caos immanenti.

Una raccolta di racconti grotteschi, parabolici, insoliti, da brividi meta-orrifici, che si apprezza per i suoi contenuti molteplici e non si dimentica.

Teatro grottesco - Anteprima

Amazon.it: 0,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Teatro grottesco

  • Altri libri di Thomas Ligotti
La cospirazione contro la razza umana
I canti di un sognatore morto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


In principio fu il male
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Fiesta
La fuga di Anna
Scacco dell'imbecille
Nostra patria è il mondo intero. 150 anni di emigrazione siciliana

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002