SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Patrocinio gratuito di Diego De Silva

Volume in edicola con “La Stampa” - Un avvocato non di successo deve accettare anche clienti che non lo pagano e cause di poco conto. Vincenzo Malinconico però questa volta fa una scoperta: non tutti i crimini vengono per nuocere.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 22-11-2020

3

Patrocinio gratuito

Patrocinio gratuito

  • Autore: Diego De Silva
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Continua la serie “Italia in giallo”, che pubblica racconti che poco hanno da spartire con il genere poliziesco.
Diego De Silva, noto creatore del personaggio di Vincenzo Malinconico, avvocato fallito, nel racconto Patrocinio gratuito narra la storia di uno stalker. All’apparenza sembra che il libro sia un thriller all’americana, con un serial killer che squarta la vittima. Grazia, la donna che si rivolge a Malinconico per essere difesa, sa bene chi è il suo persecutore, ma non lo può accusare apertamente.
Toccherà a Malinconico stabilire come catturare l’individuo e scoprire che... meglio non rovinare la sorpresa con una rivelazione che potrebbe rovinare il piacere della lettura.
La chiave è la canzone Parole, parole di Mina, che porterà il nostro investigatore a riflettere su una sua antenata, femmina precorritrice dei tempi moderni in campo amoroso.

Cosa posso dire? Il racconto in effetti parte bene con l’idea della molestia telefonica canora, ma la storia si sviluppa e soprattutto finisce in una bolla di sapone.
È un peccato perché i presupposti per una buona narrazione c’erano tutti, non ultima la figura dell’avvocato fallito davvero interessante, ma che non salva una trama esile.
Un merito che devo riconoscere a questo racconto è il salto che ho fatto con la fantasia a quasi mezzo secolo fa, i mitici anni Settanta in cui imperavano Mina e cantanti degni di questo nome. Ma questa è un’altra storia.
Che dire? Un racconto che poteva essere elaborato meglio, ma che può essere letto gradevolmente in un pomeriggio d’autunno.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Patrocinio gratuito

  • Altri libri di Diego De Silva
Mia suocera beve
Divorziare con stile
L'agenda ritrovata. Sette racconti per Paolo Borsellino
Certi bambini

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


C'era una volta un re...
Flama
Domani e per sempre
Fiesta
Il Mostro
Freya

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002