SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Il segreto del figlio” di Massimo Recalcati


Vincenzo Mazzaccaro    06-04-2017

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Il segreto del figlio copertina del libro

“Il segreto del figlio”, un breve, bellissimo libro di Massimo Recalcati che si aspetta lettori accorti e di ottime letture.
Dopo un excursus avvincente, che riprenderemo, il messaggio finale è di non togliere ai figli segreti e comportamenti non consoni al politicamente corretto.

I giovani uomini hanno bisogno di mantenere dei segreti, che li rendano “unici” rispetto ad altri coetanei. Soprattutto questa moda dell’amicizia padre-figlio, per Massimo Recalcati, è esiziale e toglie ogni barlume di “splendore” ai figli che non riconoscono più nella figura paterna la legge Morale. Ma andiamo à rebours.
Che significa essere figlio? Significa che proveniamo da Altro, che ci ha fatto nascere, e noi siamo solo eredi ovvero dobbiamo portare anche come fardello la nostra condizione umana, che per certi versi è già codificata, geneticamente e culturalmente.

“Il compito del figlio è trovare la propria parola nelle leggi del linguaggio; è assumere singolarmente quello che i padri gli hanno lasciato... il figlio giusto è un erede, ma è anche, sempre, un eretico”.

Portiamo, non volendo, le gioie, le angosce e i desideri dei nostri padri e delle nostre madri. Ed è già è tanto. Cercare addirittura una empatia con i nostri genitori, accettare supinamente i loro comportamenti, questo ci fa sentire incompleti, “pezzi di ricambio”.
L’“Edipo Re” di Sofocle, a questo punto avalla e rende preziosa la qualità di questo libro. Edipo, parricida e incestuoso, è colpevole ma, allo stesso tempo, è del tutto innocente perché non sa quello che ha fatto.

“Edipo è l’emblema del figlio come soggetto sfasato, dissestato, slogato, decentrato, non sa chi è, da dove viene”

Poi Massimo Recalcati riprende la storia di Abramo e Isacco. “Eccomi” dice Abramo a Dio, senza tentennamenti, quando gli viene chiesto di sacrificare il proprio figlio prediletto, il figlio atteso per una vita. Un figlio troppo amato da Abramo e da sua moglie Sara; questa terribile ingiustizia, però, si può capovolgere, quasi che la morte di Isacco fosse l’occasione per redimere il troppo amore nutrito per lui, un affetto che alla lunga potrebbe divenire pernicioso, assoluto, farne un figlio viziato.
Poi l’autore arriva alla parabola del figliol prodigo ma prima cita Lacan, Freud, Kierkegaard, quasi a dire che l’unicità di noi figli passa per la cultura, la conoscenza umanistica, la lettura dei Classici.
I figli diventano unici e slegati dai loro genitori con gli atti, con le dissipazioni proprie del figliol prodigo ma, soprattutto, con la lettura dei Classici.

Il segreto del figlio copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Il segreto del figlio
  • Autore del libro: Massimo Recalcati
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il segreto del figlio

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Massimo Recalcati

L'ora di lezione Ritratti del desiderio “A libro aperto” di Massimo Recalcati. Viaggio verso una nuova teoria della lettura Elogio dell'inconscio. Dodici argomenti in difesa della psicoanalisi

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il ferro e la polvere
Piccole esistenze
I nemici di Roma
Introduzione alla società della disinformazione
La vita vera
Diario metalmeccanico
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità