SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

“La nemica del Terzo Reich”: la storia della scrittrice Noor Inayat Khan su Timvision

La breve e straordinaria esistenza della scrittrice e agente segreto inglese Noor Inayat Khan è ricostruita nell’interessante documentario del 2014 “La nemica del Terzo Reich”, attualmente disponibile su Timvision.

Laura F.
Laura F. Pubblicato il 27-08-2018

87

“La nemica del Terzo Reich”: la storia della scrittrice Noor Inayat Khan su Timvision

Diretto da Robert H. Gardner, l’interessante documentario del 2014 “La nemica del Terzo Reich” (titolo originale “Enemy of the Reich: The Noor Inayat Khan Story”) è attualmente disponibile su Timvision. Il film-documentario ricostruisce la breve e straordinaria esistenza di Noor Inayat Khan, scrittrice e agente segreto inglese.

Chi era Noor Inayat Khan

Figlia di una donna americana e di un maestro sufi che aveva abbandonato l’India agli inizi del Novecento per trasferirsi negli Stati Uniti e divulgare la sua dottrina, Noor Inayat Khan nasce in Russia nel 1914. Il lavoro di predicatore porta, infatti, il padre a viaggiare spesso all’estero e la famiglia vive alcuni anni anche in Inghilterra, per poi stabilirsi in Francia in una nuova casa che accoglie un pubblico cosmopolita di colti discepoli. Noor cresce timida e riflessiva, scrive poesie e favole sin da giovanissima e si dedica alla musica. Dopo la morte del padre nel 1927, si prende cura della madre e dei fratelli e prosegue gli studi riuscendo a laurearsi.
Nel 1939 Inayat Khan pubblica a Londra il libro “Venti vite del Buddha” (titolo originale “Twenty Jataka Tales”), ispirato agli antichi e popolari Jataka, una raccolta di storie riguardanti le vite anteriori del Buddha. Si tratta di racconti edificanti in cui i palesi insegnamenti morali sono volti a esaltare i principi dell’onestà, della compassione, dell’abnegazione, della saggezza e della gratitudine.

La vita stessa di Noor Inayat Khan fu improntata all’altruismo e a un assoluto spirito di sacrificio, valori presenti anche nel messaggio del sufismo. Allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, lascia la Francia invasa dalle truppe tedesche e, giunta in Inghilterra, si arruola nella Women’s Auxiliary Air Force. Grazie alle sue abilità come operatrice radio, viene scelta per entrare nella Special Operations Executive, organismo britannico che aveva lo scopo di mettere in atto operazioni di sabotaggio a danno degli eserciti nemici. Superato il duro addestramento, Inayat Khan viene mandata in Francia dove ha il compito di trasmettere informazioni decisive sulla strategia militare. Quando gli altri agenti sono catturati dalla Gestapo, Noor cerca invano di riorganizzare la rete. Tradita da una spia, viene imprigionata e sottoposta a lunghi interrogatori durante i quali non rivela nulla. Ritenuta pericolosa, viene infine condotta nel campo di concentramento di Dachau e lì giustiziata nel settembre 1944.
Per il coraggio e l’eroismo dimostrati, le sono state assegnate postume la Croix de guerre francese e la George Cross, il più alto riconoscimento civile in Gran Bretagna.

  • Regia: Robert H. Gardner
  • Cast: Grace Srinivasan, Joe Isenberg, Mike Sullivan, John Danley, Thomas Keegan
  • Trailer
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “La nemica del Terzo Reich”: la storia della scrittrice Noor Inayat Khan su Timvision

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Dal libro al film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Agenda della Felicità 2021: prezzo, sconti e dove trovarla

Agenda della Felicità 2021: prezzo, sconti e dove trovarla

Sant'Ambrogio: chi era il patrono di Milano e le sue frasi e citazioni più famose

Sant’Ambrogio: chi era il patrono di Milano e le sue frasi e citazioni più famose

Batman Begins: trama e trailer del film stasera in tv

Batman Begins: trama e trailer del film stasera in tv

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002