SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le quattro cose ultime di Paul Hoffman

Nord, 2011 - “Le quattro cose ultime” è il seguito tanto atteso de “La mano sinistra di Dio” e può sembrare un fantasy gotico, ma di fantasy ha solo la non collocazione temporale e fisica degli eventi. Un libro bellissimo e intenso, quasi un thriller storico.

Silvana Mazza
Silvana Mazza Pubblicato il 11-10-2011

1

Le quattro cose ultime

Le quattro cose ultime

  • Autore: Paul Hoffman
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Nord
  • Anno di pubblicazione: 2011

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Thomas Cale è l’angelo della morte, il prescelto, colui che redimerà l’umanità, distruggendola.
Per dieci anni ha vissuto nel Santuario dei Redentori, luogo dove bambini schiavi vengono addestrati da monaci guerrieri alla guerra contro gli Antagonisti (uomini privi di fede). Ha patito la fame ed il freddo, ha subito terribili punizioni, ma ha sopportato tutto perché il suo unico scopo era fuggire e ci è riuscito, ma per lui che ha ancora l’innocenza di un bambino cresciuto senza la dolcezza di un sentimento, il mondo fuori le mura del Santuario si è rivelato essere ancora più temibile.
Tradito, si troverà in possesso di una notevole attitudine alla violenza e la userà, quando costretto dai Redentori a tornare in quel triste luogo, verrà indicato, secondo una profezia, come il Prescelto, l’Angelo della morte, colui che può redimere i peccati dell’umanità, distruggendola.
Gli sarà conferito un grande potere militare e, con solo cinquecento uomini scelti tra i prigionieri del Santuario, sconfiggerà l’esercito degli Antagonisti molto più numeroso.
Tale vittoria consentirà l’ascesa di un nuovo Redentore Pontefice, rivoluzionerà i vertici ecclesiastici, porterà un rinnovamento, nuove credenze e nuovi obiettivi per coloro che dovranno difendere la fede. Se dovessero fallire, l’ira del Signore si abbatterà su di loro con la spada dell’angelo della morte.
La vendetta di Cale, però, sembra non avere fine, anche se lacerato da sentimenti contrastanti, dovrà fare una scelta, continuare ad uccidere o perdonare…..

“Le quattro cose ultime”, pubblicato dalla casa editrice Nord nel 2011, è il seguito tanto atteso de “La mano sinistra di Dio”. Potrebbe sembrare un fantasy gotico, ma di fantasy ha solo la non collocazione temporale e fisica degli eventi: i riferimenti religiosi sembrano essere una metafora del triste periodo dell’inquisizione, dei secoli bui del potere temporale della chiesa e delle guerre dei cavalieri templari.

Come “La mano sinistra di Dio”, anche “Le quattro cose ultime” è un libro bellissimo ed intenso, quasi un thriller storico, però, poco adatto ad un pubblico adolescente benché il protagonista lo sia.
Paul Hoffman ha usato, penso non a caso, il titolo di un trattato di Tommaso Moro (una riflessione sulla realtà suprema dell’uomo, la morte, il giudizio, il paradiso, l’inferno, che rappresentano l’eterna felicità o il dolore senza fine) per raccontare con le gesta di Thomas Cale, come l’uomo sia chiamato a decidere il proprio destino.
Hoffman sa come ottenere l’attenzione del lettore e, coinvolgendo ben oltre la trama avvincente, ci induce a meditare. Notevole.

La trilogia della mano sinistra di Dio: La mano sinistra di Dio-Le quattro cose ultime-Il battito delle sue ali

Amazon.it: 14,15 €

14,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le quattro cose ultime

  • Altri libri di Paul Hoffman
L'uomo che amava solo i numeri
La mano sinistra di Dio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
Pasolini. La città dei sensi
La ragazza in giardino
Totò. Il principe proletario
Come vento cucito alla terra

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002