SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il manuale della scrittura. Modelli, procedure, laboratorio di Elisabetta Degl’Innocenti

Un manuale per capire l’evoluzione della scrittura e imparare a scrivere, utile ancora oggi agli studenti liceali.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 08-10-2021
Il manuale della scrittura. Modelli, procedure, laboratorio

Il manuale della scrittura. Modelli, procedure, laboratorio

  • Autore: Elisabetta Degl’Innocenti
  • Categoria: Saggistica

La scuola italiana nel nuovo secolo è cambiata rispetto alla mia epoca. Nelle materie letterarie il tema tradizionale è stato affiancato da nuove forme di scrittura più rispondenti a una società moderna: articolo di giornale, relazione, saggio breve, redazione di tesina. Sotto questo aspetto i manuali scolastici si sono dovuti adattare e trasformarsi.

Elisabetta Degl’Innocenti ne ha scritto uno molto buono edito da Paravia in uso nei primi anni Duemila riguardo le tecniche di scrittura: Il manuale della scrittura. Modelli, procedure, laboratorio.

Il testo contiene una prima parte sui requisiti e sulla formazione di un testo espositivo, regolativo, narrativo, corredato da esercizi sui lavori letterari e non. Le spiegazioni sono logiche e chiare e lasciano iniziativa allo studente.
Una seconda parte, la più corposa, è dedicata invece alle diverse forme di testo in uso nelle scuole italiane. Vengono spiegati l’articolo di giornale nelle forme di cronaca e di opinione, la lettera, il saggio breve nelle sue articolazioni più ampie, il tema e la scheda libro con un testo guida e tanti esercizi che richiedono buone spiegazioni da parte dell’insegnante e lavoro e intuizione dello studente.

Alla fine viene dato spazio alla tesina finale dell’esame di maturità, prima cha questo percorso venisse abolito dalle disposizioni ministeriali, con esempi lodevoli e ben spiegati.

Il manuale della scrittura. Modelli, procedure, laboratorio è un buon libro che si può ancora utilizzare. Consigliato.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il manuale della scrittura. Modelli, procedure, laboratorio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002