SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Uova di Hitonari Tsuji

Rizzoli, 2022 - Un romanzo ambientato nella middle class di nicchia del Giappone contemporaneo. In un locale alla buona personaggi vivaci e un po’ misteriosi condividono birra, cibo, confidenze e anche qualcosa di più. Una lettura positiva che parla un linguaggio universale. E poi sapevate che in Giappone vanno pazzi per le uova?

Isabella Fantin
Isabella Fantin Pubblicato il 09-08-2022
Uova

Uova

  • Autore: Hitonari Tsuji
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2022

Uova è un delizioso romanzo dell’eclettico Hitonari Tsuji, scrittore, regista, musicista e docente. Edito per la prima volta in Giappone nel 2017 con il titolo Egg Man, in Italia è stato appena pubblicato con la traduzione di Asuka Ozumi da Rizzoli nella collana Kimochi.

Appena lanciata nel mercato editoriale, questa collana è dedicata alla narrativa giapponese contemporanea. Il termine Kimochi è quasi il corrispettivo di mood. Indica uno stato d’animo, sensazioni, atmosfere, emozioni non da esternare in quanto proprie, bensì da intuire e prevenire in chi ci è accanto per farlo sentire meglio. Il protagonista di Uova, il timido e determinato Satoij, ne è il portavoce.

In questo romanzo di cucina il mattatore di ogni capitolo è un piatto in cui l’uovo è l’ingrediente principe, a volte l’unico. Che appartenga alla cucina giapponese tradizionale o rivisitata, oppure a quella europea, deve rispondere ai seguenti requisiti: pochi ingredienti selezionati e freschi; una preparazione semplice, ma affatto facile, che esige pazienza, talento e dedizione. E il leggendario Tiramisù, il dessert italiano per eccellenza, fa davvero una bella figura. Di ogni piatto conosciamo origini, storia, aneddotica; preparazione e varianti; effetti psicologici in chi lo prepara e lo gusta.

Proprio grazie all’arte culinaria il timido Satoij riesce a entrare in punta di piedi nell’orbita affettiva di Mayo. Coltivando le stesse doti necessarie per la perfetta riuscita di un piatto, tra cui brilla la pazienza.

Infatti l’impacciato, robusto e mite Satoij – alle spalle un passato da cuoco – lavora in un Centro di ricerca culinaria specializzata nello sviluppo di prodotti alimentari di qualità per la grande distribuzione. Il suo sogno è aprire un ristorante di cucina washoku, l’arte culinaria giapponese inserita dal 2013 tra i Patrimoni dell’Unesco.
Invece Mayo – scoprirete che questo nome non ha nulla di giapponese – si misura con i problemi di una famiglia monogenitoriale. Una figlia adolescente in crisi, un ex marito che non c’è mai stato, il timore e il desiderio di instaurare un nuovo legame sentimentale.

Il centro di irradiazione del romanzo è un locale paragonabile a un incrocio tra il pub e la trattoria. Un posto informale chiamato izakaya, che letteralmente significa “luogo dove bere e divertirsi”. Qui avviene l’incontro tra i due protagonisti, il cui destino si incrocia con quello di altri personaggi dal passato misterioso o edenico.
Alcune pagine dedicate al bullismo o agli equilibrismi della famiglia allargata parlano un linguaggio che non conosce latitudini. Altre, centrate sulla coesione sociale e sull’obbligo della solidarietà anche con chi conosciamo poco, sono più consone alla sensibilità del Sol Levante, malgrado la loro universalità.

Il filo rosso che collega personaggi, situazioni, progetti e sogni è la polivalenza del cibo: regolatore emotivo, ricetta da realizzare, ponte tra gli esseri umani. Un’esperienza sensoriale che, abbracciando tutti i cinque sensi, consolida il legame con il passato o lo rievoca liberando i ricordi dai loro nascondigli. Ricordate il profumo delle madeleine in Proust? Un mediatore plurisecolare per appianare attriti, sancire alleanze, avviare un dialogo. Emblema di condivisione e di amore. Il canale privilegiato per conferire a ciò che ricordiamo il calore dell’autenticità e dell’immediatezza.

Il lettore si ambienta facilmente nella middle class del Giappone contemporaneo: una realtà sommessa e mai dimessa. Normale, discreta, propositiva, dai contorni indistinti, non per questo meno incisivi. Uova di Hitonari Tsuji è una piacevole lettura sulla bellezza del connubio tra estetica e concretezza. E, perché no?, sulla forza della condivisione.

Uova

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A chi ama Chocolat di Harris, Kitchen di Banana Yoshimoto, Dona Flor di Amado, Il ristorante dell’amore ritrovato di Ogawa Ito.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Uova

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Ballata di eretici e marinai
Vuoto di luna
La casa dello champagne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002