SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ti sblocco un ricordo. Simple & Madama di Lorenza Di Sepio e Marco Barretta

Tunué, 2022 - In occasione del primo decennio del webcomic, Tunué pubblica uno speciale che celebra la freschezza delle avventure e disavventure di Simple & Madama.

Eva Luna Mascolino
Eva Luna Mascolino Pubblicato il 06-03-2022
Ti sblocco un ricordo. Simple & Madama

Ti sblocco un ricordo. Simple & Madama

  • Autore: Lorenza Di Sepio e Marco Barretta
  • Genere: Fumetti e Graphic Novel
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Tunué
  • Anno di pubblicazione: 2022

Sono passati dieci anni da quando ha aperto la pagina Facebook di Simple & Madama, i personaggi nati dall’estro di Lorenza Di Sepio e di Marco Barretta che riflettono con tratti morbidi e colori pastello le difficoltà, le abitudini e le dinamiche ricorrenti di una coppia ironica e a tratti maldestra: quella di Simple, da un lato, che è un innamorato premuroso e dalla personalità lineare, e di Madama dall’altro lato, la sua perspicace e un po’ umorale dolce metà.

Nei fumetti che li vedono protagonisti, i due alternano slanci di romanticismo a momenti in cui i loro caratteri cozzano portandoli ad affrontare situazioni tragicomiche, con uno stile sempre delicato e una schiettezza irresistibile, a cui si aggiunge un’ambientazione contemporanea ricca di dettagli, nonché di riferimenti a hobby, passioni e prodotti multimediali conosciuti al grande pubblico.

Forse è grazie a questo mix di elementi che le strisce pubblicate dapprima online, e poi diventate vere e proprie pubblicazioni a partire dal 2013, hanno conquistato un pubblico trasversale e ormai fidelizzato, che fra illustrazioni, fiere del fumetto, merchandising, magazine bimestrali, brevi video su YouTube, live su Twitch e foto vere che ricalcano le scene delle vignette ha imparato a conoscere da vicino tanto la coppia di creatori quanto i loro due alter-ego, personaggi ancora giovanissimi nonostante lo scorrere del tempo.

Ecco perché, in occasione del primo decennio del webcomic, la casa editrice Tunué ha ora pubblicato uno speciale che raggiunge le 372 pagine e che è intitolato Ti sblocco un ricordo, così da celebrare la freschezza delle avventure e disavventure di Simple & Madama, attraverso una trama dolce e buffa capace di riepilogarne alcuni dei momenti meglio riusciti: protagonista è l’imprevista amnesia di Madama, la quale si ritrova ad avere quasi rimosso la sua storia d’amore con Simple e a doversi destreggiare tra una serie di sfide e di indovinelli pur di ritrovare le sue memorie più preziose e condivise.

Nel tentativo di avere la meglio, i vispi tentativi di lei e lo stravagante supporto di lui permettono di sbirciare sullo sfondo battute che ormai sono diventate iconiche per chi li segue sui social network da tempo, e che però risultano ben accoppiate a dei risvolti inediti e a un paio di deliziosi colpi di scena, grazie ai quali il loro viaggio a ritroso si rivela al contempo una nuova prova d’autore di tutto rispetto, in grado di incantare tanto i fan più affezionati quanto i più recenti scopritori della loro simpatica coppia.

Avversaria del lieto fine è infatti una parte stessa della personalità di Madama, la cosiddetta Madamista, che esasperando la sua passione per i giochi enigmistici la porta a dover sbloccare le porte della sua interiorità secondo delle regole sempre nuove e articolate, mentre la sua coscienza sotto ipnosi si sforza di fare del proprio meglio e la sua proiezione di Simple la sprona a non abbattersi, le dà dei suggerimenti o le causa di tanto in tanto una certa irritazione, a dimostrazione del fatto che le coppie più longeve non sono di certo meno inclini a sprazzi di allegria o di malumore rispetto a fidanzati che stanno insieme da meno tempo.

A rendere ancora più caratteristico il volume, al di là del significato di grande spessore e di immediata fruizione legato a valori come quello dei ricordi e dei legami interpersonali, è un carattere tipografico che agevola la lettura a chi soffre di dislessia, grazie a una collaborazione avviata con EasyReading (font ad alta leggibilità che alterna lettere graziate a lettere senza grazie, con l’obiettivo di farle tutte “respirare” un po’ nella distanza che le separa le une dalle altre). Un motivo in più per scoprire o riscoprire un universo frizzante, dal ritmo dinamico e di grande ma mai pretenziosa profondità.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ti sblocco un ricordo. Simple & Madama

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002