SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Anime Assassine. Anche tu te ne andrai di Diego Collaveri

Quarta avventura dell’ispettore Quetti alle prese con una pista che potrebbe riaprire una vecchia indagine in cui confluivano riciclaggio di denaro sporco, malavita e omicidi.

Claudia Siliani Pubblicato il 23-10-2014

15

Anime Assassine. Anche tu te ne andrai

Anime Assassine. Anche tu te ne andrai

  • Autore: Diego Collaveri
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2014

Sin dal primo titolo di una saga, il lettore si crea inevitabilmente delle aspettative crescenti nei confronti del libro successivo, ed è bello quando queste non vengono tradite. Ho scoperto per caso la serie Anime assassine di Diego Collaveri e ne sono rimasta affascinata. Un genere di scrittura tagliente e asciutto, che descrive un mondo di luci e ombre di una città condannata alla distruzione dei valori, dove si muovono personaggi in un continuo oscillare tra bene e male.

Quindi mi sono immersa nella lettura di “Anche tu te ne andrai”, quarta avventura dell’ispettore Quetti, con tantissime aspettative, ed è stato un piacere non rimanere delusa. Un’altra volta ancora l’autore cambia totalmente registro rispetto ai precedenti, pur mantenendo i punti di forza dell’ambientazione e del personaggio. Stavolta l’ispettore si troverà a intuire, quasi senza volerlo, una pista che potrebbe riaprire una vecchia indagine in cui confluivano riciclaggio di denaro sporco, malavita e omicidi. Qualcuno, che la volta precedente era riuscito a farla franca, questa volta c’ha rimesso le penne, ed è proprio grazie a lui che Quetti riuscirà finalmente ad identificare il sicario responsabile di tutte le morti causate da sabotaggi su alcuni cantieri edili. Seguendolo però, l’ispettore si imbatterà in una sensuale cantante, frequentata dal suo sospetto. Presto la donna diventerà un pensiero fisso, ma quando alla fine scoprirà il suo oscuro passato segreto tutta l’indagine sarà risucchiata in una fredda spirale di morte.

Come già riscontrato nei libri precedenti, i personaggi femminili sono un punto di forza di Collaveri. Anche in questa nuova figura, erotismo, sensualità, malinconia, debolezza e crudeltà sono dosati alla perfezione per creare un personaggio che ti resta dentro. La malinconia tinge di un velo opaco tutte le pagine del romanzo ed è talmente tangibile che si entra così in empatia con Elisa da comprenderla fino in fondo. Per questo quando Quetti arriverà a un punto di non ritorno, di fronte a una difficile scelta, si è talmente coinvolti da restare col fiato sospeso per i mille dubbi che affollano la mente dell’ispettore.

Il libro contiene anche un racconto breve intitolato “Doppio gioco”, davvero intrigante, che ci sta benissimo per soddisfare subito la voglia di una nuova avventura dopo aver vissuto quella del romanzo.

Assolutamente da consigliare non solo perché è un’ottima lettura, ma anche per il fine umanitario che l’autore ha voluto dare alla sua opera. Collaveri infatti, attraverso questa pubblicazione autoprodotta, ha creato l’iniziativa “Un libro per un sorriso”, allo scopo di devolvere i proventi di “Anche tu te ne andrai” ad associazioni onlus che aiutano i bambini nel terzo mondo, accogliendoli e curandoli in strutture di sostegno, per sottrarli dagli stenti della fame. Sono rimasta molto colpita da questa iniziativa e dal fatto che uno scrittore emergente senta la necessità di porre attenzione su questioni così importanti, attraverso poi un genere non propriamente inerente come il noir.
Davvero una bellissima iniziativa che merita molto rispetto e tanto supporto.

Anime Assassine - Anche tu te ne andrai

Amazon.it: 0,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Anime Assassine. Anche tu te ne andrai

  • Altri libri di Diego Collaveri
La bambola del Cisternino
Nel silenzio della notte
L'odore salmastro dei fossi. Caccia all'uomo per il commissario Botteghi
Il passato ha un prezzo. Il commissario Botteghi e una brutta storia livornese

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002