SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il valzer degli addii di Milan Kundera

Il valzer degli addii è un romanzo in cinque atti definito dall’autore stesso come composto di una sola materia, raccontato con lo stesso tempo, molto teatrale.

Andrea Giramundo
Andrea Giramundo Pubblicato il 18-10-2012

2

Il valzer degli addii

Il valzer degli addii

  • Autore: Milan Kundera
  • Casa editrice: Adelphi

Il valzer degli addii è un romanzo in cinque atti definito dall’autore stesso come composto di una sola materia, raccontato con lo stesso tempo, molto teatrale.

La storia inizia con la telefonata tra Ruzena, infermiera di un piccolo centro termale a qualche ora di treno da Praga, e Klima, noto trombettista nazionale, per l’annuncio di una gravidanza provocata da una loro passata notte di passione.
Il romanzo, che si sviluppa nell’arco temporale di cinque giorni, descrive il grottesco tentativo di Klima, che oltre ad essere un artista famoso è anche sposato con Kamila, moglie consumata dalla gelosia, di convincere ad abortire Ruzena, sua amante di una notte.

L’autore permette all’interno del racconto il nascere di un intrecciarsi di rapporti di complicità maschile, attraverso i quali inserisce temi di carattere etico-religioso.
Grazie ai personaggi direttamente coinvolti nella gravidanza e le altre figure che partecipano poi alla vita e allo sviluppo degli avvenimenti dei protagonisti, Kundera tocca temi relativi alla tutela della vita sin dalla sua prima espressione, la procreazione, il rapporto di coppia, la gelosia, visioni della vita e dei rapporti tra le persone, usando ad arte e come sempre il diverso punto di vista dei personaggi, che altro non sono che espressione di differenti prospettive di pensiero.
Importanti sono quindi anche gli altri personaggi che si trovano nel libro:

- Bertlef, americano facoltoso di mezza età che conquista con il proprio senso di cristianità arcaica, scevra delle sovrastrutture conciliari;
- Skreta, ginecologo, medico dotato di un elastico senso dell’etica, capace di far rientrare nell’alveo della propria coscienza tanto la dedizione con la quale cura le proprie pazienti dalla sterilità quanto l’autorizzazione alle pratiche abortive rilasciate per compiacere amici e conoscenti;
- infine Jakub, ’Deus ex machina’ che risolverà, suo malgrado, la situazione, e che introduce nel romanzo il terzo elemento rispetto al duopolio fede-scienza: il caso.

Con Il valzer degli addii siamo di fronte ad un’altra grande opera di Milan Kundera.

Il valzer degli addii

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il valzer degli addii

  • Altri libri di Milan Kundera
  • News su Milan Kundera
Amori ridicoli
Il libro del riso e dell'oblio
L'immortalità
Un Occidente prigioniero
93 anni di Milan Kundera: le frasi più belle dello scrittore-filosofo

93 anni di Milan Kundera: le frasi più belle dello scrittore-filosofo

Milan Kundera: la Repubblica Ceca gli restituisce la cittadinanza

Milan Kundera: la Repubblica Ceca gli restituisce la cittadinanza

Libri e segni zodiacali. Ecco cosa leggere se sei Ariete

Libri e segni zodiacali. Ecco cosa leggere se sei Ariete

Il tempo narrato (e altre storie brevi)

Il tempo narrato (e altre storie brevi)

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
Qualche mese della mia vita
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002