SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il viaggio di Halla di Naomi Mitchison

Fazi, 2020 - Un fantasy che meraviglia e commuove e che crea un legame tra il lettore e i personaggi che popolano il libro. Una storia a cui ci si affeziona sin da subito e che tiene legati alle pagine, verso un finale carico e galoppante che traccia una vera e propria mappa di vita, non un viaggio soltanto.

Daniela Pellegrino
Daniela Pellegrino Pubblicato il 05-11-2020

7

Il viaggio di Halla

Il viaggio di Halla

  • Autore: Naomi Mitchison
  • Genere: Fantasy
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Un classico della letteratura fantasy del Novecento, scritto da Naomi Mitchison, autrice di ben settanta libri e figura letteraria molto nota già a partire dagli anni Venti. Il viaggio di Halla (Fazi editore, 2020, traduzione di Donatella Rizzati) è un’opera estrosa, ricca di immagini, vivace e che stimola l’immaginazione di adulti e giovani allo stesso tempo. Un libro popolato da orsi, draghi e creature incredibili e ambientato in luoghi misteriosi e favolosi.
Narra la storia di Halla, figlia di un re che decide di abbandonarla nei boschi, dove verrà accudita dapprima dagli orsi e poi cresciuta dai draghi e come i draghi. Presto Odino, padre di tutte le cose, offrirà alla giovane protagonista la possibilità di scegliere se continuare a vivere così, accumulando tesori da difendere o viaggiare leggera e attraversare il mondo. Da lì inizierà il suo viaggio.

"Uggi sospirò, fu un sospiro molto, molto bollente che incenerì una piccola macchia di licheni sopravvissuta, fino a quel momento, sul fianco della roccia. Sentiva che, nonostante avesse allevato Halla come un drago, era arrivato il momento in cui la bambina doveva imparare i fatti della vita, anche se per lui sarebbe stato difficilissimo spiegarglieli. Andò comunque avanti: «È ora, piccola mia, che io ti dica una cosa. Hai notato, quando ti guardi allo specchio, che tu non somigli a me né a nessuno degli altri draghi?».
«Vi somiglio poco», rispose Halla rimirandosi i lunghi alluci che erano abbelliti da oro e anelli di smeraldo, ma che non erano né abbastanza lunghi né tantomeno abbastanza affilati per essere degli artigli. «Forse vi somiglierò di più quando sarò più grande. Credo di sentire che mi stanno spuntando le ali», aggiunse, guardandosi dietro le spalle e grattandosi la schiena.
Il drago Uggi pianse una lacrima sfrigolante. «Piccola mia, temo che neanche da grande somiglierai mai a un drago, perché la verità è che tu non sei un drago»."

Una storia che è un viaggio intenso e vivace in un mondo in continuo mutamento. Le sensazioni e le emozioni della protagonista diventano quelle del lettore, che con gli occhi scorre su frasi e pagine che disegnano scenari spettacolari, in cui gli adulti tornano giovani e i giovani possono lasciarsi incantare senza remore. Il viaggio di Halla è un’esperienza, non una lettura. Un percorso che diventa presto familiare e coinvolgente.

"Per un po’ ebbe l’idea di tornare dagli orsi e cercarli nella foresta ma, sebbene avrebbe potuto unirsi tranquillamente a loro nell’andare a caccia di alveari o di radure piene di funghi, oltre a questo non c’era molto altro che potessero fare insieme. Gli orsi non cantavano nemmeno alla luna come facevano i lupi. E Matulli, la sua tata, stava ancora con loro? Se era così, di sicuro era diventata talmente orsa da aver dimenticato di averla allattata e Halla, dal canto suo, non riusciva a ricordare l’odore di Matulli che, una volta, aveva significato così tanto per lei.
Per un altro po’ continuò a vagare per la foresta vivendo di uova e topi, bacche, radici e noci, il cibo degli orsi. Parlò con tutti gli uccelli e le bestie di cui conosceva il linguaggio; ma le loro vite mancavano di serietà, e soprattutto di memoria, e lei era abituata ai secoli dei draghi nei quali ogni anno poteva essere memorabile per qualcosa di guadagnato e nei quali c’erano piani a lungo termine per promuovere il giusto ordine delle cose fra draghi e uomini."

Il viaggio di Halla è un fantasy che meraviglia e commuove e che crea un legame tra il lettore e i personaggi che popolano il libro. Leggendo, è come se nelle descrizioni attente e minuziose si riuscisse a vedere queste meravigliose creature, quasi fosse un film. Una storia a cui ci si affeziona sin da subito e che tiene legati alle pagine, verso un finale carico e galoppante che traccia una vera e propria mappa di vita, non un viaggio soltanto.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il viaggio di Halla

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Il nastro rosso
Jane Eyre
Caterina. Una principessa tra amore e potere
Orgoglio e pregiudizio
Colpevole d'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002