SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I giorni dell’abbandono di Elena Ferrante

La storia di una donna spezzata, che perde la sua dignità per motivi sentimentali, ma poi cerca di salvare se stessa e i suoi figli.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 21-12-2013

21

I giorni dell'abbandono

I giorni dell’abbandono

  • Autore: Elena Ferrante
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: E/O

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“I giorni dell’abbandono” è la storia di una donna spezzata, che perde la sua dignità per motivi sentimentali, ma poi cerca di salvare se stessa e i suoi figli.

Una famiglia come tante, a Torino, un marito che lavora, due figli da crescere, un cane e lei, Olga, che si arrabatta con delle traduzioni. Se l’amore maritale c’è, da un po’ di tempo il marito Mario lamenta un “vuoto di senso”. L’uomo è distratto, poco attento e Olga se ne accorge. Mario la lascia per un ragazza giovanissima.
Le donne della Ferrante sono tutte devastate dagli uomini, si lacerano l’anima, cambiano, le buone maniere spariscono e iniziano a bestemmiare, a dire parolacce, tramutate in Erinni che si scavano il personale cupio dissolvi.
Olga incontra Mario e la ragazza davanti a un negozio, non si tiene, esce una belva ferita, inonda di dialetto “pecoreccio” i due malcapitati.
Spesso la Ferrante, creatura misteriosa di cui non sappiamo niente, lotta con le sue donne, le mette in croce. Olga si perde, avvelena involontariamente il cane, si dimentica di fare la spesa, trascura i figli, non li cura anche se hanno la febbre, si trascina nel letto, rabbiosa, incapace di trovare un nesso tra quella che è diventata e quella che era.
Colpa degli uomini, che non pensano al dolore delle donne, si fanno condizionare dalle giovani donne, ragionano con il loro apparato genitale. Sono gli stessi uomini orribili che troviamo anche nella trilogia de L’amica geniale.
Olga si riprende lentamente, incomincia a sentirsi seducente anche per altri maschi che non siano Mario, ritorna a lavorare, riama i figli che aveva scordato, accartocciata nelle disperazioni di una donna depressa.
Più consapevole, la vita è non mai un luogo di felicità.

"Che complicato schiumoso miscuglio è una coppia. Sebbene la relazione si sfrangi e poi cessi, essa continua ad agire per vie segrete, non muore, non vuole morire”.

I giorni dell'abbandono (Tascabili e/o)

Amazon.it: 8,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I giorni dell’abbandono

  • Altri libri di Elena Ferrante
  • News su Elena Ferrante
L'amica geniale
La figlia oscura
Storia del nuovo cognome
Storia di chi fugge e di chi resta
“La figlia oscura” di Elena Ferrante da oggi nelle sale: trama, trailer e curiosità

“La figlia oscura” di Elena Ferrante da oggi nelle sale: trama, trailer e curiosità

L'Amica geniale 3: le anticipazioni degli ultimi episodi

L’Amica geniale 3: le anticipazioni degli ultimi episodi

Un libro cambia Elena nell'Amica geniale 3: ecco qual è

Un libro cambia Elena nell’Amica geniale 3: ecco qual è

L'amica geniale: tutti i personaggi della serie tratta dai libri della Ferrante

L’amica geniale: tutti i personaggi della serie tratta dai libri della Ferrante

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
Come vento cucito alla terra
La ragazza in giardino
Lampi d'amore e correnti contrarie
Totò. Il principe proletario

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002