SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Gl’istrici Salani compiono trent’anni e non smettono di pungere!

1987-2017: Gl’istrici, collana della casa editrice Salani, compiono trent'anni e non hanno mai smesso di pungere!!! Ripercorriamo la storia della collana di libri per i più piccoli pensata da Salani.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 01-05-2017

5

Gl'istrici Salani compiono trent'anni e non smettono di pungere!

1987-2017: la collana Gl’istrici Salani compie trent’anni e non ha mai smesso di pungere!
Gl’istrici nascono nel 1987 e fanno subito notizia. Formato tascabile, grafica raffinata di John Alcorn, copertina a colori e illustrazioni in bianco e nero all’interno, caratteri tipografici classici, carta leggera e vagamente giallina, riposante e, soprattutto, autori nuovi, intriganti, provocatori, moderni. Ed è successo senza precedenti. Alla collana va subito riconosciuto il ruolo da protagonista del rinnovamento del libro per ragazzi in Italia. Portano in Italia Dahl, Lindgren, Tove Jansson, Tormod Haugen, Ende, Preussler. Vengono dalla Norvegia, dalla Svezia, dall’Inghilterra, dalla Germania, dai Paesi dell’Est. Protagonisti sono giganti, maghi, principesse del racconto che incantano i bambini dai sei anni in su. Si presentano così:

“Dice una leggenda che gli istrici scagliano i loro aculei, come frecce, su chi li stuzzica. Provate a stuzzicare i nostri Istrici ed essi vi pungeranno: colpiranno la vostra fantasia e il vostro cuore, divertendovi e affascinandovi e spaventandovi. Li abbiamo cercati in tutto il mondo e ora sono qui per pungervi, pungervi, pungervi.”

Oggi Gl’istrici tornano con una nuova veste, realizzata da Nicholas Misani, uno dei grafici newyorkesi più noti del momento, nato in Italia e cresciuto proprio leggendo gli Istrici. Ricordiamo, inoltre, che i primi due libri pubblicati in questa collana furono due romanzi di Roald Dahl - Il GGG e Le streghe- e il successo di questo autore contribuì in gran parte a quello dell’intera collana.
Buon compleanno, allora!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gl’istrici Salani compiono trent’anni e non smettono di pungere!

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Lavoro con i libri News Libri Salani Libri per ragazzi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


I 10 libri da regalare a un ragazzo a Natale 2020

I 10 libri da regalare a un ragazzo a Natale 2020

10 libri da regalare a una ragazza a Natale 2020

10 libri da regalare a una ragazza a Natale 2020

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002