SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Io, Monna Lisa di Natasha Solomons

Neri Pozza, 2022 - Solomons presta la sua voce all’enigmatica Monna Lisa, al suo celeberrimo ambiguo sorriso, per raccontare la nascita del quadro e le vicende che l’hanno accompagnato nei secoli.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 24-05-2022
Io, Monna Lisa

Io, Monna Lisa

  • Autore: Natasha Solomons
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2022

Natasha Solomons è una scrittrice di successo, attenta e colta, abilissima nella ricostruzione di ambienti storici, di atmosfere culturali, di riproposizione in chiave romanzesca di personaggi celebri dl passato. Eccola ora cimentarsi, in questo lungo e avvincente Io, Monna Lisa (Neri Pozza, 2022, trad. L. Prandino), nel lunghissimo monologo che ci offre la protagonista del quadro più celebre e celebrato nella storia dell’arte occidentale. La scrittrice presta infatti la sua voce all’enigmatica Monna Lisa, al suo celeberrimo ambiguo sorriso, per raccontare la nascita del quadro e le vicende che l’hanno accompagnato nei secoli.

Nel prologo del romanzo, ambientato al giorno d’oggi al Louvre, ascoltiamo la voce di Monna Lisa che descrive la sua nascita:

“Ma era sempre la sua voce quella che ascoltavo. Lui mi sussurrava. Mi dava vita con la sua forza di volontà, mi blandiva per farmi emergere dalla tavola di pioppo […]. Per prima venne la mia faccia, prese forma tra gli strati sovrapposti di biacca […]. Le mie mani e il vestito e il velo e i capelli non erano altro che un pensiero a carboncino, in attesa di esistere.”

Lui è Leonardo da Vinci, che amerà corrisposto di un amore totale la creatura che è uscita dalle sue mani prodigiose, dal suo pennello ineguagliabile, dalla sua ispirazione quasi divina: la modella si chiama Lisa del Giocondo, una gentildonna fiorentina che avrà nel tempo con il maestro un rapporto assiduo e profondo. Ma mentre la vera Lisa invecchia, provata dalle sventure, il quadro che la rappresenta, sempre vicino a Leonardo, rimane di una bellezza smagliante, come ben sa lei, Monna Lisa. In quegli anni Leonardo sceglie un’altra modella, una bellissima cortigiana, La Cremona, per darle il volto di Leda, la regina di Sparta, ritratta con Giove in forma di cigno, mentre i suoi figli bambini le girano intorno. Ecco allora che le due donne ritratte, Lisa e Leda, cominciano a dialogare e diventano inseparabili, entrambe sempre vicine a Leonardo: lui parla con loro e ne ascolta, unico a farlo, le voci.

Leonardo da Vinci vive nella Firenze del primo Cinquecento, a lui si accostano il rivale Michelangelo, l’amico Raffaello, l’aggressivo Machiavelli, l’amico Giuliano de’ Medici. Attraverso il racconto di Monna Lisa rivediamo scene legate alla storia dell’arte: il viaggio a Roma di Leonardo, chiamato dal nuovo pontefice, Leone X Medici, per celebrare il suo trionfo, mentre già Michelangelo ha dipinto la Sistina e Raffaello le Stanze; e poi l’arrivo del giovanissimo Francesco I di Francia, rivale del papa, che chiederà a Leonardo di seguirlo nel suo castello di Amboise. Ecco Leonardo con il suo seguito e con Monna Lisa attraversare faticosamente le Alpi, Leonardo è ormai anziano e molto sofferente, e raggiungere la Francia dove l’artista morirà.

Le vicende dei suoi quadri più famosi, Leda e Monna Lisa, sono raccontate dalla stessa voce della bella Lisa, che, al contrario di Leda, sopravviverà a tutti gli eventi drammatici di cui si troverà al centro, compreso il rocambolesco furto del nazionalista italiano Peruggia, che riesce a uscire indisturbato dal Louvre con la tela arrotolata della Gioconda, nel 1911. Ad ammirare Monna Lisa ci saranno nel corso dei secoli personaggi celebri: l’unico grande amico dopo Leonardo, con cui la donna ritratta parla, sarà Pablo Picasso, che passava lunghe ore ad ammirarla nella grande galleria che ospita il capolavoro.

Io, Monna Lisa è un libro straordinario, una vera miniera di aneddoti, di storie poco note di personaggi notissimi della storia, della pittura, della politica, del costume; una ricostruzione originale per il punto di vista prescelto, quello di dar voce a un’opera che tutti ammirano da secoli, ma che ha avuto certamente dal suo autore il dono dell’unicità, dell’originalità dell’ispirazione, della grazia straordinaria nel ritrarla: una vera storia d’amore fra il genio e la sua più grande creatura.

Io, Monna Lisa

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Io, Monna Lisa

  • Altri libri di Natasha Solomons
  • News su Natasha Solomons
Un perfetto gentiluomo
Casa Tyneford
I Goldbaum
Un perfetto gentiluomo: il romanzo di Solomons torna in libreria per Neri Pozza

Un perfetto gentiluomo: il romanzo di Solomons torna in libreria per Neri Pozza

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
La gioia avvenire
Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Cieli in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002