SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La banda degli amanti di Massimo Carlotto

Edizioni E/O, 2015 - Un docente padovano scompare nel nulla, le indagini ufficiali ben presto giungono a un punto morto. Tutto sembra già dimenticato, ma l’amante dell’uomo, l’unica a conoscere i risvolti segreti della vicenda, si rivolge a Marco Buratti, “L’Alligatore”.

Adriano Napoli Pubblicato il 20-05-2019

9

La banda degli amanti

La banda degli amanti

  • Autore: Massimo Carlotto
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: E/O
  • Anno di pubblicazione: 2015

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Un docente padovano scompare nel nulla, le indagini ufficiali ben presto giungono a un punto morto. Tutto sembra già dimenticato, ma l’amante dell’uomo, l’unica a conoscere i risvolti segreti della vicenda, si rivolge a Marco Buratti, “L’Alligatore”, investigatore senza licenza, che inizia una delle sue indagini non autorizzate coinvolgendo i suoi soci, il gangster Beniamino Rossini e Max “la Memoria”.
“La banda degli amanti” si sviluppa seguendo una trama complessa e contorta come il contesto in cui è ambientato (il Nord Est epicentro di una metastasi ormai propagatasi nel corpo malato dell’Italia di oggi) ed è l’occasione per gli aficionados di rivedere in azione l’eterogeneo terzetto di investigatori creati da Massimo Carlotto. I quali, nel corso dell’indagine incroceranno le armi con un’altra vecchia conoscenza, Giorgio Pellegrini, delinquente dalla mente algida e raffinata. Una riunione familiare insomma, come nella ricorrenza del Natale (per riprendere un’arguta osservazione di Leonardo Sciascia su Agatha Christie).

Ma Carlotto non è un giallista; usa piuttosto gli stilemi del noir come un grimaldello per forzare i recinti di una società in apparenza inamidata di benessere, osservante delle leggi, inappagata e bulimica nella rincorsa di nuovi status symbol, rappresentandone il lato oscuro e osceno, la povertà interiore, il vuoto morale. È sintomatico che l’io narrante, l’Alligatore, appassionato di musica blues come il David Hemmings di “Profondo rosso” e delibatore contemplativo di calvados come Maigret, sia un investigatore e un uomo senza statuto, al di fuori della società e della sua Legge; un irregolare e così pure i suoi compagni di esilio: Max e l’inossidabile Beniamino. Forse occorre una condizione di alterità, una solitudine costituzionale e infrangibile per affinare un acume peculiare, doloroso e al contempo ironico, raccontando così bene ciò che si conosce e vive quotidianamente e perciò rimane invisibile agli occhi.
L’Alligatore, Max la Memoria, Beniamino Rossini....come non amarli? E un po’ invidiarli? Con le loro silhouettes di fumetti di una striscia di gangsters, ma più autentici e veri della realtà opaca e fasulla che li attraversa. Tre vite ripudiate dalla Storia eppure da essa indissolubili, figure tragiche e consorti di un abbraccio sensuale con il destino. È in questa loro anacronistica posizione della vita, lucidando le armi, cercando il contatto con un corpo di donna, scandagliando vecchi archivi, che si situano le solitudini dei personaggi (e del loro autore?), trovando nell’inconciliabilità con il nostro tempo il varco di una fuga che è anche un ritorno a un grumo di dolore in cui unicamente poter consistere. Soltanto nella fuga che porta con se la consapevolezza di non poter fuggire è dato ancora rinascere tardivamente rincorrendo il motivo di una musica perduta?

Verrà un giorno che altri leggeranno i noir di Carlotto come veri e propri romanzi storici, riconoscendovi le ombre e i contorni di un tempo che a noi tocca invece attraversare con approssimazione da miopi, “nessuna cortesia all’uscita”. Le ombre di un tempo confuso tra realtà e finzione, che ingannandoci con l’esca dell’evasione, ci trattiene, ci invischia, senza una conclusione, in un labirinto che proietta dai suoi molteplici specchi la fantasmagoria di meschinità e paure che siamo diventati.

La banda degli amanti (L'Alligatore Vol. 7)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La banda degli amanti

  • Altri libri di Massimo Carlotto
  • News su Massimo Carlotto
Nordest
Cocaina
Perdas de Fogu
La signora del martedì
Cité: il graphic novel di Massimo Carlotto presentato al Salone del libro 2022

Cité: il graphic novel di Massimo Carlotto presentato al Salone del libro 2022

L'alligatore: stasera in tv la quarta puntata. Trama e anticipazioni di Fine dei giochi

L’alligatore: stasera in tv la quarta puntata. Trama e anticipazioni di Fine dei giochi

L'alligatore: stasera in tv la seconda puntata. Trama e anticipazioni de Il corriere colombiano

L’alligatore: stasera in tv la seconda puntata. Trama e anticipazioni de Il corriere colombiano

Intervista a Massimo Carlotto, in libreria con La signora del martedì

Intervista a Massimo Carlotto, in libreria con La signora del martedì

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il delitto della vedova Ruzzolo
Un'estate in rifugio
La signora dell'acqua
Uova
Rancore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002