SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tre donne sull’isola di Lidia Ravera, Chiara Mezzalama, Gaia Formenti

Iacobelli, 2014 - Romanzo a sei mani in una veste grafica completamente rinnovata. Un libro per raccontare il dolore delle donne, ma anche le loro gioie minute.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 09-12-2014

8

Tre donne sull'isola

Tre donne sull’isola

  • Autore: Lidia Ravera Chiara Mezzalama
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2014

Iacobelli azzarda e propone un testo in una veste grafica completamente rinnovata, il numero uno di una collana che si intitola "I Leggendari": romanzi veloci, scritti tenendo conto dell’estrema leggibilità e testi non troppo lunghi per evitare stanchezze o continue ripetizioni sullo stesso tema.

Tre donne sull’isola ci conduce su un’isola, chiaramente, ma fino a un certo punto del libro sembra una terra inventata, leggendaria, poi si capisce che si tratta di Stromboli, isola sovranamente fotografata nel film di Roberto Rossellini con Ingrid Bergman (il regista poi si avventurò in un folle amore con l’attrice svedese, lasciando il suo grande amore, ovvero Anna Magnani, che non si riprese mai del tutto da questo repentino abbandono amoroso).

Nel breve romanzo la parte da leone la fa Lili, scritta da Lidia Ravera, una donna colta e saggia che chissà per quale motivo vive in una estrema solitudine, insieme ad un cane. Pur avendo sessanta anni ha ancora un padre, un uomo legnoso e silenzioso che non si cura dell’aspetto fisico e verso la figlia non ha nessun tipo di slancio tenero o paterno.
Lili trova sull’isola Clara e Ilaria. Clara è una donna che si sente arresa, abbandonata dal marito, senza un lavoro che la gratifichi e sembra attraversare un periodo di forte depressione, dopo aver perso la madre da poco:

"Le parole faticano a uscirmi di bocca ma riesco a dire grazie. Mi sento come una che deve imparare tutto daccapo, in particolare come si interagisce con altri esseri umani di sesso femminile. Delle donne che potrebbero essermi amiche, oppure disprezzarmi. Delle donne che non sono mia madre".

Poi c’è Ilaria, diciannove anni, una ragazza ambiziosa e piena di risorse, che inizia a scontrarsi con le prime traversie che la vita le pone davanti; lei parla con tutti sull’isola, nella sua malia logorroica fa anche amicizia con un giovane uomo di nome Gaetano. Chissà se ci saranno sviluppi sentimentali tra i due.

Molto belle le pagine che le vede insieme mentre mangiano e bevono vino, sembrano amiche da sempre; anche il cane di Lili non abbaia e per un attimo si ha l’impressione che la forza e la determinazione delle donne siano una spanna sopra rispetto a quelle maschili.

Scritto a sei mani, ma la differenza si sente appena, da autrici veramente brave, il libro ha il dono della fluidità e della coerenza, nonostante Lidia Ravera, Chiara Mezzalama e Gaia Formenti siano molto diverse tra loro.

Le parti scritte da Lidia Ravera, in particolare, sono proprio belle, esaustive, malinconiche.

Tre donne sull'isola

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tre donne sull’isola

  • Altri libri di Chiara Mezzalama
Il bicchiere mezzo pieno
Mesdemoiselles. Le nuove signore della scrittura
Gli scaduti
Porci con le ali
Dopo la pioggia
Voglio essere Charlie
Il giardino persiano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Il viaggio di Elisabet
Fiesta
Nient'altro che polvere
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002