SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Programmi e Serie Tv

Alda Merini: in arrivo il film di Roberto Faenza con Laura Morante

Sono appena terminate le riprese del film di Roberto Faenza dedicato alla poetessa dei Navigli. A interpretare Alda Merini è l'attrice Laura Morante. Scopriamo tutte le anticipazioni e la data d'uscita.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 21-11-2022
Alda Merini: in arrivo il film di Roberto Faenza con Laura Morante

Immagine di copertina Credits: Giuliano Grittini at it.wikipedia, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Sono appena terminate a Torino le riprese della fiction di Roberto Faenza dedicata ad Alda Merini. Inizialmente il progetto doveva essere un film per la Rai, anche se il regista torinese aveva espresso subito il desiderio di “realizzarlo in più puntate”.
Faenza si è proposto di raccontare Merini in modo diverso da come la poetessa è stata sempre descritta, definendola come una donna “piena di ironia e di sarcasmo”.

Le riprese sono durate in tutto sei settimane. Il film è stato prodotto da Elda Ferri per Jean Vigo Italia con Rai Fiction, regia e sceneggiatura sono a cura di Roberto Faenza che si è avvalso, tra gli altri, della consulenza di Arnoldo Mosca Mondadori.

A interpretare i panni della poetessa dei Navigli negli anni della maturità è l’attrice Laura Morante, che ha sostituito Monica Guerritore inizialmente prevista per la parte.

Scopriamo trama, cast e tutte le anticipazioni sul film dedicato ad Alda Merini.

Alda Merini di Roberto Faenza: la trama

Il film di Roberto Faenza ripercorre la vita della poetessa più amata del Novecento, dall’infanzia alla vecchiaia, sino a pochi giorni prima della morte avvenuta il 1° novembre 2009.

Faenza, che della produzione è sia regista che sceneggiatore, ha voluto rendere omaggio a una grande donna che è stata capace di lasciare il segno con i suoi versi. Il regista si è concentrato in particolare sulla vocazione alla libertà della poesia di Merini e sulla sua attenzione per i poveri e i diseredati. Risulta così un ritratto complesso e variegato della poetessa che diceva che se avesse potuto avrebbe fatto il barbone, perché “essere liberi è una grande cosa”. Nell’intenzione di Faenza, Merini non è una figura statica, relegata all’immagine di poetessa “triste” o “pazza” che le è stata per lunghi anni affibbiata, ma diventa un personaggio dinamico, sfaccettato e soprattutto, indiscutibilmente, moderno.

Attraverso la figura della mitica poetessa dei Navigli, Faenza continua il suo grande progetto di raccontare la società italiana attraverso la visione di uomini liberi che hanno lottato per le proprie idee e non si sono mai voltati dall’altra parte.

Fondamentali nel film di Faenza sono gli ultimi anni della vita di Alda Merini, che furono anche quelli più determinanti per la sua vita. La poetessa si trovava in condizioni di quasi totale indigenza nella sua casa dei Navigli, provata da una lunga lotta contro la malattia mentale durata oltre 14 anni. A salvarle la vita furono le cure di uno psichiatra illuminato, Enzo Gabrici che per primo comprese quanto la sua vena artistica, la sua potente sensibilità fossero soffocate in un’esistenza che la ingabbiava, che non le corrispondeva.

leggi anche

Alda Merini: le migliori frasi e poesie

Alda Merini di Roberto Faenza: il cast

Alda Merini viene interpretata da tre attrici diverse che scandiscono le fasi della sua vita: a dare un volto alla poetessa da adolescente è la giovane attrice pugliese Sofia D’Elia, mentre Rosa Diletta Rossi (famosa per il personaggio di Alice in Suburra) sarà Alda da giovane, seguita poi da Laura Morante che si è resa disponibile a tutte le trasformazioni estetiche richieste per entrare nella parte di Merini anziana.

Immagine di copertina Laura Morante Credits: Georges Biard, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Nel cast del film troviamo anche il giovane Federico Cesari che interpreta Arnoldo Mosca Mondadori, Giorgio Marchesi nel ruolo di Enzo Gabrici, lo psichiatra che salverà la poetessa dal manicomio e Mariano Rigillo, nei panni del poeta Michele Pierri, secondo marito di Alda.

Sul profilo Instagram di Jean Vigo Italia sono state pubblicate alcune immagini in anteprima dal set.

jeanvigoitaliaofficial
Vedi il post su Instagram

Il film di Roberto Faenza andrà in onda su Rai 1 nel corso del 2023, la data di uscita ufficiale è ancora da definire.

leggi anche

“La Storia” di Elsa Morante diventa una serie tv con protagonista Jasmine Trinca

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Alda Merini: in arrivo il film di Roberto Faenza con Laura Morante

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Alda Merini News Libri Dal libro al film Programmi e Serie Tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002