SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Scuole aperte o chiuse? La situazione in Calabria, tra Governo, governatore facente funzioni e Tar

Il Tar Calabria, accettando il ricorso di un gruppo di genitori, ha sospeso l'ordinanza regionale che aveva rimandato l'apertura delle scuole elementari e medie al 15 gennaio.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 11-01-2021
Scuole aperte o chiuse? La situazione in Calabria, tra Governo, governatore facente funzioni e Tar

Le scuole in Calabria non hanno regolarmente riaperto il 7 gennaio come auspicato dal Governo e, soprattutto, dalla Ministra Azzolina. Un’ordinanza del presidente facente funzioni, Nino Spirlì, ha rimandato l’apertura al 15 gennaio per le scuole elementari e medie e al 31 per tutte le scuole secondarie di secondo grado, consentendo l’accesso alla sola scuola dell’infanzia.
Ma un ricorso presentato al Tar della Calabria da un gruppo di genitori è stato accolto ed è stata sospesa l’ordinanza. Scuola primaria e media, quindi, oggi sono tornate in classe, mentre per gli studenti delle scuole superiori il Tar si dovrebbe esprimere il 10 febbraio quando, in linea teorica, gli studenti saranno già sui banchi di scuola. Il presidente facente funzioni non sembra aver accettato favorevolmente la sentenza, potrebbe opporsi e, come annunciato sul suo profilo Facebook, dovrebbe adire a vie legali.

leggi anche

Riapertura scuole superiori: quando si torna in classe? Ecco le date regione per regione

I problemi della didattica a distanza

Certo non c’è pace per la scuola ed è logico pensare che nessuno, veramente nessuno, abbia piacere a mantenere i ragazzi a casa, anche perché la didattica a distanza pone seri problemi sulla salute degli insegnanti e degli allievi. Inoltre, non sono del tutto ipotizzabili gli effetti della mancata frequenza in presenza a lungo termine e non è accertabile l’effettiva efficacia della didattica a distanza.

leggi anche

DAD e scuole superiori: l’importanza del rientro in aula

Le misure e strategie didattiche compensative messe in atto nella didattica in presenza per far superare a tutti gli allievi i propri limiti sono difficilmente applicabili con la didattica a distanza, soprattutto per gli allievi più piccoli, che necessitano di una guida presente e di metodologie di lavoro che passano attraverso l’ascolto, lo sguardo rassicurante e vigile del docente, il contatto umano e ravvicinato con i compagni di classe e il confronto con il gruppo scolastico. Con la didattica a distanza, inoltre, alcune attività, come quella motoria, sono fortemente penalizzate e sappiamo, invece, quanto sia importante proprio per chi sta formando non solo la propria struttura fisica, ma anche la propria personalità.

Le ragioni sulla necessità di chiudere le scuole, in virtù di un aumento di contagi, hanno basi solide, tanto quanto quelle che chiedono il ritorno in presenza, e il Tar si pronuncia su questioni formali, non entra certo nel merito di analisi medico-scientifiche, pedagogiche o sociologiche, che, invece, meriterebbero la giusta attenzione, senza pregiudizi ideologici o interessi politici.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Scuole aperte o chiuse? La situazione in Calabria, tra Governo, governatore facente funzioni e Tar

Naviga per parole chiave

News Scuola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002