SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

A Palermo torna il Festival delle Letterature Migranti 2019: ecco il programma

A Palermo, dal 9 al 13 ottobre 2019, torna il Festival delle Letterature Migranti. Scopriamo insieme il programma della V edizione.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 05-10-2019

28

A Palermo torna il Festival delle Letterature Migranti 2019: ecco il programma

Torna a Palermo il Festival delle Letterature Migranti. La V edizione di questo festival si terrà da mercoledì 9 a domenica 13 ottobre 2019. Scopriamo insieme il programma e le location, gli ospiti e il tema dell’edizione di quest’anno. Il Festival delle Letterature Migranti si propone di raccontare il cambiamento del nostro tempo attraverso le Letterature e le diverse forme di narrazione, mettendo in comunicazione mondi diversi. Grazie all’unione di autori e artisti, editori e produttori di eventi culturali, accademia e volontariato, associazioni e istituzioni, il Comune e l’Università, si arriva quasi a un centinaio di collaboratori.

Il Festival delle Letterature Migranti è promosso dall’Associazione Festival delle Letterature Migranti per la Casa delle Letterature insieme al Comune di Palermo, alla Regione Siciliana, all’Università degli Studi di Palermo e a numerosi altri enti pubblici e privati. Tra le varie location che lo ospitano Villa Trabia, il Conservatorio Alessandro Scarlatti, il Cinema Vittorio De Seta, il Centro Tau e il Museo Salinas.
Tra i temi di quest’anno, nel centenario della nascita di Primo Levi: l’ultimanza e la condizione degli ultimi; un’attenzione particolare alla situazione e alla condizione umana dei migranti nei nostri mari. La manifestazione si svolge a Palermo, città di integrazione, cultura, accoglienza e coinvolge anche scuole, istituti culturali, archivi.

Il programma, che conta circa quaranta tra attività culturali e sociali, spettacoli, concerti, incontri letterari, si dimostra ricco e variegato. Ne abbiamo selezionati alcuni da proporvi.

Festival delle Letterature Migranti 2019: il programma

Mercoledì 9 ottobre alle 16.00: i ragazzi del Laboratorio Zen Insieme incontrano lo scrittore Daniele Aristarco.

Venerdì 11 ottobre dalle 09:30 alle 11:00 presso il Museo Archeologico Regionale A. Salinas si terrà l’incontro “Lost (and Found) in Translation”. Alle 16.30 invece la scrittrice Alia Malek incontrerà i ragazzi del Centro San Giovanni Apostolo. Alle 17.00 presso il Centro diaconale La Noce si terrà l’incontro “Un’educazione a colori” a riguardo de I Collegi del Mondo Unito, che fanno parte del movimento UWC (United World Colleges).

Sabato 12 ottobre alle 10 presso il Museo Acheologico A. Salinas “Oltre la migrazione: l’Islam spazio composito e multinazionale”, incontro con introduzione di Antonino Pellitteri.

Per il programma completo vi consigliamo di consultare il sito ufficiale dell’evento.
Parteciperete anche voi al Festival delle Letterature Migranti 2019?
Fatecelo sapere nei commenti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: A Palermo torna il Festival delle Letterature Migranti 2019: ecco il programma

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Cyber Monday: cos'è e come funziona

Cyber Monday: cos’è e come funziona

Il caso Spotlight, stasera in tv: trama del film sull'indagine che vinse il Premio Pulitzer

Il caso Spotlight, stasera in tv: trama del film sull’indagine che vinse il Premio Pulitzer

Addio a Paolo Rossi: i libri da leggere sul mito del calcio italiano

Addio a Paolo Rossi: i libri da leggere sul mito del calcio italiano

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002