SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Debiti di sangue di Susana Rodríguez Lezaun

Elliot, 2021 - Secondo libro della trilogia noir della talentuosa Susana Rodríguez Lezaun, che tanto successo ha avuto in patria e all’estero con il primo capitolo, Senza ritorno.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 08-11-2021
Debiti di sangue

Debiti di sangue

  • Autore: Susana Rodríguez Lezaun
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Elliot
  • Anno di pubblicazione: 2021

Susana Rodríguez Lezaun sta diventando un punto di riferimento per gli scrittori esordienti di noir, tale è la sua bravura nel destreggiarsi in trame di grande interesse, dove il male non è sempre sconfitto e chi la passa liscia vive una vita normale e piacevole, finché dura, in un mondo convulso, senza più riferimenti religiosi sostenibili.

La continuazione di Senza ritorno è ancora più ardita. Debiti di sangue (traduzione efficace di Pierpaolo e Andrea Marchetti per la casa editrice Elliot, 2021) vede sempre in primo piano la figura dell’ispettore David Vasquez, che ormai è diventato il compagno di Irene Ochoa, la donna che nel primo libro si era liberata del marito violento appiccando un incendio nell’appartamento della coppia. Durante le indagini, Irene aveva conosciuto l’ispettore e i due non avevano fatto mistero della loro relazione, portando scompiglio nel commissariato, un uomo di legge legato a un’indagata di omicidio.

In questo romanzo la figura di Irene Ochoa diventa l’elemento più conturbante della trama, dal momento che per mantenere la sua libertà e vivere con l’ispettore si macchierà di azioni talmente "forti" che vale la pena aspettare il terzo libro per capire che cosa Lezaun ha preparato per la bellissima donna.

Come il precedente capitolo, la trama parte da una indagine dell’ispettore Vasquez. La Spagna del 2008 fu travolta da un tracollo finanziario tale che molti spagnoli persero il lavoro e la casa e molti si indebitarono con le banche. Nella miseria di una Spagna in ginocchio, le banche fanno il buono e il cattivo tempo. Molte sopravvivono, mandando capitali in Svizzera, dove vige un serrato segreto bancario. Per strada viene ucciso il presidente della Banca Ispano-Francese, Jorge Viamonte. Lo scandalo è enorme, la banca si chiude a riccio, ma l’ispettore vuole sapere perché c’è un investimento di milioni di euro con una banca svizzera, di cui Viamonte non era a conoscenza. Chi firmava per lui all’interno della banca?
L’autrice, in un articolo, ammette di aver dovuto studiare diritto bancario e tributario per essere credibile nelle azioni criminose che descrive.

L’ispettore è molto preso da questo caso, ma per la prima volta è molto innamorato. Di Irene Ochoa, del cui passato non sa niente, a parte l’incendio. Mentre lui pensa a un matrimonio e a dei figli, Irene è ricattata da una giovane donna che sa la scia di sangue lasciata nella famiglia del marito bruciato vivo. Nel frattempo lei dimentica i suoi guai tra le braccia dell’ispettore.

La sapienza letteraria di Lezaun è indubbia, i suoi libri sono per gli amanti del noir, ma le storie intessute di realismo e dei problemi reali della Spagna possono interessare anche chi non è portato per la ricerca degli assassini della vicenda.
Aspettando il terzo capitolo, questo libro finisce con un colpo di scena che riguarda, guarda un po’, proprio Irene Ochoa.

Debiti di sangue

Amazon.it: 17,57 €

18,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Debiti di sangue

  • Altri libri di Susana Rodríguez Lezaun
Ci vediamo stanotte
Senza ritorno

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002