SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Halloween: i fumetti mostruosi da leggere

Arrivati alla penultima tappa del nostro percorso dedicato ai consigli di lettura a tema Halloween, abbiamo preparato sei consigli di lettura che alle parole abbinano immagini da brivido! Quali sono? Scopriamoli insieme!

Sara Giannetti
Sara Giannetti Pubblicato il 29-10-2020

24

Halloween: i fumetti mostruosi da leggere

Dopo esserci occupati di romanzi e racconti da leggere a Halloween, tra zucche ghignanti e turbinii di foglie secche, siamo quasi alla fine del percorso di Hallobooks; stavolta, passeggeremo in compagnia delle immagini. Abbiamo pensato, infatti, di dedicare una sezione a sei fumetti da leggere a Halloween, particolarmente adatti alle serate tenebrose in compagnia solo di una candela.

Amazon

Vedi su Amazon

Racconti, vol. 1&2: in questi due curatissimi volumi editi da Edizioni Del Grifo si condensa tutta la maestria di Dino Battaglia, autore coltissimo e capace di coniugare magistralmente letteratura e segno grafico. I due volumi raccolgono 12 adattamenti di romanzi e racconti di grandi scrittori come Lovecraft, Meyrink, Hoffmann, Poe e altri; Battaglia li adatta e li rende rarefatti, onirici e inquietanti con il suo tratto delicato e l’uso sapiente del nero.
🎃 È PER TE SE: consideri il fumetto pienamente meritevole dell’appellativo “nona arte”.

Amazon

Vedi su Amazon

Post-it Monsters di John Kenn Mortensen è un piccolo ma angosciante volume edito da Elliot. In questa raccolta l’autore ci mostra, attraverso piccoli post-it muti, ciò che spesso si cela negli angoli meno battuti della mente e dell’anima. La penna di Mortensen realizza alberi antropofagi, spaventosi bambini e mostri dagli occhi vuoti in attesa nei boschi, resi ancora più efficaci dalla scelta del supporto. Un’interessante rivisitazione delle illustrazioni grottesche di Edward Gorey.
🎃 È PER TE SE: ami sfogliare un piccolo promemoria del creepy.

Amazon

Vedi su Amazon

Hellboy di Mike Mignola è una serie imperdibile, ormai da tempo conclusa ma facilmente reperibile, pubblicata in Italia da Magic Press. Il Diavolo Rosso, evocato per sbaglio dai nazisti nel ’44, trovato e allevato dal professor Broom e in forze presso il BPRD (una sorta di S.H.I.E.L.D. del paranormale) è il perno di una narrazione che si basa su miti, leggende e folklore di tutto il mondo, rivisitati in chiave ironica attraverso le avventure di un Hellboy rude, indisciplinato e irascibile. Mignola crea un universo ricco e sfaccettato, sia con la scrittura che con la resa grafica, con un segno essenziale e allo stesso tempo pieno di dettagli. Un ottimo prodotto, da tutti i punti di vista.
🎃 È PER TE SE: ami il folklore, i dialoghi brillanti e anche un po’ le risse.

Amazon

Vedi su Amazon

Le origini di Splatter è una raccolta cronologica di “Splatter”, rivista contenitore italiana di culto dei primi anni ’90. Un volume per collezionisti, che raccoglie i primi 4 numeri della testata, e vede all’opera i migliori tra gli sceneggiatori e i disegnatori della scena horror dell’epoca (e non solo). Si possono così apprezzare sia le tavole restaurate digitalmente, che le rubriche: professionisti come Dal Prà, Di Orazio, Brindisi, Micheluzzi e molti, molti altri, raccolti qui in un volume che testimonia parte degli anni d’oro delle riviste di settore in Italia.
🎃 È PER TE SE: sei un nostalgico delle riviste e cerchi un prodotto di alta qualità.

Amazon

Vedi su Amazon

Lenore. Piccole ossa di Roman Dirge ci fa fare la conoscenza della “cute little dead girl” più infame che si sia mai aggirata sulle pagine di un fumetto. La piccola Lenore dimora nella sua grande casa, ormai disabitata, insieme ai suoi amici: la bambola posseduta Ragamuffin, lo spasimante impagliato Mr. Gosh, pupazzi assortiti e vari animaletti deceduti. Una black comedy dal sapore letterario – il nome stesso della protagonista è un omaggio a Poe, le cui atmosfere sono spesso presenti nelle storie –, tra passeggiate al cimitero, filastrocche macabre e situazioni surreali coadiuvate da un disegno semplice ma accattivante.
🎃 È PER TE SE: hai un animo equamente diviso tra goth e cutie.

Amazon

Vedi su Amazon

Eerie vol. 1&2 chiude la nostra carrellata dedicata ai fumetti, con una raccolta in due volumi editi da Comma 22 della storica rivista horror americana, gemella della più celebre “Creepy”. Sono qui presenti i grandi classici del fumetto horror degli anni ’50, col suo caratteristico stile macabro e dalla forte componente ironica: le storie grondano vendette soprannaturali, decapitazioni, smembramenti e torture accompagnati da battute pungenti e da un narratore, Astragalo, che non ha nulla da invidiare al più blasonato Zio Tibia. Un classico che non può mancare in una libreria halloweenesca!
🎃 È PER TE SE: hai un senso dell’umorismo decisamente macabro.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Con questa panoramica sulla letteratura disegnata si conclude la penultima parte di questo viaggio; siete curiosi di sapere cosa vi riserverà il finale?

Vuoi partecipare? Indicaci i tuoi consigli di lettura per Halloween usando l’hashtag #Hallobooks nei tuoi post e stories su Instagram: tagga @libri_sololibri per essere ricondiviso anche da noi!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Halloween: i fumetti mostruosi da leggere

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Halloween News Libri Libri da leggere e regalare Horror e Gotico

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002