SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dizionario dei modi di dire della lingua italiana di Monica Quartu e Elena Rossi

Hoepli, 2012 - Una buona risorsa per chi volesse comprendere il significato di molte espressioni frequentemente utilizzate nella lingua italiana corrente e comprenderne l’etimologia, il significato letterale o le circostanze storiche da cui sono scaturite.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 22-08-2016

5

Dizionario dei modi di dire della lingua italiana

Dizionario dei modi di dire della lingua italiana

  • Autore: Monica Quartu e Elena Rossi
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Hoepli Editore
  • Anno di pubblicazione: 2012

“Dizionario dei modi di dire della lingua italiana” di Monica Quartu e Elena Rossi è una buona risorsa per chi volesse controllare il significato di molte delle espressioni maggiormente utilizzate nella lingua italiana. Conoscendone la provenienza, la radice, diventa più facile comprenderne il senso e utilizzarle nella maniera più appropriata.

Per esempio, tutti sappiamo che ‘avere fegato’ vuol dire essere valoroso, avere coraggio ma il dizionario spiega bene perché:

“presso gli antichi, per esempio Etruschi e Greci, il fegato era considerato sede di ogni sentimento e qualità”.

Si trovano anche molte espressioni latine, come ‘ab imo pectore’ che significa

“dal profondo del petto, dal cuore. Locuzione usata talvolta nel linguaggio comune, per indicare l’assoluta sincerità di un’affermazione”.

Le espressioni latine sono particolarmente efficaci perché esprimono in maniera concisa quello che, per essere espresso con pienezza, comporterebbe una perifrasi più complessa e articolata. Inoltre la lingua latina, benché bistrattata nel nostro Paese, è spesso usata nella lingua colta di altri paesi, come apprendiamo dalla locuzione ‘ad augusta per angusta’ il cui significato è

“che non si possono raggiungere alti traguardi senza sottostare a duri sacrifici. È la parola d’ordine dei congiurati nel dramma “Emani” di Victor Hugo”.

Tra le espressioni illustrate sono presenti anche quelle straniere entrate nel linguaggio italiano come ‘all right’ e ‘ancien régime’. Quasi tutti sanno cosa significa ‘armiamoci e partite’ ma ignorano, magari, da cosa derivi, ed ecco che viene in soccorso questo il “Dizionario dei modi di dire della lingua italiana” di Monica Quartu e Elena Rossi:

“Questa battuta fu messa in voga da Lorenzo Stecchetti nel 1895, al tempo della prima impresa abissina, che doveva concludersi male per l’Italia l’anno dopo”.

Dizionario dei modi di dire della lingua italiana

Amazon.it: 26,50 €

27,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dizionario dei modi di dire della lingua italiana

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • ton
    6 settembre 2017, 22:49

    Message for Bruna Monica Quartu : remember München 1972

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002