SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

The Booker Prize

Chi è Geetanjali Shree, la vincitrice dell’International Booker Prize 2022

Geetanjali Shree ha vinto l'International Booker Prize 2022, con il romanzo “Tomb of Sand” (letteralmente "tomba di sabbia"). Si tratta del primo libro hindi tradotto in inglese a vincere la prestigiosa kermesse letteraria. Scopriamo di più sulla scrittrice indiana e la sua opera nell'approfondimento.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 16-06-2022
Chi è Geetanjali Shree, la vincitrice dell'International Booker Prize 2022

Immagine di copertina CreditsR schein, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

L’autrice indiana Geetanjali Shree era la grande novità dell’International Booker Prize e non ha deluso le aspettative: con il suo romanzo Tomb of Sand, il primo libro hindi tradotto in inglese a concorrere al Premio, ha sbaragliato la concorrenza - persino la scrittrice polacca premio Nobel Olga Tokarczuk, data per favorita - conquistando la vittoria.

Il libro di Shree si era già guadagnato l’attenzione della giuria che, inserendolo nella shortlist della prestigiosa kermesse letteraria, aveva definito l’opera:

Un cambio costante di prospettive e tempi, rumoroso e irresistibile.

La proclamazione ufficiale è avvenuta a Londra il 26 maggio 2022. Nel conferire il riconoscimento dell’International Booker Prize a Geetanjali Shree il presidente della giuria, Frank Wynne, ha omaggiato il libro descrivendolo come:

Un’opera estremamente esuberante e incredibilmente giocosa, nonostante gli argomenti trattati.

Insieme al premio Geetanjali Shree ha ricevuto un assegno di 50.000 sterline, che ha diviso a metà con la sua traduttrice Daisy Rockwell. La scrittrice indiana si è definita “estremamente onorata per il riconoscimento ricevuto”. Tomb of Sand è il primo dei suoi romanzi a essere stato tradotto nel Regno Unito.

Scopriamo più nel dettaglio la storia di questa autrice e la trama del romanzo vincitore del Booker Prize 2022.

Geetanjali Shree: la vita

Geetanjali Shree è nata il 12 luglio 1957 nella città di Mainpuri, nello stato indiano dell’Uttar Pradesh. Poiché il padre Anirudh Pandey era un funzionario pubblico, la sua famiglia ha vissuto in diverse città dell’Uttar Pradesh.
La scrittrice sostiene che è stata questa educazione nell’Uttar Pradesh, unita alla mancanza di libri per bambini in inglese, a consentirle di sviluppare un legame profondo con la lingua hindi.

Studentessa modello, dopo il college, Shree ha studiato storia all’università laureandosi a pieni voti e conseguendo anche un master. Grazie alle sue ricerche di dottorato presso l’Università Maharaja Sayajirao di Baroda sullo scrittore Premchand, si è interessata maggiormente alla letteratura hindi. Ha scritto il suo primo racconto, Bel Patra (1987), durante il dottorato pubblicandolo sulla rivista letteraria Hans. A quel primo seguito fece seguito la sua prima raccolta di racconti, intitolata Anugoonj (1991).

Geetanjali Shree: le opere

Dopo la laurea Geetanjali Shree si è dedicata a tempo pieno alla scrittura, ottenendo la notorietà con la traduzione inglese del suo primo romanzo Mai che narrava di tre generazioni di donne in una famiglia della classe media dell’India settentrionale. Il romanzo fu tradotto in numerose lingue, tra cui serbo, coreano e tedesco.
Oltre a Mai, Shree ha scritto anche altri due romanzi Hamara Shahar Us Baras (1998) e Khālī jagah (2006).

Il suo quinto romanzo, Ret Samadhi (2018), è stato lodato in patria per l’immaginazione travolgente e la pura potenza del linguaggio. Il libro è stato tradotto in inglese da Daisy Rockwell con il titolo Tomb of Sand. Nel 2022 il romanzo ha vinto l’International Booker Prize diventando il primo libro di uno scrittore indiano a ricevere il prestigioso riconoscimento britannico.

Tomb of Sand di Geetanjali Shree: la trama

Amazon

Vedi su Amazon

In un totale di 725 pagine Tomb of Sand racconta la storia di una donna di 80 anni che, dopo la morte del marito, cade in uno stato di profonda depressione.
I suoi comportamenti non sono compresi dalle figlie. La sua determinazione ad andare contro le convenzioni sociali - compresa l’amicizia con un transgender - confonde persino la figlia bohémien, abituata a considerarsi la più "moderna" delle due.
Con grande costernazione della famiglia l’anziana decide quindi di partire per il Pakistan con l’intento di affrontare il trauma irrisolto della sua esperienza adolescenziale, vissuta nell’età della “Partizione”.
Il viaggio diventa l’occasione per rivalutare il significato dell’essere madre, figlia, donna e femminista.
Geetanjali Shree racconta la storia di un trauma, ma con un tono giocoso e uno stile originale ricco di giochi di parole. Tomb of Sand è una narrazione coinvolgente ma, allo stesso tempo, è una protesta urgente e attuale contro l’impatto distruttivo dei confini e delle frontiere, siano esse tra religioni, Paesi o generi.

Tomb of Sand arriverà nelle librerie italiane nel mese di ottobre 2022, edito dalla casa editrice Solferino.

leggi anche

International Booker Prize 2022: ecco i 6 libri finalisti

leggi anche

International Booker Prize 2022: svelati i 13 libri nella longlist

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Chi è Geetanjali Shree, la vincitrice dell’International Booker Prize 2022

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo The Booker Prize News Libri Solferino Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002