SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Voglio tornare a casa” di Cynthia Voigt


Alfonso Cernelli, scrittore    08-01-2016

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Voglio tornare a casa copertina del libro

Alcuni libri letti durante l’infanzia hanno la straordinaria capacità di resistere agli anni, di sopravvivere al passaggio del tempo e persino di influenzare le letture future. Non sto parlando solamente dei grandi classici, come Pinocchio o “Il giardino segreto”, ma anche di tutti quei romanzi “minori” che rimangono impressi per sempre nella memoria, forse perché ci ricordano l’età più verde e spensierata, o semplicemente perché sono stati in grado di formarci, come lettori o persone.
“Voglio tornare a casa” (Sansoni, 1999) dell’americana Cynthia Voigt è stato per me uno di questi, forse l’unico libro per ragazzi che ho letto più volte. Per sgombrare il campo da ogni pregiudizio, va subito precisato che l’opera si allontana un po’ dai classici canoni della letteratura per l’infanzia. La vicenda narrata, infatti, è la realistica rappresentazione del dramma dell’abbandono dei minori. I quattro fratelli Tillerman vengono improvvisamente e senza alcuna ragione apparente lasciati dalla madre nel parcheggio di un supermercato. La più grande, Dicey, ha solo tredici anni, ma un senso di responsabilità fuori dal comune; sarà lei, assunti i ruoli di guida e seconda madre, a traghettare gli altri tre verso un sicuro approdo. Considerati singolarmente, i Tillerman mostrano tutte le debolezze e le incertezze della giovanissima età; insieme, però, sono una squadra vincente, che riesce con la forza dell’amore a superare ogni ostacolo. Le vicissitudini che dovranno affrontare sono molte, specialmente per il confronto, che quasi sempre si rivela conflittuale, con il mondo degli adulti, retto da regole spesso incomprensibili per un bambino e sordo alle esigenze dei più piccoli.
I quattro iniziano un viaggio “on the road”, attraverso l’America dei paesaggi sterminati e delle stazioni di servizio, delle tranquille cittadine di provincia e delle paurose metropoli. L’obiettivo è quello di ricongiungersi con la madre, svanita nel nulla; più in generale, però, sentono il bisogno di ritrovare le proprie origini, per dare finalmente un senso ad un’esistenza fino a quel momento grama e problematica.
“Voglio tornare a casa” è certamente un libro educativo, sul trionfo dei buoni valori; i cardini della storia sono infatti la famiglia, l’amore fraterno, il rispetto di sé e degli altri e della natura. Eppure sarebbe riduttivo interpretarlo soltanto in questa chiave moralizzatrice; in verità, l’opera affronta i gravi ed insoluti problemi della nostra epoca, quali la disgregazione delle famiglie, l’erosione del ruolo paterno, la disabilità, il fanatismo religioso, lo sfruttamento del lavoro minorile, la cecità della burocrazia di fronte alle esigenze dei più deboli, la solitudine della malattia mentale. Lo consiglio vivamente, anche perché è davvero una meravigliosa e commovente storia senza tempo.

Voglio tornare a casa copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Voglio tornare a casa
  • Autore del libro:Cynthia Voigt
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Voglio tornare a casa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La chiave dei ricordi
L'eredità
La più amata
Sei nato per realizzarti
Il Professionista: Black Sand
Tre casi per il dr. Hesselius
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità