SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

I fratelli Karamazov: dal libro al film nelle sale il 27 marzo

Il 27 marzo uscirà il film diretto da Petr Zelenka “I fratelli Karamazov”, una messa in scena teatrale, tra dramma e commedia, del celebre capolavoro russo.

Valentina Pennacchio
Valentina Pennacchio Pubblicato il 26-03-2014

9

I fratelli Karamazov: dal libro al film nelle sale il 27 marzo

"Ciascuno di noi è colpevole di tutto e per tutti sulla Terra, questo è indubbio, non solo a causa della colpa comune originaria, ma ciascuno individualmente per tutti gli uomini e per ogni uomo sulla Terra".

Il 27 marzo arriveranno sul grande schermo “I fratelli Karamazov” (o meglio l’ultima trasposizione cinematografica del romanzo), l’ultimo romanzo del celebre autore russo Fedor Dostoevskij, quello che viene considerato

"sicuramente l’opera più alta di Fedor Dostoevskij e, con ogni probabilità, dell’intera letteratura russa. Ultimo romanzo dello scrittore, rappresenta una profondissima riflessione sulle contraddizioni dell’animo umano".

Come ha scritto nella recensione del romanzo Maria Laurora. Un classico senza tempo, un libro che viene definito tra i più belli di tutti i tempi e non solo della letteratura russa, ma di quella mondiale.

La storia segue le vicende dei figli di Fedor Karamazov, un vecchio malvagio: Dmitrij, che odia il padre perché vuole conquistare la donna da lui amata, Ivan, un intellettuale filosofo dell’ateismo, Alesa, un novizio in un convento e Smerdiakov, figlio illegittimo, epilettico e tenuto in casa come un servo.

Il romanzo cerca di svelare ilo contesto nel quale viene compiuto l’omicidio del vecchio padre ed indaga, con attualità e sensibilità, temi filosofici, spirituali, esistenziali.

Dal libro al film

Il film diretto da Petr Zelenka, tra i registi cechi più apprezzati a livello internazionale, è una rilettura dell’omonimo romanzo, un film corale che oscilla tra dramma e commedia e che si configura come una sorta di messa in scena teatrale.

Tra gli interpreti infatti ci sono i più importanti attori teatrali di Praga, Varsavia e Cracovia, come: Ivan Trojan, David Novotny, Michaela Badinkova’, Igor Chmela, Radek Holub, Marti Mysicka, Lenka Krobotova.

Il film è stato realizzato nel 2008 tra Polonia e Repubblica Ceca. Proprio in un’acciaieria polacca arriva un gruppo di attori per mettere in scena un adattamento teatrale del romanzo “I fratelli Karamazov” di Dostoevskij. Durante le prove verranno affrontate tutte le questioni chiave che hanno fatto del romanzo russo un capolavoro immortale.

Petr Zelenka ha dichiarato:

"Durante l’esperienza di Karamazovi mi sono interessato al tema della responsabilità intellettuale. Cosa accade quando qualcuno uccide una persona in nome degli ideali che abbiamo costruito? Siamo noi i responsabili? Per dirla in parole più semplici: una persona intelligente è colpevole del comportamento di un idiota?"

Se volete averne un’anticipazione, guardate il trailer.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I fratelli Karamazov: dal libro al film nelle sale il 27 marzo

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fëdor Michajlovič Dostoevskij Dal libro al film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002