SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Beata ignoranza di Cosimo Argentina

Fandango, 2008 - La scuola di oggi è peggiore di quella di 10 anni fa, Argentina ha raccontato il declino degli istituti italiani con l’avvicendarsi delle varie riforme.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 27-04-2019

6

Beata ignoranza

Beata ignoranza

  • Autore: Cosimo Argentina
  • Genere: Scuola
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Fandango Libri
  • Anno di pubblicazione: 2008

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Cosimo Argentina è un autore colto e attento ai cambiamenti nella società. Il suo primo lavoro è stato quello di insegnante precario. Con questo saggio ci parla della scuola priva di mistificazione e dove trionfa l’ignoranza, anzi la beata ignoranza.

Il libro, pubblicato nel 2008, ma ancora attualissimo, analizza le misere condizioni della scuola italiana dopo dissennate riforme (che sono continuate anche dopo).
Egli parte dal sistema di reclutamento degli insegnanti assolutamente obsoleto. Gli insegnanti sono sballottati per tutta Italia in un modo assurdo e tragico che mette in rilievo l’inefficienza dello Stato italiano.
Le famiglie d’altro canto sembrano divertirsi al tiro all’insegnante, categoria quanto mai vilipesa, considerata, a seconda delle situazioni, “privilegiata” dalle famiglie modeste o, al contrario “miserabile” da quelle più agiate, in una parola: non rispettata.
E i giovani... sono loro la parte migliore secondo Argentina, ma rischiano di diventare adulti falliti se la scuola o la famiglia non lavorano insieme.

Le questioni sono tante e Argentina le affronta con arguzia. È triste però dire che dal 2008 la situazione è peggiorata su tutti i fronti. E allora cosa ci resta da fare, Argentina? Piangere?


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Beata ignoranza

  • Altri libri di Cosimo Argentina
  • News su Cosimo Argentina
Per sempre carnivori
Meridione d'inchiostro. Racconti inediti di scrittori del sud
L'umano sistema fognario
Cuore di cuoio
Cosimo Argentina presenta in un'intervista “Le tre resurrezioni di Sisifo Re”

Cosimo Argentina presenta in un’intervista “Le tre resurrezioni di Sisifo Re”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Storie sterrate. Musicisti/scrittori, scrittori/musicisti
Jane Eyre
Il nastro rosso
La prova
Caterina. Una principessa tra amore e potere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002