SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Intervista a Francesca Baldacci, in libreria con Remember Tiffany

Angela Meloni, collaboratrice di Sololibri, ha intervistato Francesca Baldacci, in libreria con Remember Tiffany.

Angela Meloni
Angela Meloni Pubblicato il 08-07-2020

73

Intervista a Francesca Baldacci, in libreria con Remember Tiffany

Francesca Baldacci (1957), dopo aver pubblicato romanzi e racconti su rivista, ha deciso di scegliere la via dell’autopubblicazione: il suo romanzo Vacanze da Tiffany, subito schizzato in cima alle classifiche Amazon, nel giro di poco è stato notato e pubblicato da Sperling & Kupfer. La storia di Angie, dell’hotel Tiffany e delle zie Gisella e Camilla, dopo il sequel Ritorno da Tiffany, ha da poco anche un prequel, Remember Tiffany, con cui Baldacci è tornata ai lettori.

  • Ciao Francesca, benvenuta su Sololibri. Parlaci di te.

Ciao, Angela! Sono nata nel ’57, sposata da 38 anni, ho due figli, Angelo e Giorgia. Vivo in Lombardia, adoro leggere e ascoltare musica, anche se per scrivere preferisco il silenzio.

  • Come è nata la voglia di raccontare storie?

La voglia di raccontare storie è nata con me. Sin da piccolina – ancora non sapevo scrivere – narravo storie che mia sorella copiava per me su un quadernetto. Non mi è mai piaciuto troppo giocare con le bambole a “fare la mamma” come le altre bambine. Passavo il mio tempo libero disegnando e, quando ho incominciato la scuola, scrivendo. Una cosa che non mi ha mai abbandonato.

  • Si legge molto spesso che i romanzi rosa sono superficiali e quindi non vengono molto considerati dalla critica. Cosa si può fare per far in modo che anche loro vengano considerati come accade per i generi noir, thriller e horror?

Guarda, di questo argomento parla proprio uno dei miei ultimi romanzi, uscito alla fine del 2018, Se potessi ti cancellerei, dove la protagonista è una scrittrice di bestseller rosa bersagliata dalla critica per questo. La gente deve imparare a staccarsi dai cliché. Un romanzo può essere ben scritto, di qualunque genere tratti. In fondo anche I Promessi Sposi è un perfetto romance. Chi mai può negarlo? Il fatto è che purtroppo, soprattutto in questo periodo, i romanzi rosa in commercio sono moltissimi, e spesso anche scritti malamente. Dunque l’escalation dei critici non ha fine… Mi auguro che l’editoria arrivi a una svolta.

  • Parlaci dei tuoi due romanzi: Vacanze da Tiffany, pubblicato con Sperling & Kupfer, e il suo prequel Remember Tiffany, nella collana Literary Romance.

La protagonista di Vacanze da Tiffany si chiama Angie. Il mio romanzo di maggiore successo è nato come self. Dopo molti anni trascorsi a pubblicare racconti e romanzi per riviste, visto che c’era la possibilità di farlo, ho voluto provare a scrivere romanzi per conto mio. Prima Il Principe della Notte, surreale storia fantastica molto frizzante e decisamente pazzerella. Poi Vacanze da Tiffany: Angie, lasciata dal fidanzato a due mesi dalle nozze, decide di partire per il mare, Riviera delle Palme, dove le zie Gisella e Camilla gestiscono un albergo, l’hotel Tiffany, appunto, così chiamato in omaggio al celeberrimo film Colazione da Tiffany, di cui sono grandi fan. Qui Angie, tra vetrinette dedicate agli anni Sessanta e un’atmosfera vintage molto particolare, aiuta le zie nel lavoro, studia. Così ritrova la voglia di vivere, la serenità e… anche l’amore, sia pure in maniera del tutto inaspettata.
Questo romanzo è schizzato subito in testa alla Top 100 Amazon, e sono stata contattata dalla Sperling & Kupfer per firmare con loro un contratto. Vacanze da Tiffany è uscito anche in Olanda, nel 2015.
Da self poi ho fatto uscire anche il sequel, Ritorno da Tiffany, e quest’anno Remember Tiffany con la Literary Romance, dove si raccontano le avventure delle amatissime zie di Angie, Camilla e Gisella, quando erano adolescenti, nei loro magici anni Sessanta.

  • Perché scrivi?

Per me scrivere è come respirare, non potrei farne a meno.

  • Quali sono stati i libri che ti hanno appassionata e perché?

Ci sono autori a cui sono molto legata, come Brunella Gasperini, di cui leggo e rileggo romanzi: una scrittrice meravigliosa che ho scoperto quando ero una ragazza, ed è amata anche oggi per la sua ironia, il suo “raccontare le donne”, mai banale, mai scontato. Attualmente tra gli scrittori contemporanei che preferisco leggere ci sono Sophie Kinsella, Diego Galdino, Andrea Vitali, Laura Schiavini.

  • Stai lavorando a qualche nuovo romanzo?

Per il momento no, però ne ho qualcuno nel cassetto. E poi continuo a scrivere romanzi per le riviste con cui collaboro da tanti anni.

Remember Tiffany: (Collana Literary Romance)
Amazon.it: 11,00 € Vedi su Amazon
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Intervista a Francesca Baldacci, in libreria con Remember Tiffany

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Ti presento i miei... libri News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Fabio Valota presenta il suo libro “Il risveglio”

Fabio Valota presenta il suo libro “Il risveglio”

Poesia e musica: intervista ad Alida Airaghi, in libreria con “Rime e varianti per i miei musicanti”

Poesia e musica: intervista ad Alida Airaghi, in libreria con “Rime e varianti per i miei musicanti”

Intervista al professor Bruno Nacci

Intervista al professor Bruno Nacci

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002