
Germano Casone: dalle sculture con i libri alla street art per avvicinare alla lettura

La street artist croata Tea Jurišić rilegge l’Ulisse di Joyce per immagini
News e curiosità per amanti dei libri

Intervista a Michele Sancisi e Simone Annicchiarico, autori di “100% Walter: Chiari. Biografia di un genio irregolare”

A Potenza nasce la fontana dei libri: dove la cultura incontra la comunità

Intervista ad Alvise Trisciuzzi, in libreria con “Il delitto della Madonna di Fossalto”

Un’ora d’amore. Breve viaggio nel mondo delle telenovelas di Rossella Bruzzone
Graphe.it, 2025 - Una lettura per nulla nostalgica, ma di analisi di una realtà culturale profonda e duratura, nata nell’America Latina, che ha influenzato molte generazioni e unito con le (…)

Sarah. Il delitto di Avetrana tra verità e bugie di Ilenia Petracalvina
Piemme, 2025 - Un racconto crudo e struggente che ripercorre i giorni della sparizione e del ritrovamento di Sarah Scazzi nonché le dinamiche interne a una famiglia con tanti segreti, ricostruendo (…)

La donna che aggiustava le bambole e altre storie di Filippa D’Agata
Echos Edizioni, 2025 - Una raccolta di racconti, dallo stile limpido e pieno di passione, dedicati a donne che hanno lottato, ognuna a proprio modo, per affermare un principio che ritengo (…)

Nelle maglie del terrore. Sradicare l’islamofobia di Suhaiymah Manzoor-Khan
Tamu edizioni, 2025 – Un saggio che ci apre gli occhi sull’orrore vissuto da milioni di persone, fra guerre dall’altra parte del globo e coercizione da incubo nei nostri paesi, le cui (…)

Racconti di un povero diavolo di Matt Bellino
SBS Edizioni, 2024 – Il romanzo di un autore esordiente che fa un lavoro manuale e pensa molto alle storie che ha in testa, le scrive ancora con la penna su carta e coltiva quando può tre (…)

Sangue caldo, nervi d’acciaio di Arto Paasilinna
Iperborea, 2012 - Una storia che mescola invenzione e fatti realmente accaduti lungo la frontiera fra Europa e Russia, durante la parentesi fra i due conflitti mondiali, inondata (…)

Un cuore debole di Fëdor Dostoevskij
Alessandro Polidoro Editore, 2020 - In una delle opere minori del maestro russo, la storia di due amici nella Russia zarista del diciannovesimo secolo, impiegati che vivono nella stessa pensione e (…)

Guerra di Louis-Ferdinand Céline
Adelphi, 2023 - Uno dei casi editoriali più clamorosi dell’ultimo periodo che, attraverso uno stile unico, racconta il punto di vista di un uomo uscito distrutto dal primo conflitto mondiale (…)
I 5 libri 2024 più cliccati oggi




Ernst Jünger nelle tempeste d’acciaio della Grande Guerra di Nils Fabiansson

Io che non ho conosciuto gli uomini di Jacqueline Harpman