SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Forse la mia ultima lettera a Mehmet: la poesia di Nazim Hikmet al figlio
Nazim Hikmet

Forse la mia ultima lettera a Mehmet: la poesia di Nazim Hikmet al figlio

Per la Festa del Papà vi proponiamo il testamento spirituale di Nazim Hikmet. È una lettera in forma di poesia che, in esilio, dedicò al figlio di quattro anni. La semplicità stilistica è il segreto della forza della sua scrittura universale. Vi stupirà anche conoscere la sua traduttrice in italiano che paradossalmente ignorava le sonorità del turco.

Perché bisogna leggere “Lettera al padre” di Franz Kafka
News Libri

Perché bisogna leggere “Lettera al padre” di Franz Kafka

In occasione della Festa del papà vi proponiamo di recuperare un libro cardine della storia della letteratura: “Lettera al padre” (1919) di Franz Kafka. Una lettura che sviscera a fondo la complessità del rapporto padre-figlio e la responsabilità dell'agire educativo.

Padri e figli in letteratura: 15 libri da leggere
News Libri

Padri e figli in letteratura: 15 libri da leggere

La Festa del papà si avvicina e regalare un libro non può che essere un'ottima idea. Abbiamo pensato di venirvi incontro con qualche consiglio: ecco alcuni libri sul rapporto tra padri e figli che tutti dovrebbero leggere.

  1. Forse la mia ultima lettera a Mehmet: la poesia di Nazim Hikmet al figlio

    Forse la mia ultima lettera a Mehmet: la poesia di Nazim Hikmet al figlio

  2. Perché bisogna leggere “Lettera al padre” di Franz Kafka

    Perché bisogna leggere “Lettera al padre” di Franz Kafka

  3. Padri e figli in letteratura: 15 libri da leggere

    Padri e figli in letteratura: 15 libri da leggere

Notizie dal mondo dei libri Vai alla sezione


“Un giorno dopo l'altro”: la canzone di Tenco ispirata a Pavese

“Un giorno dopo l’altro”: la canzone di Tenco ispirata a Pavese

“La poesia venne a cercarmi”: la dichiarazione di poetica di Pablo Neruda
Giornata mondiale della Poesia

“La poesia venne a cercarmi”: la dichiarazione di poetica di Pablo Neruda

Giornata Mondiale della Poesia: le più belle poesie e frasi sulla Poesia
Aforismi e frasi celebri

Giornata Mondiale della Poesia: le più belle poesie e frasi sulla Poesia

“Chi è il poeta?” La risposta in versi di Umberto Saba
Storia della letteratura

“Chi è il poeta?” La risposta in versi di Umberto Saba

News e curiosità per amanti dei libri


Classifica libri settimanale: Carlo Rovelli conquista il primo posto
Classifica Libri

Classifica libri settimanale: Carlo Rovelli conquista il primo posto

Padri e figli in letteratura: 15 libri da leggere
Libri da leggere e regalare

Padri e figli in letteratura: 15 libri da leggere

Le leggende di San Patrizio: serpenti, trifogli e miracoli
Curiosità per amanti dei libri

Le leggende di San Patrizio: serpenti, trifogli e miracoli

Le Idi di Marzo: storia e significato di una data simbolo
Curiosità per amanti dei libri

Le Idi di Marzo: storia e significato di una data simbolo

5 libri lanciati da Tik Tok e dai social media
Libri sui social network

5 libri lanciati da Tik Tok e dai social media

“Leggete almeno 15 minuti”: la campagna francese per riscoprire il piacere della lettura
Curiosità per amanti dei libri

“Leggete almeno 15 minuti”: la campagna francese per riscoprire il piacere della lettura

Novità libri 2023


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Storie vere

Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo di Barbara Baraldi

Recensione di Roberto Baldini, scrittore

Giunti, 2023 - Una vita che ha dato e tolto tutto. La storia di Janis Joplin, la rocker più celebre di tutti i tempi, rivive tra le pagine dark scritte da Barbara (...)

Buonvino tra amore e morte
Gialli, Noir, Thriller

Buonvino tra amore e morte di Walter Veltroni

Recensione di Elisabetta Bolondi

Marsilio, 2023 - Torna il commissario Giovanni Buonvino, creato dalla penna di Walter Veltroni, con una nuova indagine. Stavolta Buovino sarà toccato nei suoi affetti più intimi. L’intreccio (...)

Sacro minore
Poesia

Sacro minore di Franco Arminio

Recensione di Adriano Napoli

Einaudi, 2023 - Una raccolta di frammenti poetici che compongono un carme continuo, una preghiera umile e solenne in cui rintracciare, nel nostro tempo dissacrato, le radici sacre e il senso (...)

L'inventario delle nuvole
Narrativa Italiana

L’inventario delle nuvole di Franco Faggiani

Recensione di Alessandra Stoppini

Fazi, 2023 - In questo bellissimo romanzo, Franco Faggiani si conferma uno dei grandi scrittori italiani della natura, e lo fa riportando alla luce la memoria di un mestiere itinerante e geniale, (...)

Recensioni di libri


Cervelli fritti per merenda
Raccolte di racconti

Cervelli fritti per merenda di Simone Nepa

Recensione di Ornella Donna

Giovane Holden Edizioni, 2021 - Otto racconti brevi intessuti di lirismo, ricchi di violenza e di sarcasmo. Raccontano crimini, smarrimenti e lo squallore della società moderna, mostrandoci (...)

Cento sonetti d'amore
Poesia

Cento sonetti d’amore di Pablo Neruda

Recensione di Giulia Campanale

Passigli Editori, 2000 - Cento sonetti d’amore è un palcoscenico interiore sul quale allestire la trasformazione dell’amore in poesia, e dove il continuo tormento del poeta diventa gioia (...)

Maria Teresa Segreta
Romanzi e saggi storici

Maria Teresa Segreta di Leone Veronese jr.

Recensione di Graziella Atzori

Luglio editore, 2010 - In questo breve libro viene rivelata la vera biografia di Maria Teresa d’Austria, spesso trascurata dai manuali di storia. Un ritratto fedele della sovrana che ne (...)

Goodbye, Columbus
Raccolte di racconti

Goodbye, Columbus di Philip Roth

Recensione di Paola Giorgia

Einaudi, 2012 - Goodbye , Columbus è a torto considerato un’opera minore, perché non è solo un valido approccio alla narrativa di Philip Roth, ma anche un romanzo capace di far scattare il (...)

I 5 libri 2023 più cliccati oggi

È così che si muore
Gialli, Noir, Thriller

È così che si muore di Giuliano Pasini

Recensione di Ornella Donna
Tornare dal bosco
Narrativa Italiana

Tornare dal bosco di Maddalena Vaglio Tanet

Recensione di Mario Bonanno
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Romanzi e saggi storici

Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo di Carlo Vecce

Recensione di Antonella Gonella
La casa dello champagne
Narrativa Straniera

La casa dello champagne di Helen Fripp

Recensione di Antonella Stoppini
Triplo delitto
Gialli, Noir, Thriller

Triplo delitto di Raffaele Raja

Recensione di Alessandra Stoppini
  1. È così che si muore
  2. Tornare dal bosco
  3. Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
  4. La casa dello champagne
  5. Triplo delitto

Cerca un libro di tuo interesse


Titoli Genere Scrittori Case editrici Premi letterari

Concorsi e premi letterari


Chi era Sully Prudhomme, il primo Premio Nobel per la Letteratura della storia

Chi era Sully Prudhomme, il primo Premio Nobel per la Letteratura della (...)

Addio a Kenzaburō Ōe, il Premio Nobel per la letteratura 1994

Addio a Kenzaburō Ōe, il Premio Nobel per la letteratura 1994

Premio Strega 2023: ecco i libri proposti per la 77esima edizione

Premio Strega 2023: ecco i libri proposti per la 77esima edizione

Consigli per scrittori


Per finire: la poesia testamento di Eugenio Montale

Per finire: la poesia testamento di Eugenio Montale

L'autobiografia di personaggi famosi: è veramente importante scrivere di sé?

L’autobiografia di personaggi famosi: è veramente importante scrivere di (...)

Scrivo perché: la poetica dichiarazione di scrittura di Dacia Maraini

Scrivo perché: la poetica dichiarazione di scrittura di Dacia Maraini

Lavoro con i libri


Intervista a Revolver Edizioni, una casa editrice dal cuore punk

Intervista a Revolver Edizioni, una casa editrice dal cuore punk

Genova è la capitale italiana del libro 2023

Genova è la capitale italiana del libro 2023

“Più libri tutto l'anno”: un ciclo di eventi dedicati alla piccola media editoria

“Più libri tutto l’anno”: un ciclo di eventi dedicati alla piccola media (...)

Storia della letteratura


Tritone, il figlio di Poseidone nelle Metamorfosi di Ovidio

Tritone, il figlio di Poseidone nelle Metamorfosi di Ovidio

“21 marzo”: la filastrocca di Gianni Rodari dedicata alla pace

“21 marzo”: la filastrocca di Gianni Rodari dedicata alla pace

“Sono nata il ventuno a primavera”: testo e analisi della poesia di Alda Merini

“Sono nata il ventuno a primavera”: testo e analisi della poesia di Alda Merini

Come si scrive?


Eclissi o eclisse: come si scrive?

Eclissi o eclisse: come si scrive?

Se stesso o sé stesso: come si scrive?

Se stesso o sé stesso: come si scrive?

Verbi ausiliari essere e avere: quando usarli? Esempi

Verbi ausiliari essere e avere: quando usarli? Esempi

Parole, proverbi e modi di dire


Idiosincrasia: che significa e quando si dice?

Idiosincrasia: che significa e quando si dice?

Gatto nero: perché si dice porti sfortuna?

Gatto nero: perché si dice porti sfortuna?

Quadrifoglio: perché si dice porti fortuna?

Quadrifoglio: perché si dice porti fortuna?

Aforismi e frasi celebri


Thomas Mann: frasi e aforismi celebri

Thomas Mann: frasi e aforismi celebri

Isabel Allende: vita, opere e frasi della scrittrice nel giorno della sua nascita

Isabel Allende: vita, opere e frasi della scrittrice nel giorno della sua (...)

Virginia Woolf: frasi e citazioni più belle della scrittrice

Virginia Woolf: frasi e citazioni più belle della scrittrice

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002