SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”
News Libri

Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”

Shemà è la breve poesia in versi liberi che apre “Se questo è un uomo” di Primo Levi. Vediamo insieme testo, parafrasi e analisi di Shemà.

Giorno della Memoria: frasi, poesie e citazioni sulla Shoah
News Libri

Giorno della Memoria: frasi, poesie e citazioni sulla Shoah

Il 27 gennaio di ogni anno cade il Giorno della Memoria, un momento di riflessione e di ricordo per la Shoah e le sue vittime. Ricordiamo la tragedia dell'Olocausto con le frasi e le citazioni di grandi scrittori, per non dimenticare ciò che è stato.

“La farfalla” di Pavel Friedman: una poesia per la Giornata della Memoria
News Libri

“La farfalla” di Pavel Friedman: una poesia per la Giornata della Memoria

“La farfalla” di Pavel Friedman è una poesia simbolo dell'immane tragedia di tutto un popolo. Fu scritta su un pezzo di carta nel ghetto di Terezín, nel 1959 fu inclusa in una antologia per bambini “I Never Saw Another Butterfly”. Scopriamone testo, analisi e commento.

  1. Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”

    Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”

  2. Giorno della Memoria: frasi, poesie e citazioni sulla Shoah

    Giorno della Memoria: frasi, poesie e citazioni sulla Shoah

  3. “La farfalla” di Pavel Friedman: una poesia per la Giornata della Memoria

    “La farfalla” di Pavel Friedman: una poesia per la Giornata della Memoria

Notizie dal mondo dei libri Vai alla sezione


8 storie (da leggere) di ebrei costretti a collaborare con le SS per sopravvivere

8 storie (da leggere) di ebrei costretti a collaborare con le SS per sopravvivere

Il dono della memoria quale chiave per scrivere il passato
Scrivere un libro

Il dono della memoria quale chiave per scrivere il passato

Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”
Storia della letteratura

Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”

“La farfalla” di Pavel Friedman: una poesia per la Giornata della Memoria
Giorno della Memoria: i libri da leggere h

“La farfalla” di Pavel Friedman: una poesia per la Giornata della Memoria

News e curiosità per amanti dei libri


Classifica libri settimanale: il Principe Harry è ancora primo, ma ci sono tante novità
Classifica Libri

Classifica libri settimanale: il Principe Harry è ancora primo, ma ci sono tante novità

Giornata della memoria 2023: 10 libri per non dimenticare
Libri da leggere e regalare

Giornata della memoria 2023: 10 libri per non dimenticare

Alessandro Baricco: 5 libri da leggere per scoprire lo scrittore
Libri da leggere e regalare

Alessandro Baricco: 5 libri da leggere per scoprire lo scrittore

Edith Wharton: 5 libri da leggere per scoprire la scrittrice
Libri da leggere e regalare

Edith Wharton: 5 libri da leggere per scoprire la scrittrice

Febbraio 2023: 13 libri in uscita da non perdere
Libri da leggere e regalare

Febbraio 2023: 13 libri in uscita da non perdere

“Il respiro di Shlomo” e “Le parole di Hurbinek” su Robinson di Repubblica in vista del Giorno della Memoria
Libri in edicola

“Il respiro di Shlomo” e “Le parole di Hurbinek” su Robinson di Repubblica in vista del Giorno della Memoria

Novità libri 2022-2023


La ribelle di Auschwitz
Storie vere

La ribelle di Auschwitz di Nechama Birnbaum

Recensione di Alessandra Stoppini

Newton Compton, 2023 - In questo libro Nechama Birnbaum ci racconta la storia di sua nonna, Rosie Greenstein, splendida ed eterna ragazza dai capelli rossi sopravvissuta (...)

Il grande libro dei quiz sull'NBA. Oltre 500 domande e risposte per fare canestro
Libri per ragazzi

Il grande libro dei quiz sull’NBA. Oltre 500 domande e risposte per fare canestro di The uncle crew

Recensione di Elisabetta Valeri

Newton Compton, 2022 - Gli appassionati di basket potranno divertirsi a sfidare sé stessi rispondendo a tantissimi quesiti, ma anche chi non è un esperto del tema può raccogliere il guanto della (...)

Gli indiani d'America. Folclore e tradizioni
Romanzi e saggi storici

Gli indiani d’America. Folclore e tradizioni di Elsie Clews Parsons

Recensione di Mario Bonanno

Gremese editore, 2022 - Un libro che appassiona e quasi commuove perché focalizzato sulla vita quotidiana di un popolo fiero e ancestrale sul quale incombe l’oltraggio storico del (...)

Il calzare della sposa. Una nuova indagine per il commissario Ludovico Ariosto
Romanzi e saggi storici

Il calzare della sposa. Una nuova indagine per il commissario Ludovico Ariosto di Lida Coltelli

Recensione di Felice Laudadio

Argot Edizioni, 2022 – Secondo giallo storico in costume rinascimentale che vede protagonista il grande poeta emiliano, avvilito nel suo esilio diplomatico a Castelnuovo, nella lontana Garfagnana (...)

I 5 libri 2022 più cliccati oggi

Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Gialli, Noir, Thriller

Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House di Fergus Hume

Recensione di Chiara Albertini
Atti mancati
Arte, Teatro e Spettacolo

Atti mancati di Francesco Amoruso

Recensione di Alessandra Piras
Il calzare della sposa. Una nuova indagine per il commissario Ludovico Ariosto
Romanzi e saggi storici

Il calzare della sposa. Una nuova indagine per il commissario Ludovico Ariosto di Lida Coltelli

Recensione di Felice Laudadio
Gli indiani d'America. Folclore e tradizioni
Romanzi e saggi storici

Gli indiani d’America. Folclore e tradizioni di Elsie Clews Parsons

Recensione di Mario Bonanno
Mistero a Matera. Una storia vera di passione, famiglia e perdono
Gialli, Noir, Thriller

Mistero a Matera. Una storia vera di passione, famiglia e perdono di Helene Stapinski

Recensione di Elisabetta Bolondi
  1. Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
  2. Atti mancati
  3. Il calzare della sposa. Una nuova indagine per il commissario Ludovico Ariosto
  4. Gli indiani d'America. Folclore e tradizioni
  5. Mistero a Matera. Una storia vera di passione, famiglia e perdono

Ultime recensioni di libri


Friedl e i bambini di Terezín
Villa del Seminario
La ribelle di Auschwitz
Ultrafine
Fino a quando esisto
Il mar delle blatte e altri racconti

Cerca un libro di tuo interesse


Titoli Genere Scrittori Case editrici Premi letterari

Concorsi e premi letterari


Quando Winston Churchill vinse il premio Nobel per la Letteratura

Quando Winston Churchill vinse il premio Nobel per la Letteratura

Premio Bagutta 2023: vince Marco Missiroli

Premio Bagutta 2023: vince Marco Missiroli

Rudyard Kipling, lo scrittore premio Nobel che narrò “Il libro della giungla”

Rudyard Kipling, lo scrittore premio Nobel che narrò “Il libro della (...)

Consigli per scrittori


Dear Mr Mondadori: le lettere tra la casa editrice e i più famosi autori del passato

Dear Mr Mondadori: le lettere tra la casa editrice e i più famosi autori del (...)

L'identità dell'Io narrante: da Defoe a Ernaux

L’identità dell’Io narrante: da Defoe a Ernaux

“Desolazione del povero poeta sentimentale”: testo e analisi della poesia di Sergio Corazzini

“Desolazione del povero poeta sentimentale”: testo e analisi della poesia di Sergio (...)

Lavoro con i libri


Diritti d'autore, public domain e licenze creative commons: come funziona?

Diritti d’autore, public domain e licenze creative commons: come (...)

Casa editrice Readerforblind: intervista alla redazione

Casa editrice Readerforblind: intervista alla redazione

 È morto Achille Mauri, il presidente di Messaggerie Italiane

È morto Achille Mauri, il presidente di Messaggerie Italiane

- Book Calling

Visita il canale
Book Calling 53: “Il tuo progetto” con Walter Romano

Book Calling 53: “Il tuo progetto” con Walter Romano

#Book Calling 52: “Neuromarketing” con Mariano Diotto

#Book Calling 52: “Neuromarketing” con Mariano Diotto

#Book Calling 51: “#Conversation Designer” e le nuove professioni nate dall’intelligenza artificiale con Antonio Perfido

#Book Calling 51: “#Conversation Designer” e le nuove professioni nate dall’intelligenza artificiale con Antonio Perfido

Contenuti offerti da Money.it

Storia della letteratura


“L'umile Italia” di Pier Paolo Pasolini: analisi e commento del poemetto

“L’umile Italia” di Pier Paolo Pasolini: analisi e commento del poemetto

Viaggio a Montevideo di Dino Campana: testo e analisi del più bello dei Canti Orfici

Viaggio a Montevideo di Dino Campana: testo e analisi del più bello dei Canti Orfici

“Orchestra” di Leonardo Sciascia: analisi e commento del racconto

“Orchestra” di Leonardo Sciascia: analisi e commento del racconto

Come si scrive?


Present Continuous: come si traduce e quando usarlo

Present Continuous: come si traduce e quando usarlo

Buona Pasqua: come si scrive in tutte le lingue del mondo

Buona Pasqua: come si scrive in tutte le lingue del mondo

Resurrezione o risurrezione: come si scrive?

Resurrezione o risurrezione: come si scrive?

Parole, proverbi e modi di dire


BookCrossing: cos'è e come funziona

BookCrossing: cos’è e come funziona

Anosmia e ageusia: sintomi comuni da infezione da COVID-19. Cosa significano?

Anosmia e ageusia: sintomi comuni da infezione da COVID-19. Cosa significano?

Karma: cos'è e come funziona

Karma: cos’è e come funziona

Aforismi e frasi celebri


Frasi di Luis Sepúlveda: le più belle per ricordare lo scrittore

Frasi di Luis Sepúlveda: le più belle per ricordare lo scrittore

Che Guevara: le sue frasi più belle a 90 anni dalla nascita

Che Guevara: le sue frasi più belle a 90 anni dalla nascita

Le migliori frasi sulla libertà

Le migliori frasi sulla libertà

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002