SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

“In ogni cosa ho voglia di arrivare sino alla sostanza”: la poesia di Boris Pasternak
Boris Pasternak

“In ogni cosa ho voglia di arrivare sino alla sostanza”: la poesia di Boris Pasternak

Il 30 maggio 1960 si spegneva a Peredelkino, nei pressi di Mosca, lo scrittore russo Boris Pasternak. Scrisse un unico romanzo, il suo capolavoro “Il dottor Zivago” (1957) e non ritirò mai il Nobel. Lo ricordiamo con una splendida poesia che celebra la sua riflessione di uomo e d'artista.

“In memoria” di Giuseppe Ungaretti: la poesia per Moammed Sceab
Giuseppe Ungaretti

“In memoria” di Giuseppe Ungaretti: la poesia per Moammed Sceab

È una delle poesie più struggenti di Ungaretti. Ci restituisce un nome, quello di Moammed Sceab, e una vita perduta. “In memoria” fa riferimento alla formula di rito utilizzata per le sepolture. Scopriamone testo, analisi e commento.

10 film tratti da libri (che non ti aspetti)
News Libri

10 film tratti da libri (che non ti aspetti)

Sapete che il film “Rambo” è tratto da un libro? E “Forrest Gump”? Ecco 10 film iconici che (forse) non immaginate siano stati tratti da libri.

  1. “In ogni cosa ho voglia di arrivare sino alla sostanza”: la poesia di Boris Pasternak

    “In ogni cosa ho voglia di arrivare sino alla sostanza”: la poesia di Boris Pasternak

  2. “In memoria” di Giuseppe Ungaretti: la poesia per Moammed Sceab

    “In memoria” di Giuseppe Ungaretti: la poesia per Moammed Sceab

  3. 10 film tratti da libri (che non ti aspetti)

    10 film tratti da libri (che non ti aspetti)

Notizie dal mondo dei libri Vai alla sezione


“Piemonte”: l'ode all'Italia di Giosuè Carducci da leggere il 2 giugno

“Piemonte”: l’ode all’Italia di Giosuè Carducci da leggere il 2 giugno

Premio Gregor von Rezzori 2023: vince Colm Tóibín con “Il mago”
Premio Gregor von Rezzori

Premio Gregor von Rezzori 2023: vince Colm Tóibín con “Il mago”

Classifica libri settimanale: Michela Murgia salda al primo posto
Classifica Libri

Classifica libri settimanale: Michela Murgia salda al primo posto

Premio Mastercard Letteratura 2023: come partecipare e quanto si vince
Premio Mastercard Letteratura

Premio Mastercard Letteratura 2023: come partecipare e quanto si vince

News e curiosità per amanti dei libri


Classifica libri settimanale: Michela Murgia salda al primo posto
Classifica Libri

Classifica libri settimanale: Michela Murgia salda al primo posto

“In amore vince chi rischia” di Anna Premoli, il nuovo romanzo della scrittrice di storie d'amore più amata
Libri da leggere e regalare

“In amore vince chi rischia” di Anna Premoli, il nuovo romanzo della scrittrice di storie d’amore più amata

A Sanremo sulle tracce di Italo Calvino
Curiosità per amanti dei libri

A Sanremo sulle tracce di Italo Calvino

Arthur Conan Doyle e il legame con Cremona, tra Stradivari e battaglie epocali
Curiosità per amanti dei libri

Arthur Conan Doyle e il legame con Cremona, tra Stradivari e battaglie epocali

Giugno 2023: 10 libri in uscita da non perdere
Libri da leggere e regalare

Giugno 2023: 10 libri in uscita da non perdere

Lo Scarabeo e i tarocchi: l'angolo magico del Salone del Libro di Torino
Fiere del Libro e festival letterari

Lo Scarabeo e i tarocchi: l’angolo magico del Salone del Libro di Torino

Novità libri 2023


L'anarchia in 100 canti
Arte, Teatro e Spettacolo

L’anarchia in 100 canti di Alessio Lega

Recensione di Mario Bonanno

Mimesis, 2023 - In questo volume il tentativo di inquadrare il canto anarchico-libertario dalla sua genesi al suo affermarsi sociale. Un percorso tra le ballate emblematiche del movimento (...)

Negli occhi di Marianne
Gialli, Noir, Thriller

Negli occhi di Marianne di Frédéric Dard

Recensione di Ornella Donna

Nero Rizzoli, 2023 - Chi è veramente Marianne? Questo l’enigma alla base del nuovo piccolo capolavoro firmato da Frédéric Dard.

Storia della pizza
Libri di cucina

Storia della pizza di Luca Cesari

Recensione di Alessandra Stoppini

Il Saggiatore, 2023 - Un libro che è un atto d’amore verso uno dei piatti più famosi e iconici della cultura italiana: la pizza. Tutti la amano, ma quanti conoscono la sua vera (...)

La luce naturale
Narrativa Italiana

La luce naturale di Marco Archetti

Recensione di Vincenzo Mazzaccaro

Mondadori, 2023 - Storia di tre fratelli riuniti al capezzale della madre in punto di morte. Solo che non ci troviamo in un ospedale, ma in una stanza di albergo dove la donna soggiornava da (...)

Recensioni di libri


Il sole a mezzanotte
Romanzi d’amore

Il sole a mezzanotte di Trish Cook

Recensione di Roberto Baldini, scrittore

BUR, 2019 - Vivere di notte. E temere il sole. Questa è la vita di Katie Price, diciassettenne, che è costretta da una rara malattia a evitare la luce solare.

Vita di Vittorio Emanuele III (1869- 1947). Il re discusso
Romanzi e saggi storici

Vita di Vittorio Emanuele III (1869- 1947). Il re discusso di Aldo Alessandro Mola

Recensione di Gaetano Celauro

Bompiani, 2022 - Si mettono in luce aspetti anche controversi di un regno che è durato quarantasei anni e di una vita che ne è durata settantotto, affrontando le diverse fasi esprimendosi con (...)

Associazione indigenti. I miserabili a Palermo
Narrativa Italiana

Associazione indigenti. I miserabili a Palermo di Matteo Collura

Recensione di Federico Guastella

TEA, 2001 - "Associazione indigenti" è un romanzo fuori dai luoghi comuni dove la scrittura si fa misura di verità come speranza, ancorché vinta, di rinnovamento civile e (...)

Notte, giorno, notte
Narrativa Italiana

Notte, giorno, notte di Beatrice Monroy

Recensione di Elisabetta Bolondi

Giulio Perrone editore, 2023 - La scrittrice palermitana Beatrice Monroy si dimostra un’ottima narratrice di storie che ben conosce.

I 5 libri 2023 più cliccati oggi

Sorelle. Una storia di Sara
Gialli, Noir, Thriller

Sorelle. Una storia di Sara di Maurizio de Giovanni

Recensione di Ornella Donna
Labirinti
Gialli, Noir, Thriller

Labirinti di Franck Thilliez

Recensione di Giovanna Giraudi
Amigdala Mandala
Raccolte di racconti

Amigdala Mandala di Loer Kume

Recensione di Felice Laudadio
Il primo sole dell'estate
Narrativa Italiana

Il primo sole dell’estate di Daniela Raimondi

Recensione di Alessandra Stoppini
La luce naturale
Narrativa Italiana

La luce naturale di Marco Archetti

Recensione di Vincenzo Mazzaccaro
  1. Sorelle. Una storia di Sara
  2. Labirinti
  3. Amigdala Mandala
  4. Il primo sole dell'estate
  5. La luce naturale

Cerca un libro di tuo interesse


Titoli Genere Scrittori Case editrici Premi letterari

Concorsi e premi letterari


Premio Bancarella 2023: ecco i 6 finalisti

Premio Bancarella 2023: ecco i 6 finalisti

International Booker Prize: tutti i vincitori dal 2005 a oggi

International Booker Prize: tutti i vincitori dal 2005 a oggi

Premio Campiello 2023: svelata la cinquina finalista

Premio Campiello 2023: svelata la cinquina finalista

Consigli per scrittori


Premio Strega Poesia: ecco la cinquina finalista

Premio Strega Poesia: ecco la cinquina finalista

“Siate cauti con le parole”: la lezione in poesia di Anne Sexton

“Siate cauti con le parole”: la lezione in poesia di Anne Sexton

La donna scrittrice nella letteratura dalla Grecia classica al primo Novecento

La donna scrittrice nella letteratura dalla Grecia classica al primo (...)

Lavoro con i libri


AIE: il successore di Ricardo Franco Levi sarà eletto in autunno

AIE: il successore di Ricardo Franco Levi sarà eletto in autunno

Perché Giovanni Verga è un narratore contemporaneo

Perché Giovanni Verga è un narratore contemporaneo

“Dracula. Il non morto”: 126 anni fa la prima edizione del libro di Stoker

“Dracula. Il non morto”: 126 anni fa la prima edizione del libro di Stoker

Storia della letteratura


“In memoria” di Giuseppe Ungaretti: la poesia per Moammed Sceab

“In memoria” di Giuseppe Ungaretti: la poesia per Moammed Sceab

Giuseppe Ungaretti: vita e opere

Giuseppe Ungaretti: vita e opere

In lode di mia sorella di Wislawa Szymborska: una poesia sul significato di sorellanza

In lode di mia sorella di Wislawa Szymborska: una poesia sul significato di sorellanza

Come si scrive?


Qual'è o qual è: come si scrive?

Qual’è o qual è: come si scrive?

Tuttoggi o tutt'oggi: come si scrive?

Tuttoggi o tutt’oggi: come si scrive?

Po, po' o pò: come si scrive?

Po, po’ o pò: come si scrive?

Parole, proverbi e modi di dire


Conditio sine qua non: cosa significa

Conditio sine qua non: cosa significa

Papale papale: significato e quando si usa

Papale papale: significato e quando si usa

Fuoco di Sant'Antonio: cos'è e perché si chiama così

Fuoco di Sant’Antonio: cos’è e perché si chiama così

Aforismi e frasi celebri


John Fitzgerald Kennedy: le 20 frasi più celebri del presidente americano

John Fitzgerald Kennedy: le 20 frasi più celebri del presidente americano

Auguri Vigilia di Natale: migliori frasi per le feste

Auguri Vigilia di Natale: migliori frasi per le feste

 Freddie Mercury: le frasi più belle delle sue canzoni

Freddie Mercury: le frasi più belle delle sue canzoni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002