SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

“Il viaggio”: la novella femminista di Luigi Pirandello
Luigi Pirandello

“Il viaggio”: la novella femminista di Luigi Pirandello

La novella va letta come partecipazione al dramma femminile nella società maschilista d'allora, dov'era il suicidio a porre fine alle frustrazioni: argomento in cui più volte Pirandello torna col suo dolce sentire. Troviamo qui infatti un Pirandello tanto diverso dai cerebralismi: quello della tenerezza.

La poesia di Frida Kahlo dedicata al marito Diego Rivera
Frida Kahlo

La poesia di Frida Kahlo dedicata al marito Diego Rivera

Diego Rivera è stato il grande amore di Frida Kahlo. I loro nomi sono ormai indissociabili l'uno dall'altro, eternamente uniti nel coronare una delle più belle e tormentate storie d'amore. Si sono amati, si sono traditi; ma, nonostante le diversità, le incomprensioni, sono rimasti insieme sino alla fine. La loro passione ardente è testimoniata dalle lettere e dalle poesie che lei gli dedicò.

“Svegliati. Il giorno ti chiama”: la poesia di vita di Pedro Salinas
Pedro Salinas

“Svegliati. Il giorno ti chiama”: la poesia di vita di Pedro Salinas

Il 4 dicembre 1951 ci lasciava il poeta spagnolo Pedro Salinas, autore del capolavoro “La voce a te dovuta” (1933). Lo ricordiamo attraverso questa poesia che è un grande elogio alla vita e, verso dopo verso, afferma l'unicità di ogni esistenza che è di per sé il più irripetibile dei capolavori. Il significato recondito di “poesia”, che deriva dal verbo greco “poieo”, è proprio fare, comporre, creare.

  1. “Il viaggio”: la novella femminista di Luigi Pirandello

    “Il viaggio”: la novella femminista di Luigi Pirandello

  2. La poesia di Frida Kahlo dedicata al marito Diego Rivera

    La poesia di Frida Kahlo dedicata al marito Diego Rivera

  3. “Svegliati. Il giorno ti chiama”: la poesia di vita di Pedro Salinas

    “Svegliati. Il giorno ti chiama”: la poesia di vita di Pedro Salinas

Notizie dal mondo dei libri Vai alla sezione


Intervista a Emma Fenu, in libreria con “In cerca di te”

Intervista a Emma Fenu, in libreria con “In cerca di te”

La Biblioteca Lillipuziana: i piccoli libri di Coppola editore da regalare a Natale
Curiosità per amanti dei libri

La Biblioteca Lillipuziana: i piccoli libri di Coppola editore da regalare a Natale

“Il viaggio”: la novella femminista di Luigi Pirandello
Storia della letteratura

“Il viaggio”: la novella femminista di Luigi Pirandello

“Barter Books”: in Inghilterra una stazione ferroviaria trasformata in libreria
Curiosità per amanti dei libri

“Barter Books”: in Inghilterra una stazione ferroviaria trasformata in libreria

News e curiosità per amanti dei libri


I migliori libri del 2023: le classifiche servono davvero?
Classifica Libri

I migliori libri del 2023: le classifiche servono davvero?

The Last Bookstore: la libreria di Los Angeles che fa impazzire i lettori
Librerie

The Last Bookstore: la libreria di Los Angeles che fa impazzire i lettori

Biblioteca Archiginnasio di Bologna: storia, orari e catalogo
Biblioteche

Biblioteca Archiginnasio di Bologna: storia, orari e catalogo

“Crooked House”, la casa storta di Canterbury che ispirò Dickens
Curiosità per amanti dei libri

“Crooked House”, la casa storta di Canterbury che ispirò Dickens

Cos'è la Soka Gakkai? Definizione e consigli di lettura
Libri da leggere e regalare

Cos’è la Soka Gakkai? Definizione e consigli di lettura

Più Libri Più Liberi 2023: 10 scrittori da incontrare in fiera e appuntamenti da non perdere
Fiere del Libro e festival letterari

Più Libri Più Liberi 2023: 10 scrittori da incontrare in fiera e appuntamenti da non perdere

Novità libri 2023


Sette ballate di pianura
Narrativa Italiana

Sette ballate di pianura di Roberto Menabò

Recensione di Teresa D'Aniello

Giraldi Editore, 2023 - Un bellissimo libro di storie quotidiane di un tempo non troppo lontano, della voglia di scoprire il mondo intorno, l’amore, i libri e la musica. Racconti di donne e (...)

L'ora di greco
Narrativa Straniera

L’ora di greco di Han Kang

Recensione di Alice Figini

Adelphi, 2023 - Il grande ritorno della scrittrice coreana Han Kang che in queste pagine riesce a compiere un prodigio, dando al silenzio una forma narrativa e una (...)

The Woman in Me
Storie vere

The Woman in Me di Britney Spears

Recensione di Angela Parolin

Longanesi, 2023 - Ciò che il libro vuole raccontare è la testimonianza del periodo più buio di una delle donne con maggior influenza mondiale, Britney Spears.

L'ospite del mistero
Gialli, Noir, Thriller

L’ospite del mistero di Nina Prose

Recensione di Elisabetta Bolondi

La nave di Teseo, 2023 - Eccoci di nuovo con Molly Gray, la cameriera ideale, divenuta “governante”, come si legge sulla spilla dorata apposta sulla impeccabile uniforme, dopo che quattro anni (...)

Recensioni di libri


Straniere a Taormina
Raccolte di racconti

Straniere a Taormina di Milena Privitera

Recensione di Francesca Barile

Algra, 2023 - Racconti al femminile, storie vere e meno vere di straniere a Taormina tra incanto e durezza della vita.

Uno strappo bianco
Poesia

Uno strappo bianco di Roberto Lamantea

Recensione di Alida Airaghi

Interno Poesia, 2021 - Storia e natura raccontate nel chiaroscuro dei versi di Roberto Lamantea.

Figurine Panini. Storia di un impero industriale, di una famiglia italiana e di un fenomeno di costume
Romanzi e saggi storici

Figurine Panini. Storia di un impero industriale, di una famiglia italiana e di un fenomeno di costume di Nunzia Manicardi

Recensione di Riccardo Rossiello

Guaraldi, 2019 - Chi l’avrebbe mai detto che con le figurine dei calciatori e gli album dedicati, si sarebbero potute costruire le basi di un impero editoriale? È tutto vero, come dimostra una (...)

La figlia dello speziale. Prima e seconda parte
Romanzi e saggi storici

La figlia dello speziale. Prima e seconda parte di Erica Bonansea

Recensione di Felice Laudadio

LAReditore, 2022 – Nella collana Memorie, romanzi storici ambientati in Piemonte, il racconto tra Romance e historical novel della passione di due ragazzi sullo sfondo di eventi drammatici per (...)

I 5 libri 2023 più cliccati oggi

Un lungo capodanno in noir
Gialli, Noir, Thriller

Un lungo capodanno in noir di AA. VV.

Recensione di Ornella Donna
L'ultima cosa bella sulla faccia della terra
Narrativa Straniera

L’ultima cosa bella sulla faccia della terra di Michael Bible

Recensione di Alice Figini
Bene e male sottosopra. La rivoluzione delle filosofe
Filosofia e Sociologia

Bene e male sottosopra. La rivoluzione delle filosofe di Annarosa Buttarelli

Recensione di Vincenzo Mazzaccaro
The Woman in Me
Storie vere

The Woman in Me di Britney Spears

Recensione di Angela Parolin
L'ora di greco
Narrativa Straniera

L’ora di greco di Han Kang

Recensione di Alice Figini
  1. Un lungo capodanno in noir
  2. L'ultima cosa bella sulla faccia della terra
  3. Bene e male sottosopra. La rivoluzione delle filosofe
  4. The Woman in Me
  5. L'ora di greco

Cerca un libro di tuo interesse


Titoli Genere Scrittori Case editrici Premi letterari

Concorsi e premi letterari


Selma Lagerlöf, la scrittrice premio Nobel che ha raccontato il Natale

Selma Lagerlöf, la scrittrice premio Nobel che ha raccontato il Natale

Booker Prize 2023: vince Paul Lynch con “Prophet Song”

Booker Prize 2023: vince Paul Lynch con “Prophet Song”

Isaac B. Singer, lo scrittore premio Nobel che scriveva in yiddish

Isaac B. Singer, lo scrittore premio Nobel che scriveva in yiddish

Consigli per scrittori


Quale sarà il futuro dei libri? Possibili scenari, tra utopie e distopie

Quale sarà il futuro dei libri? Possibili scenari, tra utopie e distopie

Scrivere horror: elementi tipici e consigli di scrittura

Scrivere horror: elementi tipici e consigli di scrittura

“Scrivi, ti prego”: il significato della scrittura per Dino Buzzati

“Scrivi, ti prego”: il significato della scrittura per Dino Buzzati

Lavoro con i libri


I migliori libri del 2023: le classifiche servono davvero?

I migliori libri del 2023: le classifiche servono davvero?

Intervista a Giordano Criscuolo, fondatore di Eretica Edizioni

Intervista a Giordano Criscuolo, fondatore di Eretica Edizioni

Come interpretare un testo letterario: una guida alla valutazione

Come interpretare un testo letterario: una guida alla valutazione

Storia della letteratura


La poesia di Frida Kahlo dedicata al marito Diego Rivera

La poesia di Frida Kahlo dedicata al marito Diego Rivera

Su letteratura e politica: quando gli scrittori siedono in Parlamento

Su letteratura e politica: quando gli scrittori siedono in Parlamento

“Il presepio”: la poesia di Gabriele D'Annunzio dedicata alla nonna

“Il presepio”: la poesia di Gabriele D’Annunzio dedicata alla nonna

Come si scrive?


Conoscienza o conoscenza: come si scrive?

Conoscienza o conoscenza: come si scrive?

Numeri in tedesco: come si scrivono?

Numeri in tedesco: come si scrivono?

Ce la faremo e assembramento: gli errori più comuni al tempo del coronavirus

Ce la faremo e assembramento: gli errori più comuni al tempo del coronavirus

Parole, proverbi e modi di dire


Geek e nerd: cosa significano?

Geek e nerd: cosa significano?

Festa del lavoro e dei lavoratori: perché si festeggia il 1 maggio?

Festa del lavoro e dei lavoratori: perché si festeggia il 1 maggio?

Petaloso: cosa significa e com'è nato questo aggettivo

Petaloso: cosa significa e com’è nato questo aggettivo

Aforismi e frasi celebri


Cos'è la Felicità? La lezione nella poesia di Hermann Hesse

Cos’è la Felicità? La lezione nella poesia di Hermann Hesse

Jon Fosse: le migliori frasi del Premio Nobel per la Letteratura 2023

Jon Fosse: le migliori frasi del Premio Nobel per la Letteratura 2023

“Nel blu dipinto di blu”: testo e significato della canzone scritta da Franco Migliacci

“Nel blu dipinto di blu”: testo e significato della canzone scritta da Franco (...)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002