SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi
Poesia

Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

Testo, parafrasi e analisi di Tanto gentile e tanto onesta pare: uno dei sonetti più noti di Dante Alighieri.

My Way di Frank Sinatra: testo e traduzione della canzone simbolo dell'ultimo saluto
News Libri

My Way di Frank Sinatra: testo e traduzione della canzone simbolo dell’ultimo saluto

Il 30 dicembre 1968 Frank Sinatra incide "My Way", una delle canzoni più celebri e amate nel mondo. Il testo è diventato di culto ed è ormai uno dei brani più interpretati dagli artisti internazionali.

“Novembre” di Pascoli: parafrasi e analisi del testo
Storia della letteratura

“Novembre” di Pascoli: parafrasi e analisi del testo

Oggi vediamo insieme il testo, la parafrasi e l’analisi del testo di “Novembre”, celebre componimento di Giovanni Pascoli.

  1. Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

    Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

  2. My Way di Frank Sinatra: testo e traduzione della canzone simbolo dell'ultimo saluto

    My Way di Frank Sinatra: testo e traduzione della canzone simbolo dell’ultimo saluto

  3. “Novembre” di Pascoli: parafrasi e analisi del testo

    “Novembre” di Pascoli: parafrasi e analisi del testo

Notizie dal mondo dei libri Vai alla sezione


La travagliata storia editoriale di “Gente di Dublino” di James Joyce

La travagliata storia editoriale di “Gente di Dublino” di James Joyce

Alla musa di Ugo Foscolo: un canto dedicato alla poesia
Storia della letteratura

Alla musa di Ugo Foscolo: un canto dedicato alla poesia

Chi è Thor Heyerdahl, l'esploratore e scrittore norvegese che attraversò il Pacifico su una zattera
Curiosità per amanti dei libri

Chi è Thor Heyerdahl, l’esploratore e scrittore norvegese che attraversò il Pacifico su una zattera

Librai antiquari a Venezia: al via la mostra mercato internazionale del libro antico e raro
Curiosità per amanti dei libri

Librai antiquari a Venezia: al via la mostra mercato internazionale del libro antico e raro

News e curiosità per amanti dei libri


Classifica libri settimanale: pochi cambiamenti, ma c'è una new entry già chiacchierata
Classifica Libri

Classifica libri settimanale: pochi cambiamenti, ma c’è una new entry già chiacchierata

Romanzo picaresco: significato, caratteristiche ed esempi famosi
Curiosità per amanti dei libri

Romanzo picaresco: significato, caratteristiche ed esempi famosi

In arrivo il nuovo libro di Murakami: cosa sappiamo di trama e data d'uscita
Libri da leggere e regalare

In arrivo il nuovo libro di Murakami: cosa sappiamo di trama e data d’uscita

Storia e origine dei libri pop-up: le opere di Meggendorfer, Nister e Kubašta
Curiosità per amanti dei libri

Storia e origine dei libri pop-up: le opere di Meggendorfer, Nister e Kubašta

Chi è Pinar Selek, la scrittrice turca condannata all'ergastolo
Curiosità per amanti dei libri

Chi è Pinar Selek, la scrittrice turca condannata all’ergastolo

HZERO, l'impresa ferroviaria in miniatura: un libro e un museo nel cuore di Firenze
Curiosità per amanti dei libri

HZERO, l’impresa ferroviaria in miniatura: un libro e un museo nel cuore di Firenze

Novità libri 2022-2023


Perché l'Ucraina
Politica ed economia

Perché l’Ucraina di Noam Chomsky

Recensione di Giovanna Casapollo

Ponte alle Grazie, 2022 - Il libro è composto da sette interviste rilasciate da Chomsky a partire dal 2018 per indagare le ragioni profonde che sono alla base della crisi in (...)

Elementi di capitalismo amoroso. Collezione morbosa di uomini scaricabili
Filosofia e Sociologia

Elementi di capitalismo amoroso. Collezione morbosa di uomini scaricabili di Guia Soncini

Recensione di Vincenzo Mazzaccaro

Marsilio, 2022 - Un libro di Guia Soncini apparentemente senza nessuna polemica. La scrittrice in queste pagine ha voluto affrontare le nuove forme dell’approccio (...)

Fame d'aria
Narrativa Italiana

Fame d’aria di Daniele Mencarelli

Recensione di Elisabetta Zambon

Mondadori, 2023 - Mencarelli è in grado di scavare a fondo nell’animo umano, abilmente, così come sa fare solo chi ha affrontato in prima persona le complessità del dolore (...)

Le ragazze dell'isola
Romanzi e saggi storici

Le ragazze dell’isola di Gill Thompson

Recensione di Alessandra Stoppini

Newton Compton, 2023 - Traendo ispirazione da una storia vera, l’autrice tratteggia con empatia una storia drammatica ma carica di coraggio e speranza. Alice e Jenny sono due sorelle legatissime (...)

I 5 libri 2022 più cliccati oggi

Il canto di Mr Dickens
Storie vere

Il canto di Mr Dickens di Samantha Silva

Recensione di Chiara Albertini
Il giorno in cui ritornano
Gialli, Noir, Thriller

Il giorno in cui ritornano di Tarek Komin

Recensione di Viviana Filippini
Una stella senza luce
Gialli, Noir, Thriller

Una stella senza luce di Alice Basso

Recensione di Lisa Carbonetti
Ero un bullo. La vera storia di Daniel Zaccaro
Storie vere

Ero un bullo. La vera storia di Daniel Zaccaro di Andrea Franzoso

Recensione di Elisabetta Bolondi
Elementi di capitalismo amoroso. Collezione morbosa di uomini scaricabili
Filosofia e Sociologia

Elementi di capitalismo amoroso. Collezione morbosa di uomini scaricabili di Guia Soncini

Recensione di Vincenzo Mazzaccaro
  1. Il canto di Mr Dickens
  2. Il giorno in cui ritornano
  3. Una stella senza luce
  4. Ero un bullo. La vera storia di Daniel Zaccaro
  5. Elementi di capitalismo amoroso. Collezione morbosa di uomini scaricabili

Ultime recensioni di libri


La fiamma nel buio
Fame d'aria
Goya
Codice Vaticanus. Il complotto
Le ragazze dell'isola
Il cacciatore di miele e la tigre del Bengala

Cerca un libro di tuo interesse


Titoli Genere Scrittori Case editrici Premi letterari

Concorsi e premi letterari


Robert Frost: il poeta della contradditoria modernità americana

Robert Frost: il poeta della contradditoria modernità americana

Quando Winston Churchill vinse il premio Nobel per la Letteratura

Quando Winston Churchill vinse il premio Nobel per la Letteratura

Premio Bagutta 2023: vince Marco Missiroli

Premio Bagutta 2023: vince Marco Missiroli

Consigli per scrittori


Il dono della memoria quale chiave per scrivere il passato

Il dono della memoria quale chiave per scrivere il passato

Dear Mr Mondadori: le lettere tra la casa editrice e i più famosi autori del passato

Dear Mr Mondadori: le lettere tra la casa editrice e i più famosi autori del (...)

L'identità dell'Io narrante: da Defoe a Ernaux

L’identità dell’Io narrante: da Defoe a Ernaux

Lavoro con i libri


Diritti d'autore, public domain e licenze creative commons: come funziona?

Diritti d’autore, public domain e licenze creative commons: come (...)

Casa editrice Readerforblind: intervista alla redazione

Casa editrice Readerforblind: intervista alla redazione

 È morto Achille Mauri, il presidente di Messaggerie Italiane

È morto Achille Mauri, il presidente di Messaggerie Italiane

- Book Calling

Visita il canale
Book Calling 53: “Il tuo progetto” con Walter Romano

Book Calling 53: “Il tuo progetto” con Walter Romano

#Book Calling 52: “Neuromarketing” con Mariano Diotto

#Book Calling 52: “Neuromarketing” con Mariano Diotto

#Book Calling 51: “#Conversation Designer” e le nuove professioni nate dall’intelligenza artificiale con Antonio Perfido

#Book Calling 51: “#Conversation Designer” e le nuove professioni nate dall’intelligenza artificiale con Antonio Perfido

Contenuti offerti da Money.it

Storia della letteratura


“Alicante” di Jacques Prévert: l'intimità dell'amore in poesia

“Alicante” di Jacques Prévert: l’intimità dell’amore in poesia

“E lasciatemi divertire”: l'irriverente poesia di Aldo Palazzeschi

“E lasciatemi divertire”: l’irriverente poesia di Aldo Palazzeschi

“Picasso” di Pier Paolo Pasolini: analisi e commento del poemetto

“Picasso” di Pier Paolo Pasolini: analisi e commento del poemetto

Come si scrive?


Qualcun altro o qualcun'altro: come si scrive?

Qualcun altro o qualcun’altro: come si scrive?

Come si scrivono le date in inglese?

Come si scrivono le date in inglese?

Virgolette: come inserirle da tastiera

Virgolette: come inserirle da tastiera

Parole, proverbi e modi di dire


Appieno o a pieno: come si scrive

Appieno o a pieno: come si scrive

Book Club: cos'è e come organizzare un club del libro

Book Club: cos’è e come organizzare un club del libro

Sindrome di Stoccolma: cos'è e perché si chiama così?

Sindrome di Stoccolma: cos’è e perché si chiama così?

Aforismi e frasi celebri


Poesie e citazioni sulla Pasqua: le migliori da leggere e inviare come auguri

Poesie e citazioni sulla Pasqua: le migliori da leggere e inviare come (...)

Giorno della Memoria: frasi, poesie e citazioni sulla Shoah

Giorno della Memoria: frasi, poesie e citazioni sulla Shoah

“Una storia sbagliata:” la canzone di Fabrizio De André dedicata a Pasolini

“Una storia sbagliata:” la canzone di Fabrizio De André dedicata a Pasolini

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002