SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ultra. La libertà è oltre il limite di Folco Terzani

Sperling & Kupfer, 2017 - Nel suo secondo romanzo lo scrittore Folco Terzani, figlio del grande giornalista e scrittore fiorentino Tiziano Terzani, dimostra di avere assimilato appieno la lezione del padre viaggiatore.

Luca Tognaccini
Luca Tognaccini Pubblicato il 24-05-2017

13

Ultra. La libertà è oltre il limite

Ultra. La libertà è oltre il limite

  • Autore: Folco Terzani
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sperling & Kupfer
  • Anno di pubblicazione: 2017

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Nel suo secondo romanzo, intitolato “Ultra. La libertà è oltre il limite”, illustrato a studenti e professori, martedì 23 marzo, nell’Aula Magna del Liceo Artistico, Coreutico e Scientifico internazionale annesso al Convitto Nazionale di Arezzo, lo scrittore Folco Terzani, figlio del grande giornalista e scrittore fiorentino Tiziano Terzani, dimostra di avere assimilato appieno la lezione del padre viaggiatore.

È in fondo questo il messaggio di “Ultra. La libertà è oltre il limite”, che narra la vicenda di un ultramaratoneta (160 sono i chilometri da percorrere in questa disciplina estrema) conosciuto da Folco Terzani attraversando a piedi nudi un castagneto di montagna. Italiano che in una vita precedente lavorava a Miami, per la ditta di famiglia, Michele, il protagonista, incontra casualmente una bellona che lo trasforma in modello strafamoso e strapagato.
Accade però un imprevisto che conduce il giovane a cambiare rotta e gli fa capire che la vita non dipende dall’economia: solo andando oltre i propri limiti è possibile riscoprire se stessi e accorgersi della propria anima.
Come ha ben riassunto Agostino Fabbri, il libro narra di Michele che ha una folgorante carriera da modello a Miami e New York, macchine sempre più grandi, tanti soldi per pagarsi ogni capriccio, feste tutte le sere, una moglie bellissima. E bellissimo è anche lui, tanto che Madonna lo ha soprannominato “The Abs”, gli addominali. Una sera però si trova sul davanzale del suo appartamento al quindicesimo piano a chiedersi che farsene di tutto quel lusso e di quegli eccessi. Se non è quella la sua strada, allora qual è?
È infatti la storia di un giovane che riscopre lo sport come sfida ai propri limiti, come via interiore alla conoscenza, abbandonando così le seduzioni della competitiva civiltà urbana che ti sposta continuamente fuori di te, lasciandoti sazio ma insoddisfatto.
Insomma - sembra dire il protagonista - il problema sono io, non la conquista del potere ma dentro di me c’è anche la soluzione, se uno si mette in movimento; lo sport che pratica il protagonista del romanzo infatti è la corsa.

Senza scomodare le filosofie orientali, apprese dal grande babbo, vengono in mente le parole del Vangelo:

“A cosa serve conquistare il mondo, se poi perdi te stesso?”.

E torna in mente anche l’homo viator, il pellegrino medievale che molla tutto, fa testamento e parte per un lungo viaggio a piedi in cerca della verità, a Gerusalemme o a Santiago de Compostela.
Il protagonista dell’ultimo romanzo di Folco Terzani è infatti un atleta che, lasciato il mondo della moda, cerca di superare le apparenze combattendo all’estremo contro i propri limiti umani, consapevole che la vittoria è là dove finisce la consapevolezza e inizia il mondo ignoto delle potenzialità inespresse, il Velo di Maia dietro cui si nasconde il volto ascòndito della divinità.

Ultra: La libertà è oltre il limite

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ultra. La libertà è oltre il limite

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Le corsare delle Antille e l'isola delle sirene
Legami feroci
Come viaggiare con un salmone
Quel treno per Inverness
Città in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002