SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il violino della salvezza di Salvo Bilardello

Libromania, 2020 - Un giallo a sfondo storico ambientato a Trieste, ben congegnato e appassionante, che ci mette in guardia su una memoria non del tutto elaborata, anche a distanza di ottant’anni.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 11-09-2020
Il violino della salvezza

Il violino della salvezza

  • Autore: Salvo Bilardello
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Libromania, una casa editrice dal nome accattivante, pubblica Il violino della salvezza, un romanzo di Salvo Bilardello ambientato a Trieste nel 2015, ma con una storia parallela che si svolge negli stessi territori, Trieste e i suoi dintorni, tra il 1938 e il ’45. Si tratta di un giallo a sfondo storico, molto ben costruito e altrettanto appassionante per il clima di attesa che fino alle ultime pagine avvince il lettore, stupito da un finale inatteso.
Trieste con il suo aroma di caffè nero, la sua bora incessante, i luoghi che parlano della cultura che attraversa le sue strade, le reminiscenze di Saba, di Joyce, di Svevo, la splendida piazza che si affaccia sul mare, il castello di Miramare di asburgica memoria: in questo clima si svolge il bel romanzo, pieno di efferati assassini, di una vendetta che viene da lontano, di vicende legate al passato, quando i nazisti avevano occupato la città.

Delle indagini si occupa un commissario siculo-triestino, Renzo De Stefano, fidanzato con la bella Ilaria, mentre i loro amici, la giornalista Marina e il suo ex-marito Roberto, collaborano alle indagini da lontano.
Un notaio, un avvocato e il vicepresidente della Regione finiscono uccisi barbaramente con un rituale meticoloso, marchiati sul volto con due lettere misteriose, NN, mentre De Stefano, calmo, appassionato di Maigret, anche se ben coadiuvato da una squadra efficiente, brancola privo di tracce che lo mettano sulla scia del feroce omicida seriale.
Un violinista bambino, geniale, a cui era stato regalato nel Natale del 1938 un prezioso violino Guarnieri, finito a suonare per i nazisti ad Auschwitz, sembra il vero protagonista di questa storia, che rievocando il passato mai dimenticato ci mette in guardia su una memoria non del tutto elaborata, capace di continuare a fare guai anche a distanza di quasi ottant’anni.

Come il tedesco Veit Heinechen, come la friulana Antonella Sbuelz, anche Salvo Bilardello è appassionato della città di Trieste, che racconta con acuta sensibilità: il Caffè degli Specchi, luogo magico pieno di memorie, la Barcolana, la regata storica tradizionale, sono alcuni degli spunti intorno a cui l’autore costruisce la sua trama, piena di sorprese e di misteri che vengono da un passato che sembrava ormai del tutto dimenticato. Il libro ha vinto il premio “Fai viaggiare la tua storia”, mentre nella dedica al padre Bilardello ricorda il suo debito verso di lui, che lo ha formato all’amore per i libri e al valore profondo della cultura e del sapere.

Il violino della salvezza

Amazon.it: 9,40 €

9,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il violino della salvezza

  • Altri libri di Salvo Bilardello
Bora Nera

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Tornare dal bosco
Vuoto di luna
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002