SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il "colonnello" Jo di R. Rever

1865 Stati Uniti. I Confederati stanno per essere sconfitti, ma c’è qualcuno che non si arrende: è il "colonnello" Jo e la sua banda.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 17-08-2021
Il "colonnello" Jo

Il "colonnello" Jo

  • Autore: R. Rever
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana

Della casa editrice Malipiero ho letto durante la mia infanzia moltissimi libri. Accanto a capolavori della letteratura mondiale e ad autori moderni c’erano opere di scrittori poco conosciuti. Uno di questi è R. Rever, autore che potrebbe essere ottocentesco, ma di cui non si conosce l’identità e qualcuno ha avanzato l’ipotesi che sia il curatore del testo Umberto Re Reverberi. A parte questo mistero letterario, il libro Il "colonnello" Jo racconta della Guerra civile americana.

I primi capitoli sono dedicati alla descrizione di Charleston, città simbolo dei Confederati, e alle avventure di un fanciullo rimasto senza genitori perché uccisi dai nordisti, Jim, che incontra il "colonnello" Jo, personaggio che non è un militare dell’esercito regolare, è solo un uomo dal passato misterioso che combatte per la causa sudista.
Accanto a lui ci sono una serie di personaggi pittoreschi come, ad esempio, un gigante dal cuore d’oro, "Testa di rapa", e una giovane ragazza, Brigida.

Siamo alla fine del conflitto e i Nordisti stanno vincendo, ma i nostri eroi non si arrendono e cercano di portare avanti le loro idee con l’astuzia. Difatti l’esercito dell’Unione è visto in modo critico come una massa di arroganti e di sciocchi senza considerare che erano loro a combattere per una causa giusta.
Alla fine lo stesso "colonnello" Jo inciterà Jim a combattere "per il Sud libero", distorcendo in modo forte la verità storica.

Il "colonnello" Jo è un romanzo che è poco politicamente corretto, considerato che si parla non della schiavitù di un Sud arretrato e ingiusto, ma di un Nord industriale e corrotto e quindi di poco consigliabile lettura, eppure...
Eppure i personaggi sono di una simpatia travolgente, le loro azioni audaci e astute e il lettore si mette dalla loro parte: forse perché hanno perso?
Per rispondere a questa domanda bisogna leggere la storia, anche per cercare di capire chi è questo misterioso R. Rever. Investigatori letterari, fatevi avanti.

Il grande Giuoco.

Amazon.it: 8,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adolescenti che però siano consapevoli che le vicende narrate non sono andate così.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il "colonnello" Jo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
I miracoli della vita
Eros e Priapo
Il trattamento del silenzio
Cosa è mai una firmetta
Per Olivia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002