SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le variazioni Reinach di Filippo Tuena

Un viaggio a ritroso nella storia, nella società, nell’arte, nella burocrazia, nell’ingiustizia e nel razzismo che siamo abituati ad ascrivere per lo più alla sola Germania nazista, ma che in questo libro coinvolge e mette sotto accusa in modo drammatico un altro paese, la Francia.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 06-10-2008
Le variazioni Reinach

Le variazioni Reinach

  • Autore: Filippo Tuena
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rizzoli

Un po’ saggio, un po’ romanzo, un po’ raccolta di documenti d’archivio e di reperti fotografici d’epoca, un po’ esperienza autobiografica, “Le variazioni Reinach” di Filippo Tuena è un libro straordinariamente ricco di suggestioni ci trasporta dal presente al passato. Una visita dello scrittore al bel museo parigino Nissim de Camondo, vicino al Parc Monceau è l’occasione per incontrare una ricca e potente famiglia di ebrei parigini, i Camondo, e ricostruirne la vita, la ricchezza, la storia privata che si intreccia con quella pubblica fino al tragico epilogo, quello che vede gli ultimi eredi, i giovani Fanny e Bertrand, sparire nell’orrore di Auschwitz.

Insieme a Filippo Tuena, facciamo un viaggio a ritroso nella storia, nella società, nell’arte, nella burocrazia, nell’ingiustizia e nel razzismo che siamo abituati ad ascrivere per lo più alla sola Germania nazista, ma che in questo libro coinvolge e mette sotto accusa in modo drammatico un altro paese, la Francia.

La parte iniziale del romanzo, quella più proustiana, ci mostra momenti straordinari della storia della Parigi fine secolo, quella che chiunque ami la cultura francese avrebbe voluto vivere. L’ultima parte invece, la più dolorosa, è una pagina inedita della storia della deportazione degli ebrei francesi: dal campo di concentramento di Drancy, poco fuori Parigi, di cui molto poco si è scritto, al binario morto di Auschwitz. Anche per questo finale, l’autore ha cercato documenti che ricostruissero gli ultimi mesi dei suoi protagonisti: poco ha trovato, molto ha immaginato, e noi con lui.
“Le variazioni Reinach” di Filippo Tuena è un libro commovente, poetico, pieno di struggente malinconia.

Le variazioni Reinach

Amazon.it: 13,20 €

13,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le variazioni Reinach

  • Altri libri di Filippo Tuena
  • News su Filippo Tuena
Martini Eden
Nulla da ridire
Cacciatori di notte
Le galanti
Intervista a Filippo Tuena che torna in libreria con “Le variazioni Reinach”

Intervista a Filippo Tuena che torna in libreria con “Le variazioni Reinach”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Goodbye, Columbus
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002