SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

I libri sull’autismo

I bambini della Luna. Un mondo parallelo che ci sfiora appena. Ecco tre titoli per provare a capire di più sull'autismo.

Serena Sapetti Pubblicato il 28-04-2012

8

I libri sull'autismo

Il 2 aprile 2012 si è svolta La giornata mondiale dell’Autismo, una giornata dedicata ai ‘Bambini della Luna’, è così che vengono poeticamente soprannominati, poiché il loro mondo è lontano. Sognano, osservano, assimilano informazioni importanti, ma sono quasi impossibili da raggiungere.
In Italia sono quasi 400.000, a combattere contro questo disturbo che nei casi più gravi può davvero rendere impossibile qualsiasi integrazione sociale, compresa quella con i propri cari; una situazione che diventa ancora più difficile da affrontare se si pensa che la maggior parte di loro sono bambini.

Cos’è l’autismo?

Qual è il fattore scatenante di questa patologia? Si parla di un problema cerebrale all’origine, perché il soggetto in questione presenta una diminuzione della comunicazione e di conseguenza un interesse pressoché nullo per tutto ciò che lo circonda; nonostante la scienza compia ogni anno passi da gigante le cause precise sono ancora da individuare, per questo motivo una cura specifica oggi non esiste.
In questo momento nel nostro paese chi sta svolgendo un ottimo lavoro di ricerca in questo campo è sicuramente la SISSA (Scuola Internazionale Superore di Studi Avanzati) che ha sede a Trieste ed è riconosciuta per il suo alto grado di serietà e per i risultati ottenuti (www.sissa.it)

I libri sull’autismo

La scelta tra le tante pubblicazioni è complessa, essendo materia di studio ogni saggio o romanzo tratta il disturbo concentrandosi ogni volta su un diverso punto di vista, starà ad un ottimo libraio consigliarvene uno non necessariamente difficile o troppo specifico, se non siete nella categoria degli ‘addetti ai lavori’, bensì un buon compromesso che sappia darvi una giusta infarinatura sull’argomento.

Sicuramente validi questi tre testi:

- L’autismo. Spiegazione di un enigma di Uta Frith

- L’autismo di Luca Surian

- L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello di Oliver Sacks

Se volete invece informarvi tramite il web www.autismoinsieme.it è un sito serio e fidato.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I libri sull’autismo

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Psicologia News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002