SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Vocabolario dei desideri di Eshkol Nevo

Neri Pozza, 2020 - Un libro insolito e originale, in cui a ogni lettera corrispondono delle piccole narrazioni accompagnate dalle illustrazioni di Pax Paloscia.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 10-06-2020
Vocabolario dei desideri

Vocabolario dei desideri

  • Autore: Eshkol Nevo
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2020

La prestigiosa casa editrice Neri Pozza propone una sorta di albo illustrato: autore lo scrittore israeliano Eshkol Nevo (tradotto da R. Scardi), le illustrazioni di Pax Paloscia, valente artista grafica romana. Vocabolario dei desideri, di formato più grande del solito per dare spazio alle suggestive illustrazioni, è un vero e proprio vocabolario che contiene 26 voci, dalla A alla Zeta, incluse le lettere dell’alfabeto di lingua inglese. Ogni voce, che è un piccolo racconto, è preceduto da una grande pagina monocroma e un’opera della grafica che allude al tema trattato. Grande suggestione, sia per l’uso del segno grafico e dei colori, sia soprattutto per l’intensità della contaminazione tra l’immagine e la scrittura.

A come amore, b come baci, c come confessione… zeta come zebu, che in ebraico vuol dire basta e chiude la raccolta. In mezzo, la grande capacità dello scrittore di sintetizzare, allargare lo sguardo, parlare di tutto e divagare, tornare al punto di partenza. Scritti per la rivista italiana "Vanity Fair", nell’intermezzo ozioso fra la scrittura di un romanzo e la progettazione del nuovo, lo stesso autore confessa che il racconto breve è entrato con prepotenza nella sua ispirazione narrativa.

Leggendo i brevi testi, ci si imbatte nelle Città invisibili di Italo Calvino, nella Johannesburg ancora tragicamente razzista dopo la fine dell’Apartheid, anche in una casa di ricchi intellettuali ebrei. Molto spazio è dedicato alle donne, all’amore, al sesso, ai sentimenti, alle contraddizioni affettive. C’è molta America in questi piccoli e intensi testi narrativi (Oregon, Perdono), ma anche molte storie coniugali, fedeltà, infedeltà, trasgressione (Matrimonio, Hotel, Notte). Poi c’è la rete, il cellulare, le serie televisive che occupano ormai così tanta parte del nostro immaginario globalizzato: ecco X come X files, un appuntamento per rivedere insieme una serie tv che aveva avuto un risvolto sessuale tanto tempo prima; oppure Web, un rapporto via mail di invio compulsivo di link, canzoni, memorie, un rapporto virtuale più potente di uno in presenza.

Mi soffermo su uno dei racconti, quello dal titolo Ferita: siamo a Gerusalemme, il narratore va in un supermercato di periferia, più economico, con la figlia, issata sul carrello e seduta su un soffice pacco gigante di carta igienica. La piccola tiene il braccio fuori del carrello e nello scontro con quello che viene nell’altra direzione si schiaccia un dito: una piccola ferita, un pianto disperato. Subito accorrono due commesse, una più anziana con un fazzoletto in testa, l’altra più giovane con un cerotto da mettere sul dito della bambina. Lei smette di piangere e mentre padre e figlia si allontanano la domanda è: perché le due signore parlavano con uno strano accento? Perché sono arabe, risponde il padre.

“Razzismo, antirazzismo, parole grosse. Alla fine dei conti sono i piccoli momenti ad essere decisivi”

Ecco la capacità di sintesi di un grande narratore, ed Eskhol Nevo si conferma tale ancora una volta, anche in questo libro insolito e molto originale.

Vocabolario dei desideri

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Vocabolario dei desideri

  • Altri libri di Eshkol Nevo
  • News su Eshkol Nevo
Le vie dell'Eden
Tre piani
Nostalgia
La simmetria dei desideri
Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

Premio Lattes Grinzane 2020: ecco i 5 finalisti, i soldi in palio alla Protezione Civile

Premio Lattes Grinzane 2020: ecco i 5 finalisti, i soldi in palio alla Protezione Civile

Aspettando il Salone di Torino: dalla Allende a Foer. Ecco ospiti e programma

Aspettando il Salone di Torino: dalla Allende a Foer. Ecco ospiti e programma

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Machina
Etica per giorni difficili

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002