SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri gratis e omaggi per lettori

Un saggio di Camus in regalo nelle librerie Giunti e sul sito Bompiani

Da oggi sarà in omaggio in formato cartaceo nelle librerie Giunti e sul sito Bompiani in formato digitale uno dei saggi preparatori del grande classico “La peste”.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 13-05-2020

5

Un saggio di Camus in regalo nelle librerie Giunti e sul sito Bompiani

Da oggi, 13 maggio, a tutti i lettori che torneranno in una libreria Giunti al Punto sarà distribuito in omaggio il volumetto Esortazione ai medici della peste, disponibile anche in formato digitale sul sito della casa editrice Bompiani.

Seguendo la scia del grande successo di vendite che La peste di Albert Camus ha avuto durante la quarantena, l’omaggio scelto dalla casa editrice è uno dei lavori preparatori che hanno portato alla stesura del romanzo. Oggi le riflessioni in esso contenute acquistano un valore particolare, acuto e profondo: lo stesso per cui in tanti hanno deciso di rileggere il grande classico.

"Non dovete mai e poi mai abituarvi a vedere gli uomini morire come mosche".

Esortazione ai medici della peste: di cosa parla

L’Esortazione ai medici della peste, proposto ora da Bompiani in accordo alla Succession Albert Camus e nella traduzione di Yasmina Melaouah, era stata pubblicata in Francia per la prima volta nel 1947, lo stesso anno d’uscita de La peste, ma non aveva mai raggiunto il pubblico italiano.

’’Voi, medici della peste, dovete fortificarvi contro l’idea della morte e conciliarvi con essa, prima di entrare nel regno preparatole dalla peste. Se trionferete qui, trionferete ovunque e vi vedranno tutti sorridere in mezzo al terrore. La conclusione è che vi occorre una filosofia’’.

Camus, prendendo ispirazione dalle norme attuate durante i contagi passati, sprona i medici a non aver paura, ma ad adottare una nuova linea di condotta, tutta filosofica. Per dominare il male, serve in primo luogo dominare se stessi, respingere lo sfinimento, mantenere la pace nell’animo, rispettare la giusta misura.

"Non dimenticate con ciò l’interesse generale. Non venite meno a tali regole per tutto il tempo in cui saranno utili, quand’anche il cuore vi inducesse a ciò.Vi è chiesto di dimenticare un poco quel che siete senza tuttavia dimenticare mai quel che dovete a voi stessi. È questa la regola di una serena dignità".

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un saggio di Camus in regalo nelle librerie Giunti e sul sito Bompiani

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Bompiani Albert Camus Libri gratis e omaggi per lettori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Capitale italiana della cultura 2022 a Procida: ecco le città vincitrici dal 2015 a oggi

Capitale italiana della cultura 2022 a Procida: ecco le città vincitrici dal 2015 a oggi

James Joyce: le curiosità che (forse) non sai sullo scrittore

James Joyce: le curiosità che (forse) non sai sullo scrittore

Pinocchio: rileggere il romanzo di Collodi il giorno di San Giuseppe

Pinocchio: rileggere il romanzo di Collodi il giorno di San Giuseppe

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002