SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il prigioniero di Cesare di Massimiliano Colombo

Newton Compton, 2022 - Profondo conoscitore della storia romana, Massimiliano Colombo ricostruisce la prigionia di Vercingetorice nel carcere Mamertino.

Silvana Mazza
Silvana Mazza Pubblicato il 23-02-2022
Il prigioniero di Cesare

Il prigioniero di Cesare

  • Autore: Massimiliano Colombo
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2022

Massimiliano Colombo, profondo conoscitore della storia romana, ricostruisce con rigore storico fatti e personaggi realmente esistiti con una mescolanza di altri fittizi, ambientando tutto in un periodo storico ben definito. Il prigioniero di Cesare (Newton Compton, 2022), infatti, è ambientato nel 46 a.C., quando avvenne la battaglia di Alesia tra i Galli capeggiati da Vercingetorice e l’esercito romano di Caio Giulio Cesare. La ricostruzione dei fatti, le azioni, gli ambienti sono descritti così minuziosamente da rendere il romanzo il più reale possibile al lettore.

Il romanzo, in realtà, inizia con la figura del Rix, così veniva soprannominato Vercingetorice re dei Galli, trascinato in catene per le vie di Roma, esibito come trofeo di guerra, quella guerra che Caio Giulio Cesare vinse ad Alesia, e portato al carcere Mamertino dove dopo sei anni di prigionia fu giustiziato.

Il centurione Baculo sarà il suo carceriere per sei lunghi anni e, da nemici costretti in un spazio esiguo, impareranno a conoscersi e rispettarsi, e financo a diventare amici.
Così nel confrontare le vicende che hanno portato entrambi al Mamertino, viene consentito al lettore di conoscere in modo più approfondito Vercingetorice, l’uomo che riuscì a unire sotto il suo comando tutte le tribù dei Galli ed essere un grande antagonista dell’allora quasi invincibile esercito romano. Vercingetorice fu citato dallo stesso Cesare nel suo De Bello Gallico e riveste ancora oggi grande importanza per il popolo francese come esempio di unità nazionale.

Il prigioniero di Cesare è un romanzo storico da non perdere: l’autore del libro ha la capacità di trasferire sentimenti, emozioni e pensieri personali ai protagonisti del romanzo, creando così un grande coinvolgimento emotivo con il lettore.

Massimiliano Colombo ha pubblicato molti romanzi storici in Italia e in Spagna e tutti hanno una ricostruzione storica accurata ottenuta con anni di ricerche.
La lettura di romanzi storici è sempre un valore aggiunto alla conoscenza.

Il prigioniero di Cesare

Amazon.it: 9,40 €

9,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il prigioniero di Cesare

  • Altri libri di Massimiliano Colombo
L'aquila della Decima Legione
Stirpe di eroi
Draco. L'ombra dell'imperatore
Il vessillo di porpora

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Le sorelle del mare del Nord
Cronache dal disordine
Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l'8 settembre 1943

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002