SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“La chiave di Sarah” di Tatiana de Rosnay


Elisabetta Bolondi    12-01-2012

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
La chiave di Sarah copertina del libro

Dal 13 gennaio nei cinema il film “La chiave di Sara”, tratto dal romanzo La chiave di Sarah di Tatiana de Rosnay, pubblicato per la prima volta nel 2007 da Mondadori e riproposto in una nuova edizione in questi giorni anche in libreria.

Questo romanzo della scrittrice franco americana Tatiana de Rosnay ci immette violentemente nella storia della deportazione degli ebrei parigini del luglio ’42, ma soprattutto ci mostra con uno sguardo nuovo e diverso le attuali reazioni di chi vuole rimuovere, ignorare, non sapere eventi drammatici di cui molti cittadini europei si sono resi attivi complici dei nazisti nei paesi occupati.

I francesi, come i polacchi, gli ungheresi e molti italiani, hanno sulla loro coscienza una forte componente di antisemitismo, spesso la complicità, talvolta l’indifferenza, oppure il silenzio che copre e fa dimenticare tutto. La protagonista, la giornalista americana Julia Jarmond, sposata ad un ricco e snob imprenditore francese discendente da una ricca famiglia molto in vista, si trova a scoperchiare una pentola che era rimasta chiusa per sessant’anni. La sua vita e quella delle persone a lei care ne saranno sconvolte.

La chiave di Sarah può essere un valido strumento per indurre i più giovani a non dimenticare la più grande tragedia del ’900 attraverso una lettura emozionante e fortemente coinvolgente.
In libreria con la prima edizione dal 2007, il romanzo di Tatiana de Rosnay è stato importante nella formazione di molti giovani che ignoravano quelle tragedie, proprio per la sua capacità di emozionare attraverso una vicenda familiare di grande impatto emotivo. Ora il film che ne è stato tratto promette analoghe emozioni e, speriamo, una più matura coscienza storica e civile.

La chiave di Sarah copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: La chiave di Sarah
  • Autore del libro: Tatiana de Rosnay
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La chiave di Sarah

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Tatiana de Rosnay

Daphne “La chiave di Sara”: dal libro al film

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La penna come una spada
Dominus Lucis
Il sesso inutile
La vita vera
Il matematico impertinente
I nemici di Roma
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità