SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

72 ore a Gerusalemme di Angelo Finiguerra

Pathos, 2022 - Angelo Finiguerra si rivela particolarmente capace nel costruire una trama ricca di colpi di scena e di suspense. Il romanzo è un puzzle in definizione, che si compone di tante piccole tessere atte a formare un mosaico unico.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 30-06-2022
72 ore a Gerusalemme

72 ore a Gerusalemme

  • Autore: Angelo Finiguerra
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Angelo Finiguerra, artista eclettico, nel corso degli anni ha saputo differenziarsi in diversi campi dell’arte, a suo dire “affinché la depressione mi stia lontana”. Attore di teatro amatoriale, cabarettista comico, poeta, cantante, lettore e oggi sempre più nei panni di scrittore. In passato ha frequentato una scuola di dizione e recitazione e ha recitato in due compagnie teatrali. Ha sviluppato una grande esperienza nel cabaret con i suoi cinque personaggi comici. Ha all’attivo la pubblicazione di un libro di poesie, intitolato Poesie maldestre. Il suo primo romanzo di genere storico, dal titolo Il sangue di Dio, è edito da Rossini nel 2021. Ora pubblica il proseguimento con un libro intitolato 72 ore a Gerusalemme, pubblicato da Pahos editore. Un thriller adrenalinico ad alto tasso di emotività.

Ritroviamo Yehudit Nussbaum, insegnante in farmacia, in partenza per Gerusalemme dopo aver ereditato l’azienda farmaceutica alla morte del nonno Geremia. Questo avviene a partire dal giovedì sera fino a domenica, dove lei sarà protagonista di una serie ininterrotta di eventi tragici, e spettatrice incolpevole di una serie di omicidi.

Ma che accade di così misterioso in questa azienda? A Gerusalemme si creano dei nano robot, mentre a Tel Aviv si creano virus OGM e a Città del Capo si crea una combinazione tra nano robot e virus per cercare di trovare una cura innovativa alla malattia dell’Alzheimer. E Yehudit è la persona che unisce in sé tutte le scoperte, per questo subisce un tentativo di aggressione appena mette piede sul suolo di Gerusalemme. Riusciranno i suoi detrattori a farla franca? Che accadrà dopo le fatidiche 72 ore?

Il primo punto che colpisce in questo romanzo è la sua strutturazione, perché:

“Ho designato ogni capitolo con un titolo, indicandone il luogo dell’azione, il giorno, l’ora e il nome di personaggi che intervengono in quel segmento temporale. Ho applicato una suddivisione temporale sincopata dei vari capitoli, distanziati di pochi minuti uno dall’altro, per sottolinearne la contemporaneità e consecutività. In questo modo il romanzo acquista la giusta dose di suspense.”

In secondo luogo l’autore si rivela particolarmente capace nel costruire una trama ricca di colpi di scena e di suspense. Ogni capitolo rimanda al prossimo, ogni personaggio fa riferimento a un altro in un sistema complesso di scatole cinesi, fino alla risoluzione finale. Una lettura non per tutti. 72 ore a Gerusalemme è un puzzle in definizione, che si compone di tante piccole tessere atte a formare un mosaico unico. Per gli amanti dell’azione, del movimento, che tiene incollati al testo con il fiato scoperto. Alla ricerca di Indiana Jones!

72 ore a Gerusalemme

Amazon.it: 18,05 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A chi ama i thriller d’azione, ad alto tasso di ansietà.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 72 ore a Gerusalemme

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
La gioia avvenire
Cieli in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002