SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’occhio del male di Joyce Carol Oates

Bompiani, 2016 - Una raccolta di racconti dove sono messi in luce i lati maligni e oscuri degli uomini; un libro che induce al sospetto e all’inquietudine, in un crescendo, sempre mutevole, di paura e di terrore.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 03-04-2017

3

L'occhio del male

L’occhio del male

  • Autore: Joyce Carol Oates
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2016

L’editore Bompiani a novembre 2016 ha pubblicato “L’occhio del male”, scritto da Joyce Carol Oates. Scrittrice prolifica, in corsa per il Premio Nobel per la Letteratura, in questo libro racconta l’amore in quattro racconti. Un testo che mette in luce i lati maligni degli uomini, induce al sospetto e all’inquietudine, in un crescendo, sempre mutevole, di paura e di terrore.

È la narrazione di quattro storie “sbagliate”, finite male. Nella prima, Malocchio, la protagonista Mariana, quarta moglie del noto scrittore americano Austin Mohr, fa la conoscenza della sua prima moglie, Ines che viene accolta con difficoltà nella casa dove campeggia un “nazar”, un occhio arabo che funge da amuleto contro il malocchio. Ma questa volta non funziona, perché Ines

“era una presenza drammatica, dall’aspetto giovanile che non tradiva l’età (…) con il volto imbiancato di fondotinta come una geisha e animato da una sorta di vivace gaiezza come quello di una bambina cattiva.”

Tale incontro conduce Mariana a riconsiderare il matrimonio, ad interrogarsi sull’ambiguità del marito sfuggente:

“Mariana si sentiva svuotata, raschiata dall’interno. Non aveva in sé alcun amore per quel marito, nessuna speranza di amore”.

Nel secondo racconto, Così vicino. In ogni momento, in una biblioteca pubblica, la giovane Lizbeth incontra Desmond. Nasce un amore che sin da subito si rivela indefinito e misterioso: lui vuole condurla, pian piano, ad agire solo su suo stretto controllo, facendosi strategicamente assecondare, ma la giovane se ne rende conto e cerca di allontanarlo. Ecco che tutto precipita, perché:

“Non puoi semplicemente tagliarmi fuori dalla tua vita, Lizbeth. Sai che siamo anime gemelle da quell’altra vita”.

È il tema del partner sconosciuto che si rivela differente da quel che si pensava.
In L’esecuzione il primo attore è Bart che decide di uccidere i genitori. Il padre muore, la madre va in coma. Lei lo accusa negli ultimi momenti di coscienza, poi, però, si risveglia e al processo testimonia trionfalmente la sua innocenza. È una forma di amore particolare tra madre e figlio, ugualmente malsano perché basato sulla ambiguità e sul dubbio.

Ne Il pianale Cecile ama un ragazzo ma è sessualmente inibita dalla violenza subìta in tenere età; individuato il colpevole, sarà il nuovo amante a liberarla definitivamente. Amore/morte: viatico imprescindibile che ha come prova d’amore suprema l’omicidio.

“L’occhio del male” è anche un libro sull’immaginario: parla di cinema e di letteratura, li analizza nel profondo, cercando continuamente di rinnovarli. Una lettura non facile, narrativamente compiuta e profonda, dai contenuti sconvolgenti e intriganti.

L'occhio del male

Amazon.it: 8,50 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’occhio del male

  • Altri libri di Joyce Carol Oates
  • News su Joyce Carol Oates
Respira
Sulla boxe
Sorella, mio unico amore
Ho fatto la spia
Blonde: recensione del film Netflix dal libro di Joyce Carlos Oates

Blonde: recensione del film Netflix dal libro di Joyce Carlos Oates

Scrivere un libro: 10 consigli di Joyce Carol Oates

Scrivere un libro: 10 consigli di Joyce Carol Oates

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002