SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Mani pulite. La vera storia, 20 anni dopo di Gianni Barbacetto, Peter Gomez, Marco Travaglio

Chiarelettere, 2012 - Nell’anno del ventennale di Mani pulite, i libri-inchiesta si sprecano e si sprecheranno, ma questo pubblicato dalla casa editrice Chiarelettere si pone come il più autorevole ed esaustivo, con tutti i crismi per diventare la Bibbia sull’argomento.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 25-02-2012

2

Mani pulite. La vera storia, 20 anni dopo

Mani pulite. La vera storia, 20 anni dopo

  • Autore: Peter Gomez Marco Travaglio
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Chiarelettere
  • Anno di pubblicazione: 2012

Ogni thriller inizia in sordina e quello passato alla storia come l’inchiesta “Mani pulite” prende le mosse al crepuscolo, alle 17.30 del 17 febbraio 1992. L’imprenditore Luca Magni e il Presidente del Pio Albergo Trivulzio, Mario Chiesa, si incontrano nell’ufficio di questi, a Milano. Anche il prologo di Tangentopoli è fondato sui topoi del genere, con strette di mano, una valigetta piena di soldi, una penna che in realtà è una microspia e il primo dei tanti colpi di scena che non ti aspetti: gli investigatori fermano Chiesa la sera stessa con l’accusa di intascare tangenti per un appalto di 140 milioni.

“Mani pulite” comincia da qui e il resto è storia, a cavallo tra nera e politica. Il resto sono parole e verbali e i numeri del malaffare: 1.300 dichiarazioni di colpevolezza, un sistema di corruzione stratificato e ben rodato, che vale 10.000 miliardi l’anno. Le cifre del modus vivendi della Milano da bere, svelata proprio a partire dall’arresto di Mario Chiesa. Poi è solo una questione di tempo e di turni, perché alla sbarra ci finiscono tutti, politici rampanti e imprenditori, maneggioni, ex intoccabili e mezze tacche, pesci grandi e piccoli dell’acquario delle mazzette.

Superfluo fare i nomi. Nelle quasi novecento pagine di “Mani pulite. La vera storia, 20 anni dopo” (Chiarelettere, 2012), di nomi, peraltro, ne troverete tanti da non poterne più, alternati a stralci di interviste, verbali, articoli di giornale, dichiarazioni, capi d’imputazione e tutto quanto, insomma, ha fatto e fa la pagina nerissima di Tangentopoli.

Gli autori dell’excursus sono tre firme-garanzia del giornalismo d’inchiesta - Gianni Barbacetto, Peter Gomez, Marco Travaglio -, e l’aspetto che più inquieta del loro lavoro è apprendere - dati alla mano - come le brutte storie, aldilà delle apparenze, non finiscano quasi mai. Altre cifre, stralciate dal testo, sulle quali riflettere:

“Circa il quattro per cento degli indagati si sono salvati grazie alla prescrizione, a cavilli procedurali o a modifiche legislative su misura. Quasi tutti gli indagati del 1992./94 e degli anni successivi sono rimasti o tornati rapidamente nella via pubblica”.

Come dire? Amen, però è difficile farsene una ragione. Nell’anno del ventennale di Mani pulite, i libri-inchiesta si sprecano e si sprecheranno. Lo affermo, in ultimo, senza tema di smentita: per un gran numero di ragioni - prima fra tutte quelle legate al taglio diacronico e trasversale che possiede - questo pubblicato dalla casa editrice Chiarelettere si pone come il più autorevole ed esaustivo, con tutti i crismi per diventare la Bibbia sull’argomento.

Mani pulite. La vera storia, 20 anni dopo
Amazon.it: 17,10 € Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Mani pulite. La vera storia, 20 anni dopo

  • Altri libri di Marco Travaglio
  • News su Marco Travaglio
Se li conosci li eviti
Se li conosci li eviti
Viva il Re! Giorgio Napolitano, il presidente che trovò una repubblica e ne fece una monarchia
Colti sul Fatto
Trent'anni fa Mani Pulite: i libri da leggere per capire Tangentopoli

Trent’anni fa Mani Pulite: i libri da leggere per capire Tangentopoli

Festival del giornalismo 2018: programma, speaker e informazioni

Festival del giornalismo 2018: programma, speaker e informazioni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002