SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ti aspetto a Central Park di Felicia Kingsley

Newton Compton, 2022 - Un romance leggero, piacevole, intrigante che segna l’atteso ritorno di Felicia Kingsley.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 13-10-2022
Ti aspetto a Central Park

Ti aspetto a Central Park

  • Autore: Felicia Kingsley
  • Genere: Chick-lit
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2022

Romanzo leggero, di leggero intrattenimento, questo della serie che Felicia Kingsley pubblica con Newton Compton: la caratteristica di questa, direi un po’ scontata storia d’amore a lietissimo fine, è che si svolge nella capitale della editoria mondiale, nel luogo in cui nascono i bestseller che vendono milioni di copie, decretando il successo di scrittori, magari mediocri, ma capaci di intercettare abilmente i gusti di un pubblico, soprattutto femminile che divora romanzi rosa, i cosiddetti “romance”.

Già dal titolo, Ti aspetto a Central Park, sappiamo di trovarci al centro di Manhattan, dove in una prestigiosissima casa editrice, si incontrano il futuro direttore editoriale, Knight Underwood, un bell’uomo, vestito con costosi abiti italiani, ambizioso, competitivo, arrogante, sicuro del suo successo professionale su cui ha investito tutto sé stesso, e una bellissima trentenne altrettanto ambiziosa, la ex miss Texas Victoria Wender, scarpe rosse dal tacco vertiginoso e abitino aderente: giungono in casa editrice contemporaneamente, credendosi erroneamente l’uno il capo dell’altra. Da questo clamoroso equivoco prende il via la storia, spumeggiante, divertente, ironica, che vede alternarsi i due protagonisti del romanzo nei capitoli, addirittura ottantotto, in cui ciascuno dei due, Victoria e Knight, raccontano la loro versione dell’avventura editoriale che dopo le prime scaramucce li obbliga a collaborare, pena la perdita del prestigioso posto di lavoro.

Attraverso le loro storie, pubbliche e private, ci viene narrato come la competizione economica sia alla base dell’industria editoriale americana.
Una sorta di gallina dalle uova d’oro, la romanziera pop Miranda Stoller, rigorosamente vestita di lilla, deve consegnare il suo ultimo manoscritto, febbrilmente atteso dalle sue infinite fedeli lettrici.
Invece, durante una visita nella sua casa lilla dei nostri due eroi, Knight e Victoria, la donna muore improvvisamente. Da qui la rocambolesca vicenda che tiene legati i due ambiziosi personaggi, tra dispute professionali ed attrazione fisica, tra rivalità e attaccamento, in una girandola che li porta a incontrarsi ogni giorno in una taverna appartata vicino a Central Park, ad amarsi, a lasciarsi, a ritrovarsi, mentre la storia della letteratura americana, che è passata per i bar e gli hotel di New York, si dipana come un filo rosso che attraversa tutte le pagine del romanzo.
Per me la parte più interessante è proprio quella editoriale: La Fiera di Francoforte, la editrice di nicchia londinese, i grattacieli newyorkesi dove si firmano contratti miliardari che proclamano il successo internazionale o la caduta di un autore, sono lo scenario in cui si muovono freneticamente tanto Knight quanto Victoria, che, alla fine, stanno solo ricercando sé stessi, la propria vera identità, l’amore che sanno di aver incontrato.

Piacevole, leggero, intrigante... forse un po’ troppo lungo, ma probabilmente alle lettrici appassionate di romanticismo piace così.

Ti aspetto a Central Park

Amazon.it: 0,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ti aspetto a Central Park

  • Altri libri di Felicia Kingsley
  • News su Felicia Kingsley
Due cuori in affitto
Bugiarde si diventa
Stronze si nasce
Una Cenerentola a Manhattan
“Cancellare i pregiudizi sulla letteratura sentimentale”: un invito nell'articolo di Luca Briasco su Domani

“Cancellare i pregiudizi sulla letteratura sentimentale”: un invito nell’articolo di Luca Briasco su Domani

Intervista a Felicia Kingsley: disponibile un nuovo ebook con proventi a favore del Policlinico di Modena

Intervista a Felicia Kingsley: disponibile un nuovo ebook con proventi a favore del Policlinico di Modena

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002