SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

News Libri

Fundraising per un libro: “La ragazza dell’etna” di Francesca Callipari


Il fundraising per un libro è uno dei passaggi più importanti quando un autore esordiente decide di pubblicare il suo romanzo in autonomia o di rivolgersi a una casa editrice a pagamento.

Lilly80    17-11-2016
Fundraising per un libro: “La ragazza dell'etna” di Francesca Callipari

Francesca Capillari sta realizzando una strategia di fundraising per il suo libro: “La ragazza dell’etna” è, infatti, un romanzo ancora inedito, la cui anteprima è stata pubblicata online dall’autrice allo scopo di trovare sostenitori in vista di una pubblicazione.
Il fundraising per un libro è infatti uno dei passaggi quasi obbligati per chi decide di pubblicare un romanzo a proprie spese o per chi sceglie di rivolgersi a case editrici a pagamento che, quindi, richiedono un compenso per l’attività di editing e correzione di bozze, per la stampa e la promozione dell’opera.

Nel caso de “La ragazza dell’Etna” la storia si svolge in Sicilia, nel primo Novecento: in un paesino alle pendici del vulcano, Nella, una dolce fanciulla vive serenamente la propria infanzia accanto a due genitori dai caratteri estremamente diversi: Grazia, una madre dolcissima, che le dimostra un grande amore in ogni gesto, sguardo o parola che le rivolge e Don Miciu, un padre-padrone, maschilista e poco avvezzo alle smancerie.
Dopo un periodo in collegio, dove Nella ha modo di perfezionare la propria formazione scolastica, la giovane donna ne esce con un carattere forte, anticonformista che la porta a lasciare la sua Sicilia, nel desiderio di scappare da quella vita che le sta sempre più stretta e dall’austerità di un padre che vuole incidere sulle sue scelte.
Maestra elementare in Basilicata, ben presto capisce che la sua felicità non è in quel luogo e così fugge nuovamente, finendo in un paesino alle pendici dell’Aspromonte.
La vita però continuerà a non essere facile per lei che tuttavia cercherà di affrontarla ugualmente con coraggio...
Una racconto ben descritto che fa riflettere sul dolore e soprattutto sulla maschera che ognuno di noi è costretto a indossare talvolta per non essere biasimato, per mostrarsi forte in una società che guarda solo all’apparenza!

Mi piacerebbe leggere il seguito del romanzo, per questo credo che il fundraising di un libro sia un passaggio importante nella realizzazione di un’opera, dove anche un lettore appassionato può avere un ruolo da protagonista.

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Fundraising per un libro: “La ragazza dell’etna” di Francesca Callipari

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - Scrivere un libro - News Libri

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

Vuoi scrivere un libro? Ecco i consigli per scrittori di Ray Bradbury
Vuoi scrivere un libro? Ecco i consigli per scrittori di Ray Bradbury
Le scrittrici italiane all'estero: Igiaba Scego e Francesca Melandri a Più libri più liberi
Le scrittrici italiane all’estero: Igiaba Scego e Francesca Melandri a Più libri più liberi
IoScrittore 2019: come partecipare al premio per scrittori esordienti
IoScrittore 2019: come partecipare al premio per scrittori esordienti
loScrittore: l'esordiente più venduto del 2018? Ecco chi è
loScrittore: l’esordiente più venduto del 2018? Ecco chi è

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Piccole esistenze
Il ferro e la polvere
I nemici di Roma
Diario metalmeccanico
Introduzione alla società della disinformazione
Stagno
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità