SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Hunger Games. Ballata dell’usignolo e del serpente di Suzanne Collins

Mondadori, 2020 - Con Peeta e Katniss siamo stati abituati al grande spettacolo che rappresentano gli Hunger Games, eppure solo 64 anni prima erano un evento di scarsa risonanza e generalmente evitato. A cosa servivano? A ricordare la guerra e la debolezza dei distretti?

Dora Pagano
Dora Pagano Pubblicato il 12-02-2021

4

Hunger Games. Ballata dell'usignolo e del serpente

Hunger Games. Ballata dell’usignolo e del serpente

  • Autore: Suzanne Collins
  • Genere: Fantasy
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Hungar Games. Ballata dell’usignolo e del serpente (Mondadori, 2020, trad. S. Brogli) arriva dopo dieci anni dalla pubblicazione in Italia dell’ultimo capitolo della trilogia di Suzanne Collins. Protagonista è Coriolanus Snow, che in questo prequel ha appena 18 anni, ma le cui ambizioni sono fin dall’inizio chiare. Suzanne Collins riesce a delineare con il suo tocco caratteristico un cattivo fin troppo umano. Quello che abbiamo imparato a conoscere come un burattinaio è stato a sua volta un burattino. Ha vissuto l’amore e le passioni che esso scatena, eppure sono state le decisioni assunte ad averlo indirizzato verso una vita di potere ma vuota.
Il giovane Snow è sopravvissuto alla guerra insieme alla cugina Tigris e alla signornonna. Loro sono tutto ciò che resta della nota e, una volta, ricca famiglia Snow. Coriolanus ha un obiettivo: quello di mantenere alto il nome di famiglia perché in fondo lo dice anche il loro motto, gli Snow si posano sempre in cima.

“Dieci anni dopo la vittoria, era ancora costretto a scansare grossi pezzi di marmo e granito per farsi strada a zigzag fino all’Accademia. A volte si chiedeva se i detriti non fossero stati lasciati lì per ricordare ai cittadini quello che avevano sopportato. La gente aveva la memoria corta. Occorreva farla camminare in mezzo ai calcinacci, obbligarla a staccare i luridi buoni del razionamento e assistere agli Hunger Games perché la guerra restasse viva nella mente. Dimenticare poteva indurre alla noncuranza, e a quel punto sarebbero tornati tutti al punto di partenza.”

Con Peeta e Katniss siamo stati abituati al grande spettacolo che rappresentano gli Hunger Games, eppure solo 64 anni prima erano un evento di scarsa risonanza e generalmente evitato. A cosa servivano? A ricordare la guerra e la debolezza dei distretti? A Coriolanous non interessa il motivo dei giochi, ma solo portare alla vittoria il suo tributo: Lucy Grey Baird. Questo significherebbe avere il denaro necessario a frequentare l’Università e a risollevare il nome di famiglia. Peccato che si troverà a fare i conti con l’amore per la giovane Lucy Grey, ragazza dalla voce melodiosa in grado di affascinare l’intera Panem, e un’amicizia non richiesta con Seianus Plinth, ora cittadino di Capitol City ma in passato abitante del distretto 2.

«Penso che non avrei picchiato a morte nessuno, se lei non mi avesse buttato in quell’arena!» la rimbeccò.
«Puoi prendertela con le circostanze, con l’ambiente, ma sei tu ad aver fatto le scelte che hai fatto, nessun altro. È molto da digerire tutto in una volta, eppure è fondamentale che ti sforzi di rispondere a questa domanda. Chi sono gli esseri umani? Perché è da quello che siamo che dipende il tipo di governo di cui abbiamo bisogno. Più avanti, mi auguro che sarai in grado di riflettere e di essere sincero con te stesso su ciò che hai imparato stanotte.» La dottoressa Gaul cominciò ad avvolgergli la garza intorno alla ferita. «E qualche punto al braccio è un piccolo prezzo da pagare.»

Si dice che dietro ogni grande uomo si celi una grande donna e ciò sembra essere vero anche per quanto riguarda il perfido Snow che, invece, potrà contare su due. Fondamentale per la crescita di Coriolanus è il rapporto con la dottoressa Goul, ferma sostenitrice degli Hunger Games e di ciò che essi rappresentano. Ancor più rilevante sarà il percorso volto alla consapevolezza dell’essere umano e di tutte le piccole sfaccettature che lo caratterizzano. Corio trova una giustificazione agli Hunger Games, a quelli che di fatto sono l’ennesima dimostrazione dell’incapacità umana di discernere il bene e il male, di imparare da alcuni degli sbagli più atroci. In una guerra si esce tutti perdenti, non importa per quale fazione si combatti, e a ricordarlo sono tutte le vite perse e spesso dimenticate.
Altrettanto fondamentale sarà proprio Lucy Baird, unica donna ad arrivare dritta al cuore di Corio e a capire in tempo che la battaglia interiore del giovane, la sua bussola morale ha deciso di pendere a sfavore. Prima vittima sarà proprio una persona a lui cara, forse la cui scintilla si nasconderà in Katniss e nell’ideale che essa finisce involontariamente per rappresentare. Ma questa è un’altra storia.

Ballata dell'usignolo e del serpente. Hunger Games

Amazon.it: 11,60 €

14,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Hunger Games. Ballata dell’usignolo e del serpente

  • Altri libri di Suzanne Collins
  • News su Suzanne Collins
Il canto della rivolta. Hunger Games
Hunger Games
La ragazza di fuoco. Hunger Games
Hunger Games 3. Il canto della rivolta, parte I. Trama e trailer

Hunger Games 3. Il canto della rivolta, parte I. Trama e trailer

Hunger Games 2: la ragazza di fuoco. Trama e trailer del film stasera in tv

Hunger Games 2: la ragazza di fuoco. Trama e trailer del film stasera in tv

Hunger Games: trama e trailer del film stasera in tv

Hunger Games: trama e trailer del film stasera in tv

Hunger Games: quando esce il prequel? Nuovo libro in arrivo

Hunger Games: quando esce il prequel? Nuovo libro in arrivo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Et in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto
La signora in blu
Vita meravigliosa
La finestra della biblioteca
L'estate nei tuoi occhi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002