SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Doppio nodo di Joyce Carol Oates

Un intricatissimo giallo psicologico su cui aleggia, persistente, una surreale storia d’amore, tra un uomo vivo e una donna morta, vittima di un omicidio. Joyce Carol Oates, superba scrittrice, ha composto una trama fittissima fatta di psicologie distorte.

Sara Manfroni
Sara Manfroni Pubblicato il 09-08-2014

9

Doppio nodo

Doppio nodo

  • Autore: Joyce Carol Oates
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Bompiani

“Doppio nodo” di Joyce Carol Oates è un serratissimo thriller, più psicologico che fisico, anche se non si può dire che manchino le descrizioni macabre e i particolari raccapriccianti tipici di questo genere.
Ci si trova davanti ad un giallo molto intricato - in pieno stile Oates -, su cui aleggia, persistente, una surreale storia d’amore tra il protagonista Matt, affermato professionista americano, e la vittima, Duana Zwolle, giovane artista dal carattere schivo.
Questo vincolo sentimentale, che al lettore subito si presenta come impossibile perché presente tra un uomo vivo e una donna morta, è invece ben piantato nella vicenda e così importante da condizionare tutte le mosse dei personaggi e, alla fine, sarà proprio questo amore a dare un senso compiuto a tutta la vicenda.

Il titolo del libro dice bene: doppio nodo. Infatti, in questo romanzo, tutti i personaggi principali hanno una doppia vita o un alter ego.
Joyce Carol Oates Oates, che sempre si contraddistingue per la superba scrittura, intreccia, dunque, le diverse psicologie tra di loro, intessendo una trama fittissima e avvincente, e permette al lettore di immergersi anche nelle disfunzionalità psichiche dei personaggi, conducendolo, pagina dopo pagina, dal mondo reale, al mondo distorto, non solo dell’assassino, ma anche del protagonista, della vittima e delle altre figure che si muovono intorno ad essi.
Nessuna banalità, dunque, nella narrazione che tiene il lettore sempre in bilico, mentre i capitoli si susseguono cadenzati, passando dal racconto di ciò che accade a Matt a quello che invece capita all’assassino cui sta dando la caccia.
In questo fitto garbuglio di pensieri, si insinuano i vari delitti di “Nome Sconosciuto”, così, infatti, si presenta nel libro il serial killer.
L’assassino riesce a farla franca per quasi vent’anni durante i quali egli ricorda, in modo frammentario e confuso, le efferatezze che ha compiuto. Il lettore dovrà comporre un vero e proprio puzzle per rimettere a posto tutti i pezzi - è proprio il caso di dirlo! – dei vari omicidi.

Poco spazio è riservato all’indagine della sfera psicologica di chi viene ucciso e ciò potrebbe stupire considerando i romanzi precedenti della scrittrice– si veda ad esempio “Sorella mio unico amore” o “Acqua nera” - dove ampio spazio è invece dato ai sentimenti provati dalle vittime.
L’attenzione della scrittrice, questa volta, sembra puntare di più sull’analisi delle azioni di chi è rimasto vivo e che, per un motivo o per un altro, è legato ai delitti.
Questo giallo è una denuncia sociale, in cui lo stesso Matt, che rappresenta la figura positiva della storia, arriverà ad incolparsi della morte di Duana, come a voler dire che ad ucciderla non è stata unicamente una persona nelle vesti di un pazzo omicida, bensì il mondo disturbato in cui i personaggi si sono trovati a vivere.
La scrittrice americana non arriverà mai, comunque, a giustificare la violenza dell’unico uomo che sevizia e ruba la vita ad un altro essere umano o ad alleggerirne la colpa, soltanto perché inserito in un contesto di vita malato.

Doppio nodo

Amazon.it: 7,80 €

19,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Doppio nodo

  • Altri libri di Joyce Carol Oates
  • News su Joyce Carol Oates
Respira
La notte, il sonno, la morte e le stelle
L'occhio del male
Sorella, mio unico amore
Blonde: recensione del film Netflix dal libro di Joyce Carlos Oates

Blonde: recensione del film Netflix dal libro di Joyce Carlos Oates

Scrivere un libro: 10 consigli di Joyce Carol Oates

Scrivere un libro: 10 consigli di Joyce Carol Oates

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002