SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Io sono Paola di Gianfranco Iovino

Bertoni editore, 2020 - Un viaggio narrativo intensissimo, nel quale il lettore si ritrova involontariamente spettatore dei viaggi a ritroso che la protagonista affronta nelle varie sedute di analisi.

Giovanbattista Polimeni Pubblicato il 01-11-2020

97

Io sono Paola

Io sono Paola

  • Autore: Gianfranco Iovino
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“Avevo solo 7 anni quando ho scoperto di quale malvagità perversa è capace un uomo, quando la depravazione spinge un adulto ad abusare di una bambina… o un padre confondere l’amore della figlia con il desiderio sessuale spietato e malato… ed una collezione sconsiderata di meschini e bugiardi ammalano l’umore, accrescendo in te solo la voglia di morire, perché non credi più agli uomini e l’amore!”

Parte così Paola Fassi nel presentarsi al suo amico di infanzia, che ha incontrato per caso una sera nel ristorante nel quale lavora, prima di accettare di farsi curare dal suo mestiere di psicoanalista, e affrontare dolorosi ritorni al passato, per comprendere se ci sia qualcosa da salvare della sua scialba vita, vissuta tra le affilate tagliole dell’abuso sessuale del padre, la violenza di uomini falsi e bugiardi, e una incetta di storie cattive, fatte di droga, alcol, aborto e sogni infranti, per quella che era la ragazza più bella del suo paese e oggi ha un solo grande desiderio da realizzare: morire, pur non avendone il coraggio per farlo.

Questa la trama in sintesi del nuovo libro di Gianfranco Iovino, giornalista e scrittore, romano di nascita ma veronese d’adozione, impegnato nella prosecuzione del suo progetto solidale, iniziato con l’opera prima Cuori nella tormenta, del 2005, per affrontare il delicatissimo tema della pedofilia e gli abusi sessuali, subiti dalla protagonista Paola Fassi, una donna sull’orlo di una crisi esistenziale, maturata nel corso dei suoi 52 anni, vissuti al limite della normalità e, troppo spesso, superando i confini della regolatezza, che le hanno ammalato l’umore di depressione distimica.

Io sono Paola è un viaggio narrativo intensissimo, nel quale il lettore si ritrova involontariamente spettatore emotivamente coinvolto dai tanti viaggi a ritroso che la protagonista affronta nelle varie sedute di analisi con l’amico psicoterapeuta, per essere condotta con i ricordi fino all’origine del suo male di vivere e tentare una lenta risalita verso la salvezza, che passa inevitabilmente dal suo nemico più spietato: il ricordo di suo padre.
Nel testo di Iovino, però, c’è spazio anche per altri amori di Paola, come i suoi tanti spostamenti da Offida, la città in cui è nata, che le sta stretta e cerca di dimenticare, trasferendosi dapprima a Torino e poi Roma, città troppo più grandi del suo borgo medioevale, che le faranno conoscere la spietatezza di 2 uomini, che nella bugia, il tradimento e la disonestà le avviliranno i pensieri di disistima in se stessa e l’amore, di cui ha conosciuto solo il lato peggiore e più perverso e ignobile.

In Io sono Paola trovano spazio anche due donne dalle caratteristiche differenti, ma molto influenti per la protagonista, in particolar modo Paola De Sena, rinchiusa in una casa di cura mentale, che l’aiuterà a decidere se aprire o meno la porta dietro la quale è nascosto il dolore di vivere più grande di Paola Fassi.
Lettura intensa, dalla prima all’ultima pagina, che a volte sembra assomigliare a un cappio alla gola che toglie il respiro, tanto sia dura e feroce da assorbire la scrittura dell’autore che sa, però di contro, descrivere perfettamente i luoghi narrati e i silenzi della protagonista, coinvolgendo il lettore e trasportandolo al centro esatto del pensiero malato della protagonista, che sorprende per l’intensità con la quale riesce a far assimilare i minimi dettagli contenuti in un romanzo da leggere tutto d’un fiato.

Gianfranco Iovino ha la peculiarità di scrivere per “amore della vita”, come lui stesso sostiene, in quanto i proventi dei suoi romanzi sono sempre destinati a finalità benefiche, come accade anche per Io sono Paola, che si lega all’associazione onlus “La caramella buona”, attiva dal 1970 nella lotta alla Pedofilia e la Pedopornografia in Italia.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Io sono Paola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il silenzio
Sotto la pioggia
Il portavoce. La mia storia
Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
Daniele De Rossi o dell'amore reciproco
Perché Sanremo è Sanremo. Da Grazie dei fior a Me ne frego. Storia del Festival più amato dagli italiani

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002