SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il contrario della morte di Roberto Saviano

Il contrario della morte è un brevissimo racconto di Roberto Saviano pubblicato nel 2007 nella collana "I corti di carta" in vendita con il Corriere della Sera. Leggendo questo racconto si può quasi toccare con mano l’amore, il dolore e il senso di smarrimento ben descritti dall’autore che fa sentire i lettori quasi partecipi della storia.

Mariangela Di Vita Pubblicato il 20-03-2012

7

Il contrario della morte

Il contrario della morte

  • Autore: Roberto Saviano

Il contrario della morte è un brevissimo racconto di Roberto Saviano pubblicato nel 2007 nella collana "I corti di carta" in vendita con il Corriere della Sera. Qui lo scrittore racconta la storia di una ragazza diciassettenne, Maria, fidanzata con Gaetano, suo futuro marito. E’ tutto pronto per le nozze che si terranno subito dopo il diciottesimo compleanno della ragazza, ma purtroppo nella vita non tutto va secondo i nostri piani e i nostri desideri. Qualcosa va storto al ragazzo partito per l’Afghanistan in missione di pace, solo per poter mettere dei soldi da parte.

Leggendo questo racconto si può quasi toccare con mano l’amore, il dolore e il senso di smarrimento ben descritti dall’autore, che fa sentire i lettori quasi partecipi della storia. E’ percepibile anche la maturità di Maria che, nonostante la suo giovanissima età, si sente già pronta per il matrimonio e dimostra anche di saper affrontare le difficoltà che le si presentano.

Il racconto è scritto secondo uno schema a metà tra romanzo e resoconto giornalistico.
Lo lessi un po’ di tempo fa, mi piacque molto e mi lasciò con la riflessione su quanto noi non apprezziamo fino in fondo ciò che di più caro abbiamo: la vita e gli affetti. Questi due elementi valgono più di qualunque cosa, soprattutto più del denaro, anche se non sempre ce ne rendiamo conto tanto da sottovalutarli o forse dandoli così tanto per scontati da credere di averli per l’eternità di diritto, talvolta mettendoli anche a dura prova. Solo quando perdiamo qualcosa di non commerciabile, ci rendiamo conto che con il denaro non si ottiene tutto. In questo libro si affrontano tematiche molo forti, per questo lo consiglierei a tutti coloro appartenenti ad una fascia d’età dai sedici anni in su.

Qual è il vero contrario della morte? Generalmente questa è la prima domanda che si porge chi legge questo titolo. C’è chi crede che non ci sia, chi, invece, crede che ce ne siano più di uno. Per altri appare come un dilemma. Io credo che per poter rispondere ad una domanda del genere occorre leggere questo libro che, tra le varie tematiche, lascia capire anche la spiegazione del suo titolo.

Das Gegenteil von Tod

Amazon.it: 11,66 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il contrario della morte

  • Altri libri di Roberto Saviano
  • News su Roberto Saviano
La paranza dei bambini
Bacio feroce
Gomorra
La bellezza e l'inferno
Classifica libri settimanale: ancora protagonisti i romanzi gialli

Classifica libri settimanale: ancora protagonisti i romanzi gialli

Salone del Libro di Torino 2022: ecco gli scrittori italiani imperdibili

Salone del Libro di Torino 2022: ecco gli scrittori italiani imperdibili

Classifica libri settimanale: il libro di Luciano Ligabue tra le new entry

Classifica libri settimanale: il libro di Luciano Ligabue tra le new entry

Classifica libri settimanale: Saviano subito al primo posto

Classifica libri settimanale: Saviano subito al primo posto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La torre della solitudine
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Poesia come grammatica dell'essere nell'opera di Enrico D'Angelo
L'insonnia dello spirito. Lettere a Petre Tutea (1936-1941)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002