SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il popolo dell’autunno di Ray Bradbury

Mondadori, 2002 - Ray Bradbury mette in scena l’eterna lotta tra bene e male catapultando due ragazzini nell’universo fantastico e misterioso di un circo dove il divertimento è più pericoloso di quanto le apparenze lascino intendere...

Giulia Scianna Pubblicato il 07-09-2018

1

Il popolo dell'autunno

Il popolo dell’autunno

  • Autore: Ray Bradbury
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori

Ci sono avventure che, come zattere in balìa di acque agitate e torbide, traghettano animi intrepidi dalla riva dell’infanzia a quella dell’età adulta. Quando a Green Town, piccola città di provincia dell’Illinois, preceduto da un’aria carica di scuri presagi arriva un misterioso circo, è proprio una di queste avventure a coinvolgere due tredicenni amici per la pelle in una sorta di rito di passaggio che da bambini li trasforma in uomini.

‘Il popolo dell’autunno’ di Ray Bradbury è un romanzo dell’orrore che ruota intorno all’antitesi tra bene e male sullo sfondo di una tranquilla cittadina americana. Le sirene del circo dell’Uomo Illustrato, sulla cui pelle tatuata prende vita un intero universo di creature fantastiche, e del suo compare Crooger risuonano accattivanti nell’aria di Green Town, facendo leva sui desideri più reconditi dei suoi abitanti. Tra questi, ci sono Will Halloway e Jim Nightshade, due ragazzini che nei meandri del luna park testimoniano un portentoso fenomeno soprannaturale. Compreso il pericolo che si cela sotto le tende del circo, Will e Jim dovranno lottare contro le forze del male, e contro i propri demoni interiori, per salvare se stessi e il resto della cittadina.

Una lingua elettrica, che accumula e corre fulminea, creando immagini di raffinato lirismo e momenti di puro terrore, è l’arma che nelle mani di Bradbury costruisce un romanzo stupendo. Ogni piccolo dettaglio evoca un’atmosfera sinistra e affascinante al tempo stesso; il profumo di liquirizia e zucchero filato nell’aria che vibra di tempesta, la quiete della sera fatta di negozi chiusi e delle luci della biblioteca, la melodia di un organo che annuncia l’arrivo delle giostre e richiama verso labirinti di specchi. Oltre ad essere una pietra miliare della letteratura del brivido, ‘Il popolo dell’autunno’ è anche il bellissimo ritratto di un’amicizia tra ragazzini, fratelli per scelta e più forti perché capaci di contare sulle reciproche differenze. Se Will accelera il passo per non perdere di vista Jim, Jim rallenta per non lasciare indietro Will. La meraviglia della condivisione – dei piccoli rituali che definiscono un’amicizia, dell’istinto alla scoperta, dei luoghi che contengono la memoria dell’infanzia – è descritta magistralmente attraverso queste due figure che, pur spingendo alle volte in direzioni opposte, si bilanciano e sono indispensabili l’una all’altra.
E se Will avrà modo di sigillare il suo legame con Jim grazie all’avventura di cui è protagonista, riuscirà anche a stabilire finalmente un vero rapporto con il padre, Charles, bibliotecario silenzioso e dimesso che sfodera un coraggio inaspettato e come un faro nella burrasca protegge e guida il figlio nella lotta contro l’Uomo Illustrato. La lezione più importante sul buio e la luce che coabitano dentro ogni uomo e su come scegliere da che parte stare arriverà infatti proprio dal padre di Will, nel toccante finale di questo capolavoro bradburiano.

Il popolo dell'autunno

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il popolo dell’autunno

  • Altri libri di Ray Bradbury
  • News su Ray Bradbury
Fahrenheit 451
Cento racconti
Dinosauri
Era una gioia appiccare il fuoco. I racconti di Fahrenheit 451
Ray Bradbury: 8 cose (che forse non sai) sullo scrittore di “Fahrenheit 451”

Ray Bradbury: 8 cose (che forse non sai) sullo scrittore di “Fahrenheit 451”

“Stranger Things”: i migliori libri da regalare ai fan della serie

“Stranger Things”: i migliori libri da regalare ai fan della serie

Vuoi scrivere un libro? Ecco i consigli per scrittori di Ray Bradbury

Vuoi scrivere un libro? Ecco i consigli per scrittori di Ray Bradbury

Fahrenheit 451: un nuovo film tratto dal romanzo di Bradbury

Fahrenheit 451: un nuovo film tratto dal romanzo di Bradbury

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
L'uomo che portava a spasso i libri
Baltico
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Questo amore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002