SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ti amerò per sempre di Piero Angela

Cos’è l’amore? Cosa succede nel nostro cervello quando ci innamoriamo? Cosa ci attrae? Queste sono solo alcune delle numerose domande che da tempo l’uomo si è posto per capire come viene scelta la compagna della propria vita.

Sonia Tortora
Sonia Tortora Pubblicato il 03-02-2012

79

Ti amerò per sempre

Ti amerò per sempre

  • Autore: Piero Angela
  • Genere: Scienza
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2005

Cos’è l’amore? Cosa succede nel nostro cervello quando ci innamoriamo? Cosa ci attrae? Queste sono solo alcune delle numerose domande che da tempo l’uomo si è posto per capire come viene scelta la compagna della propria vita, anche se fino ad oggi forse non vi erano risposte scientificamente provate ma solo supposizioni.

In questo libro, Piero Angela racconta tutto quello che la ricerca scientifica ha scoperto sull’amore, in particolare esplora i misteri dell’attrazione, dell’innamoramento, del desiderio sessuale e dell’attaccamento al proprio partner, il tutto rivelato descrivendo gli incredibili esperimenti fatti su campioni opportunamente scelti di individui e con risultati davvero sorprendenti ed impensati, che sicuramente fanno riflettere.

Anche l’interpretazione della bellezza segue dei rigidi schemi matematici, in cui la simmetria e le proporzioni sono fondamentali per ben predisporre l’altro sesso ad un approccio deciso, a cui seguirà poi una fase più o mena lunga di corteggiamento.
Ogni aspetto dell’amore è studiato anche da un punto di vista biologico, evoluzionistico e biochimico, il lettore non si dovrà quindi stupire di trovare accenni alla dinamica degli ormoni oppure paragoni con il regno animale.

Nella seconda parte del libro “Ti amerò per sempre” (Mondadori Editore, 2005) è dato ampio spazio alle successive emozioni collegate all’amore, quali la gelosia, il tradimento, i litigi ed il rapporto di coppia, inoltre viene evidenziato il fatto che l’affievolimento dei rapporti amorosi quasi sempre è dovuto al deteriorarsi dei rapporti personali e molto spesso questa incompatibilità caratteriale è semplicemente il frutto di un’incapacità a capire le esigenze dell’altro. In questo senso la coppia felice è quella che “fa un gioco di squadra”, immedesimandosi nel partner, comprendendo le sue ragioni e trovando ogni volta la soluzione adatta. L’amore è il ciclo della vita e, nonostante tutte le spiegazioni scientifiche che ad esso si vogliano dare, anche secondo l’autore resterà sempre misterioso ed magico.

Ti amerò per sempre. La scienza dell'amore

Amazon.it: 10,92 €

11,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ti amerò per sempre

  • Altri libri di Piero Angela
La straordinaria storia dell'uomo
La straordinaria storia della vita. Dalle prime molecole organiche all'uomo d'oggi
Viaggio nella scienza
Dietro le quinte della Storia

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Lucia Donati, scrittrice
    26 aprile 2012, 12:16

    Piero Angela descrive col suo linguaggio chiaro e corretto il punto di vista scientifico sul sentimento più importante per l’uomo prendendo in considerazione numerosi studi e ricerche che la scienza, con la psicologia, l’antropologia, la biologia ed altre, ha fatto sull’argomento. Col suo stile elegante che lo contraddistingue, ci snoda, in un interessante percorso, le tappe e gli argomenti relativi all’amore nel contesto scientifico. Si parte spiegando l’innamoramento, prendendo in considerazione, anche, il percorso che fa la coppia nella sua costituzione e viaggio comune. Nel nostro cervello vengono posti in atto dei meccanismi dovuti a molteplici fattori e che ci inducono un certo sentire ed una serie di comportamenti per quello che riguarda la ricerca del partner e che possono spiegare sia alcune motivazioni sul motivo per il quale scegliamo una determinata persona tra altre che i vari aspetti relativi ai molti altri temi trattati nel libro. Diversi gli esperimenti fatti per capire cosa succede a livello chimico, neurobiologico in un contesto in cui domina l’amore. Come funzionano le emozioni delle persone quando si trovano ad essere innamorate e, quindi, hanno a che fare con tutte quelle situazioni che tale stato comporta, costituisce una grossa parte del tema del libro. Per quel che riguarda l’attrazione l’autore prende in considerazione, tra gli altri, gli aspetti della bellezza e del fascino, e si parla del corteggiamento. In seguito, leggiamo della sessualità, col desiderio, l’’eccitazione, l’orgasmo. Poi Angela tratta dei temi riguardanti: il sesso senza amore, il sesso con amore e nella visione di lui e di lei; tra gli altri aspetti considerati abbiamo: la funzione degli ormoni con i rapporti e gli aspetti culturali relativi ad essa presso varie popolazioni, con la monogamia e la poligamia. Angela ci fa una carrellata dei modelli di coppia che esistono in natura facendo raffronti con le coppie umane. Altri argomenti presenti nel testo sono: la ricerca del partner con l’attuazione delle strategie attuate per trovarlo, tra matrimoni combinati, incontri organizzati e le caratteristiche maggiormente ricercate e gradite in un compagno o in una compagna. Il ruolo dell’attaccamento nel cementare la vita di coppia e la procreazione, sono altri temi trattati, così come: la funzione ed i problemi della gelosia, la corretta gestione del litigio e l’infedelta con le sue sofferenze, traumi e...pericoli! Un’analisi scientifica sul’amore che non manca di dare rilievo all’aspetto poetico di questo sentimento.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Sacro minore
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002