SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il mondo incantato di Bruno Bettelheim

Le fiabe possono divertire o far capire realtà più profonde, Bettelheim ce lo spiega.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 06-09-2019

3

Il mondo incantato

Il mondo incantato

  • Autore: Bruno Bettelheim
  • Categoria: Saggistica

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Bruno Bettelheim fu uno psicanalista freudiano che diede spazio a istituti antiautoritari.
Le fiabe agli adulti sembrano sciocche, ma non è così. Esse sono dei racconti di iniziazione all’età adulta che vengono tramandati di generazione in generazione. Bettelheim va oltre e nel libro Il mondo incantato li interpreta in chiave psicanalitica profonda.

Cenerentola, di cui viene spiegata la genesi e le varianti, è il percorso della fanciulla verso la maturazione sessuale che deve necessariamente passare attraverso il conflitto e l’esclusione. Non a caso le sorellastre rimangono con la madre. Anche gli oggetti sono importanti: la scarpetta rappresenta la verginità, la carrozza i mezzi per raggiungere il fine desiderato, la cenere la regressione all’età evolutiva e così via.
Ci sono racconti orientali come Sinbad il marinaio, in cui viene delineato l’aspetto avventuroso dell’adolescente maschio, comune a ogni tradizione. Anche in questo caso il giovane deve affrontare prove prima di raggiungere la maturità piena e formare una famiglia.

La caratteristica più profonda dell’opera è anche l’apporto di discipline come l’antropologia e l’etnologia che integrano la psicanalisi e la letteratura. Una fiabe ha situazioni costanti (vedi le funzioni di Propp), ma va inserita in un contesto culturale che la renda credibile, perché altrimenti non sarebbe uno strumento educativo.
Il mondo incantato è un bel saggio da riscoprire, adatto a professionisti dell’educazione.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il mondo incantato

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Omicidio a regola d'arte
Cime tempestose
Il pane perduto
Il lato oscuro dell'esercito romano
L'ultimo battito del cuore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002